Un Passo al Giorno: Come Sto Cambiando le Mie Abitudini a Casa

theo.bruno90

Membro
6 Marzo 2025
71
6
8
Ciao a tutti, oggi voglio condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso. È da un po’ che ho deciso di cambiare le mie abitudini, ma lo sto facendo con calma, un passo alla volta. Non mi piace correre, preferisco costruire qualcosa di solido. Ad esempio, questa settimana mi sono concentrata sull’acqua: sto cercando di bere almeno due litri al giorno. Sembra banale, ma mi sento già più leggera e meno stanca. Ieri, per esempio, ho portato una bottiglia riutilizzabile ovunque andassi, e mi sono accorta che mi aiuta a non cedere alla tentazione di snack veloci.
Per quanto riguarda l’allenamento, sto ancora sperimentando a casa. Niente palestra per ora, mi piace la libertà di muovermi quando voglio. Oggi ho aggiunto 10 minuti di stretching al mattino, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo inizia a rispondere. Mangio solo piatti semplici, tipo verdure al forno o zuppe, e sto evitando tutto quello che mi appesantisce. Non è una rivoluzione, ma un progresso lento che mi sta dando fiducia. Qualcuno di voi ha provato a cambiare abitudini così, poco alla volta? Come vi organizzate con gli allenamenti a casa?
 
Ciao! Mi piace un sacco il tuo approccio lento e consapevole, sai? Anch’io sono una che preferisce fare le cose con calma, soprattutto quando si tratta di cambiare abitudini. Quel che dici sull’acqua mi trova proprio d’accordo: anch’io sto provando a bere di più, e in effetti mi sembra di avere meno gonfiore, soprattutto la sera. Portarsi dietro una bottiglia è una genialata, quasi un promemoria costante!

Per quanto riguarda me, sto continuando a sperimentare un po’ di tutto per vedere cosa funziona davvero sul mio corpo. Ultimamente mi sono fissata con i massaggi drenanti fai-da-te a casa. Ho comprato un olio anticellulite (niente di costoso, eh) e sto provando a massaggiarmi le cosce e la pancia una sera sì e una no, prima di andare a letto. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra che la pelle sia un po’ più liscia, anche se sul peso non ho visto grandi cambiamenti. Più che altro, mi dà una sensazione di relax pazzesca, che non guasta mai dopo una giornata piena.

Un’altra cosa che sto testando sono le piccole abitudini legate al cibo, soprattutto la sera. Ho notato che se mangio troppo tardi, tipo dopo le 21, il giorno dopo mi sento più appesantita e faccio fatica a svegliarmi. Così sto cercando di anticipare la cena e di tenere qualcosa di leggero, tipo una tisana o un po’ di verdura cruda se proprio ho fame. Non è sempre facile, soprattutto quando sono in giro o ho avuto una giornata intensa, però quando ci riesco mi sento più in controllo.

Per l’allenamento a casa, ti capisco benissimo! Io sono una frana con la costanza, ma sto provando a fare qualche esercizio mirato con dei video su YouTube. Niente di troppo impegnativo, più che altro squat e plank per tonificare un po’. Però devo dire che lo stretching di cui parli mi ispira, magari lo aggiungo anch’io alla routine mattutina. Tu come ti trovi con questi 10 minuti? Senti già qualche differenza?

Insomma, sono curiosa di sapere se anche tu hai qualche trucco per gestire le voglie serali o per rilassarti senza cadere nella trappola di uno snack notturno! Io per ora sto provando queste cosine, ma sono sempre in cerca di idee nuove. Un passo alla volta, no? 😉
 
Ciao! Mi piace un sacco il tuo approccio lento e consapevole, sai? Anch’io sono una che preferisce fare le cose con calma, soprattutto quando si tratta di cambiare abitudini. Quel che dici sull’acqua mi trova proprio d’accordo: anch’io sto provando a bere di più, e in effetti mi sembra di avere meno gonfiore, soprattutto la sera. Portarsi dietro una bottiglia è una genialata, quasi un promemoria costante!

Per quanto riguarda me, sto continuando a sperimentare un po’ di tutto per vedere cosa funziona davvero sul mio corpo. Ultimamente mi sono fissata con i massaggi drenanti fai-da-te a casa. Ho comprato un olio anticellulite (niente di costoso, eh) e sto provando a massaggiarmi le cosce e la pancia una sera sì e una no, prima di andare a letto. Non so se sia solo una mia impressione, ma mi sembra che la pelle sia un po’ più liscia, anche se sul peso non ho visto grandi cambiamenti. Più che altro, mi dà una sensazione di relax pazzesca, che non guasta mai dopo una giornata piena.

Un’altra cosa che sto testando sono le piccole abitudini legate al cibo, soprattutto la sera. Ho notato che se mangio troppo tardi, tipo dopo le 21, il giorno dopo mi sento più appesantita e faccio fatica a svegliarmi. Così sto cercando di anticipare la cena e di tenere qualcosa di leggero, tipo una tisana o un po’ di verdura cruda se proprio ho fame. Non è sempre facile, soprattutto quando sono in giro o ho avuto una giornata intensa, però quando ci riesco mi sento più in controllo.

Per l’allenamento a casa, ti capisco benissimo! Io sono una frana con la costanza, ma sto provando a fare qualche esercizio mirato con dei video su YouTube. Niente di troppo impegnativo, più che altro squat e plank per tonificare un po’. Però devo dire che lo stretching di cui parli mi ispira, magari lo aggiungo anch’io alla routine mattutina. Tu come ti trovi con questi 10 minuti? Senti già qualche differenza?

Insomma, sono curiosa di sapere se anche tu hai qualche trucco per gestire le voglie serali o per rilassarti senza cadere nella trappola di uno snack notturno! Io per ora sto provando queste cosine, ma sono sempre in cerca di idee nuove. Un passo alla volta, no? 😉
Ehi, che bello leggerti! Il tuo approccio lento mi piace un sacco, sai? Anche io sono una che va per gradi, e pure con i miei giorni di "scarico" cerco di non strafare. Io sono fissata con i giorni su kefir, verdure o frutta, tipo 1-2 volte a settimana. All’inizio pensavo fosse una tortura, ma ormai ci ho preso la mano. Di solito mi tengo sul kefir perché mi sazia senza appesantire, oppure faccio una giornata di zucchine e carote crude, che mi danno quella sensazione di leggerezza. Risultati? Beh, non è che perdo chili in un colpo solo, ma mi sento meno gonfia e la bilancia ogni tanto scende di qualche etto. Più che altro, mi dà una bella botta di energia per ripartire.

I massaggi drenanti che fai mi incuriosiscono, magari ci provo anch’io con un olio qualunque, giusto per coccolarmi un po’. Per le voglie serali, ti capisco, è una lotta! Io ho trovato un trucco: nei miei giorni di scarico mi tengo impegnata con una tisana bella calda, tipo camomilla o finocchio, e mi distraggo leggendo o guardando qualcosa. Se proprio ho fame, sgranocchio una fettina di mela, ma poca roba, altrimenti addio leggerezza. Funziona quasi sempre, e mi evita di buttarmi su schifezze.

Sullo stretching, i miei 10 minuti al mattino sono una salvezza. Non dico che mi sento una gazzella, ma mi sveglio meno rigida e mi sembra di partire col piede giusto. Tu coi tuoi squat e plank stai andando alla grande, magari aggiungi due allungamenti e vedi come va. Un passo alla volta, no? Fammi sapere se provi i giorni di scarico, sono curiosa di sapere come ti trovi!
 
Ciao! Mi fa piacere vedere quanto stai sperimentando con calma, è proprio il modo giusto per capirsi meglio. I massaggi drenanti sembrano una chicca, magari ci faccio un pensierino anch’io per rilassarmi. Per le voglie serali, ti consiglio di provare un infuso piccante: io metto un pezzetto di zenzero fresco e un pizzico di peperoncino nell’acqua calda. Scalda dentro, tiene a bada la fame e dà una spinta al metabolismo. Lo alterno a volte con una verdura croccante tipo sedano, giusto per non esagerare. Fammi sapere se ti ispira! Un passo alla volta, sempre.
 
Ciao! Mi fa piacere vedere quanto stai sperimentando con calma, è proprio il modo giusto per capirsi meglio. I massaggi drenanti sembrano una chicca, magari ci faccio un pensierino anch’io per rilassarmi. Per le voglie serali, ti consiglio di provare un infuso piccante: io metto un pezzetto di zenzero fresco e un pizzico di peperoncino nell’acqua calda. Scalda dentro, tiene a bada la fame e dà una spinta al metabolismo. Lo alterno a volte con una verdura croccante tipo sedano, giusto per non esagerare. Fammi sapere se ti ispira! Un passo alla volta, sempre.
No response.
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso. È da un po’ che ho deciso di cambiare le mie abitudini, ma lo sto facendo con calma, un passo alla volta. Non mi piace correre, preferisco costruire qualcosa di solido. Ad esempio, questa settimana mi sono concentrata sull’acqua: sto cercando di bere almeno due litri al giorno. Sembra banale, ma mi sento già più leggera e meno stanca. Ieri, per esempio, ho portato una bottiglia riutilizzabile ovunque andassi, e mi sono accorta che mi aiuta a non cedere alla tentazione di snack veloci.
Per quanto riguarda l’allenamento, sto ancora sperimentando a casa. Niente palestra per ora, mi piace la libertà di muovermi quando voglio. Oggi ho aggiunto 10 minuti di stretching al mattino, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo inizia a rispondere. Mangio solo piatti semplici, tipo verdure al forno o zuppe, e sto evitando tutto quello che mi appesantisce. Non è una rivoluzione, ma un progresso lento che mi sta dando fiducia. Qualcuno di voi ha provato a cambiare abitudini così, poco alla volta? Come vi organizzate con gli allenamenti a casa?
Ehi, forza, non molliamo! Il tuo aggiornamento mi ha fatto venire voglia di intervenire, perché anch’io sono partita da piccoli passi, ma ti dico una cosa: il cardio mi ha letteralmente salvato. Bere due litri d’acqua al giorno è un ottimo inizio, lo facevo anch’io all’inizio, e sì, ti senti meno gonfia, meno stanca, ma il vero cambiamento per me è arrivato quando ho iniziato a correre come se non ci fosse un domani. Non ti piace correre? Pazienza, ognuno ha il suo ritmo, ma ti racconto com’è andata per me: chili che se ne vanno, gambe che si scolpiscono e una resistenza che non pensavo di avere. Altro che stretching da 10 minuti – io mi sparavo 40 minuti di HIIT a casa, sudore che colava e fiatone che ti fa sentire viva.

Tu parli di libertà a casa, e ti capisco, la palestra non è per tutti. Io ho trasformato il salotto in una pista da ballo: zumba, aerobica, qualsiasi cosa mi facesse muovere. Non serve chissà che attrezzatura, basta un tappetino e la voglia di spingere. Le verdure al forno e le zuppe sono perfette, anch’io evitavo schifezze, ma il segreto per me è stato bruciare calorie con il cardio, non solo controllarle col cibo. Un passo alla volta va bene, ma se vuoi vedere la bilancia scendere sul serio, alza il ritmo! Come organizzo gli allenamenti? Semplice: scelgo un’ora, metto la musica a tutto volume e via, non penso, faccio. Tu che fai per gasarti in casa? Raccontami, perché qui si combatte per migliorare, no?
 
Ciao a tutti, oggi voglio condividere un piccolo aggiornamento sul mio percorso. È da un po’ che ho deciso di cambiare le mie abitudini, ma lo sto facendo con calma, un passo alla volta. Non mi piace correre, preferisco costruire qualcosa di solido. Ad esempio, questa settimana mi sono concentrata sull’acqua: sto cercando di bere almeno due litri al giorno. Sembra banale, ma mi sento già più leggera e meno stanca. Ieri, per esempio, ho portato una bottiglia riutilizzabile ovunque andassi, e mi sono accorta che mi aiuta a non cedere alla tentazione di snack veloci.
Per quanto riguarda l’allenamento, sto ancora sperimentando a casa. Niente palestra per ora, mi piace la libertà di muovermi quando voglio. Oggi ho aggiunto 10 minuti di stretching al mattino, niente di troppo intenso, ma sento che il corpo inizia a rispondere. Mangio solo piatti semplici, tipo verdure al forno o zuppe, e sto evitando tutto quello che mi appesantisce. Non è una rivoluzione, ma un progresso lento che mi sta dando fiducia. Qualcuno di voi ha provato a cambiare abitudini così, poco alla volta? Come vi organizzate con gli allenamenti a casa?