Ragazzi, con l’arrivo della primavera mi sono detta che era ora di fare qualcosa per me stessa, ma senza strafare. Non sono una di quelle persone che si buttano a capofitto in diete drastiche o allenamenti massacranti, preferisco andare piano, un passo alla volta. E devo dire che sta funzionando, anche se non è niente di spettacolare o veloce.
Ho iniziato a gennaio, quando fuori era ancora freddo e grigio, e mi sentivo un po’ appesantita dalle feste. Il primo giorno ho deciso semplicemente di bere più acqua. Niente di complicato, solo una bottiglia in più rispetto al solito. Mi sono accorta che mi sentivo meno stanca e, non so, forse anche la pelle sembrava più luminosa. Poi, il giorno dopo, ho aggiunto una camminata breve, tipo 15 minuti, giusto per muovermi un po’. Ogni giorno ho provato a inserire una piccola abitudine nuova: una colazione con più fibre, qualche esercizio di stretching al mattino, una tisana la sera invece di spiluccare davanti alla tv.
Per quanto riguarda gli integratori, non sono una fanatica, ma ho voluto provarne un paio per vedere se mi davano una mano. Ho preso un integratore con fibre e probiotici, di quelli che aiutano la digestione, perché dopo le abbuffate natalizie il mio stomaco era un disastro. Non dico che sia stato un miracolo, ma dopo un paio di settimane mi sentivo meno gonfia, più regolare. Poi, con l’arrivo di marzo, ho aggiunto uno con vitamine e un po’ di magnesio, perché mi sembrava di avere poca energia e volevo prepararmi al cambio di stagione. Non so se è placebo o cosa, ma mi sento più leggera, come se il corpo si stesse risvegliando insieme alla primavera.
Non ho numeri impressionanti da condividere, tipo chili persi a palate. In due mesi e mezzo avrò perso un paio di chili, forse tre, ma per me va bene così. Non è una corsa, è più un viaggio tranquillo. Mi piace guardarmi indietro e vedere che, passo dopo passo, sto costruendo qualcosa di solido. E poi, con i fiori che iniziano a spuntare e il sole che scalda, mi sento motivata a continuare. Qualcuno di voi sta provando un approccio simile? O avete qualche integratore da consigliare per questa fase dell’anno? Sono tutta orecchie!
Ho iniziato a gennaio, quando fuori era ancora freddo e grigio, e mi sentivo un po’ appesantita dalle feste. Il primo giorno ho deciso semplicemente di bere più acqua. Niente di complicato, solo una bottiglia in più rispetto al solito. Mi sono accorta che mi sentivo meno stanca e, non so, forse anche la pelle sembrava più luminosa. Poi, il giorno dopo, ho aggiunto una camminata breve, tipo 15 minuti, giusto per muovermi un po’. Ogni giorno ho provato a inserire una piccola abitudine nuova: una colazione con più fibre, qualche esercizio di stretching al mattino, una tisana la sera invece di spiluccare davanti alla tv.
Per quanto riguarda gli integratori, non sono una fanatica, ma ho voluto provarne un paio per vedere se mi davano una mano. Ho preso un integratore con fibre e probiotici, di quelli che aiutano la digestione, perché dopo le abbuffate natalizie il mio stomaco era un disastro. Non dico che sia stato un miracolo, ma dopo un paio di settimane mi sentivo meno gonfia, più regolare. Poi, con l’arrivo di marzo, ho aggiunto uno con vitamine e un po’ di magnesio, perché mi sembrava di avere poca energia e volevo prepararmi al cambio di stagione. Non so se è placebo o cosa, ma mi sento più leggera, come se il corpo si stesse risvegliando insieme alla primavera.
Non ho numeri impressionanti da condividere, tipo chili persi a palate. In due mesi e mezzo avrò perso un paio di chili, forse tre, ma per me va bene così. Non è una corsa, è più un viaggio tranquillo. Mi piace guardarmi indietro e vedere che, passo dopo passo, sto costruendo qualcosa di solido. E poi, con i fiori che iniziano a spuntare e il sole che scalda, mi sento motivata a continuare. Qualcuno di voi sta provando un approccio simile? O avete qualche integratore da consigliare per questa fase dell’anno? Sono tutta orecchie!