Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dall’estate più leggera che abbia mai vissuto"! Non so voi, ma per me questa stagione è stata una specie di rivelazione. Tutto è iniziato con un’idea semplice: portare un po’ di Mediterraneo nella mia cucina, senza troppe complicazioni. Non sono mai stato uno da bilancia ossessiva o conteggi calorici, ma avevo bisogno di sentirmi più in forma, più… me stesso, sapete?
Allora ho deciso di buttarmi su quello che mi piaceva davvero: pesce fresco, verdure colorate e quel filo d’olio d’oliva che sembra quasi un abbraccio al piatto. Non vi sto a raccontare di chissà quali magie, ma vi giuro che una cena a base di orata al forno con pomodorini, zucchine grigliate e un goccio di limone mi ha fatto dimenticare qualsiasi voglia di pizza! E poi, non so se è il sole o il mare che mi ispirano, ma ho iniziato a giocare con i sapori. Tipo, l’altro giorno ho provato a frullare cetrioli, un po’ di yogurt greco, qualche foglia di menta e un cucchiaino di olio d’oliva – niente di complicato, ma mi sono sentito come in una taverna greca, e con quel caldo era proprio quello che ci voleva.
Non è che sia dimagrito di colpo, eh, però i pantaloni dell’anno scorso mi stanno di nuovo comodi, e non mi sento più gonfio dopo mangiato. La cosa bella? Non mi sembra nemmeno una "dieta", è più un modo di godermi la tavola senza sensi di colpa. Qualcuno di voi ha mai provato a mischiare il pesce con qualcosa di fresco tipo rucola o finocchi? Io ci sto prendendo gusto, e se avete qualche idea da condividere, sono tutto orecchie!
Insomma, questo Mediterraneo mi sta regalando un’estate diversa, e non solo per il peso sulla bilancia. È come se mi fossi riappropriato dei sapori, e forse anche di un po’ di leggerezza dentro. Che dite, ci vediamo su una spiaggia immaginaria con un piatto di sgombro e un bicchiere di vino bianco?
Allora ho deciso di buttarmi su quello che mi piaceva davvero: pesce fresco, verdure colorate e quel filo d’olio d’oliva che sembra quasi un abbraccio al piatto. Non vi sto a raccontare di chissà quali magie, ma vi giuro che una cena a base di orata al forno con pomodorini, zucchine grigliate e un goccio di limone mi ha fatto dimenticare qualsiasi voglia di pizza! E poi, non so se è il sole o il mare che mi ispirano, ma ho iniziato a giocare con i sapori. Tipo, l’altro giorno ho provato a frullare cetrioli, un po’ di yogurt greco, qualche foglia di menta e un cucchiaino di olio d’oliva – niente di complicato, ma mi sono sentito come in una taverna greca, e con quel caldo era proprio quello che ci voleva.
Non è che sia dimagrito di colpo, eh, però i pantaloni dell’anno scorso mi stanno di nuovo comodi, e non mi sento più gonfio dopo mangiato. La cosa bella? Non mi sembra nemmeno una "dieta", è più un modo di godermi la tavola senza sensi di colpa. Qualcuno di voi ha mai provato a mischiare il pesce con qualcosa di fresco tipo rucola o finocchi? Io ci sto prendendo gusto, e se avete qualche idea da condividere, sono tutto orecchie!
Insomma, questo Mediterraneo mi sta regalando un’estate diversa, e non solo per il peso sulla bilancia. È come se mi fossi riappropriato dei sapori, e forse anche di un po’ di leggerezza dentro. Che dite, ci vediamo su una spiaggia immaginaria con un piatto di sgombro e un bicchiere di vino bianco?