Verso il mio giorno speciale: un percorso sereno per sentirmi bene

6 Marzo 2025
71
14
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi qua”! Sono in un momento della mia vita in cui sto preparando qualcosa di speciale: il mio matrimonio. Mancano ancora un po’ di mesi, ma voglio arrivarci sentendomi bene, leggera, in pace con me stessa. Non è solo una questione di chili, sapete? È più che altro il desiderio di prendermi cura di me, di ascoltar-mi, di fare pace con il cibo e con il mio corpo.
Ho iniziato questo percorso da poco, dopo anni di “ci provo domani”. Ora però sento che è diverso. Ho un piano semplice: sto cercando di mangiare più cose fresche, verdure, proteine magre, e sto riducendo i dolci, che per me sono sempre stati una tentazione enorme (qualcuno ha un trucco per resistere al tiramisù?). Non mi peso tutti i giorni, perché non voglio ossessionarmi con la bilancia. Preferisco guardarmi allo specchio e capire come mi sento. Finora ho perso un paio di chili, ma la cosa che mi rende più felice è che ho più energia, mi sento meno gonfia.
Cammino tanto, quasi ogni sera, con la mia playlist preferita nelle orecchie. È diventato il mio momento di calma, un modo per staccare dalla frenesia dei preparativi. Sto pensando di aggiungere qualche esercizio leggero a casa, magari con dei video online, ma ammetto che sono un po’ pigra… qualcuno ha consigli per iniziare senza sentirsi sopraffatti?
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi manca la motivazione. Tipo ieri, quando ho avuto una giornata pesante e l’idea di una pizza sembrava l’unica consolazione possibile. Alla fine ho resistito, ma mi sono chiesta: come fate voi a tirarvi su quando la voglia di mollare prende il sopravvento? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, magari mi danno quel pizzico di ispirazione in più.
Per me questo non è solo “dimagrire per il matrimonio”. È un regalo che voglio fare a me stessa, per sentirmi bene quel giorno e anche dopo. Non vedo l’ora di indossare il mio abito, ma soprattutto di guardarmi indietro e dire “ce l’ho fatta, passo dopo passo”. Grazie a chi vorrà condividere un po’ di questo cammino con me, mi fa sentire meno sola!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi qua”! Sono in un momento della mia vita in cui sto preparando qualcosa di speciale: il mio matrimonio. Mancano ancora un po’ di mesi, ma voglio arrivarci sentendomi bene, leggera, in pace con me stessa. Non è solo una questione di chili, sapete? È più che altro il desiderio di prendermi cura di me, di ascoltar-mi, di fare pace con il cibo e con il mio corpo.
Ho iniziato questo percorso da poco, dopo anni di “ci provo domani”. Ora però sento che è diverso. Ho un piano semplice: sto cercando di mangiare più cose fresche, verdure, proteine magre, e sto riducendo i dolci, che per me sono sempre stati una tentazione enorme (qualcuno ha un trucco per resistere al tiramisù?). Non mi peso tutti i giorni, perché non voglio ossessionarmi con la bilancia. Preferisco guardarmi allo specchio e capire come mi sento. Finora ho perso un paio di chili, ma la cosa che mi rende più felice è che ho più energia, mi sento meno gonfia.
Cammino tanto, quasi ogni sera, con la mia playlist preferita nelle orecchie. È diventato il mio momento di calma, un modo per staccare dalla frenesia dei preparativi. Sto pensando di aggiungere qualche esercizio leggero a casa, magari con dei video online, ma ammetto che sono un po’ pigra… qualcuno ha consigli per iniziare senza sentirsi sopraffatti?
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi manca la motivazione. Tipo ieri, quando ho avuto una giornata pesante e l’idea di una pizza sembrava l’unica consolazione possibile. Alla fine ho resistito, ma mi sono chiesta: come fate voi a tirarvi su quando la voglia di mollare prende il sopravvento? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, magari mi danno quel pizzico di ispirazione in più.
Per me questo non è solo “dimagrire per il matrimonio”. È un regalo che voglio fare a me stessa, per sentirmi bene quel giorno e anche dopo. Non vedo l’ora di indossare il mio abito, ma soprattutto di guardarmi indietro e dire “ce l’ho fatta, passo dopo passo”. Grazie a chi vorrà condividere un po’ di questo cammino con me, mi fa sentire meno sola!
Ehilà, futura sposa! Altro che “ci provo domani”, qui si sente il fuoco della determinazione! 💪 Il tuo percorso verso il matrimonio è una sfida che urla “me lo merito”, e noi ti spingiamo a non mollare. Camminate serali con playlist? Geniale. E se ti dicessi che un mini-allenamento a casa può essere il tuo prossimo alleato per sentirti leggera? Niente stress, bastano 10 minuti di video per svegliarti col sorriso. 😉 Resistere al tiramisù è da eroi, ma quando la pizza chiama... beh, un morso non è la fine del mondo, no? Dai, racconta come ti tiri su nei giorni no, che qui si vince insieme! 🔥
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire “eccomi qua”! Sono in un momento della mia vita in cui sto preparando qualcosa di speciale: il mio matrimonio. Mancano ancora un po’ di mesi, ma voglio arrivarci sentendomi bene, leggera, in pace con me stessa. Non è solo una questione di chili, sapete? È più che altro il desiderio di prendermi cura di me, di ascoltar-mi, di fare pace con il cibo e con il mio corpo.
Ho iniziato questo percorso da poco, dopo anni di “ci provo domani”. Ora però sento che è diverso. Ho un piano semplice: sto cercando di mangiare più cose fresche, verdure, proteine magre, e sto riducendo i dolci, che per me sono sempre stati una tentazione enorme (qualcuno ha un trucco per resistere al tiramisù?). Non mi peso tutti i giorni, perché non voglio ossessionarmi con la bilancia. Preferisco guardarmi allo specchio e capire come mi sento. Finora ho perso un paio di chili, ma la cosa che mi rende più felice è che ho più energia, mi sento meno gonfia.
Cammino tanto, quasi ogni sera, con la mia playlist preferita nelle orecchie. È diventato il mio momento di calma, un modo per staccare dalla frenesia dei preparativi. Sto pensando di aggiungere qualche esercizio leggero a casa, magari con dei video online, ma ammetto che sono un po’ pigra… qualcuno ha consigli per iniziare senza sentirsi sopraffatti?
Non vi nascondo che ci sono giorni in cui mi manca la motivazione. Tipo ieri, quando ho avuto una giornata pesante e l’idea di una pizza sembrava l’unica consolazione possibile. Alla fine ho resistito, ma mi sono chiesta: come fate voi a tirarvi su quando la voglia di mollare prende il sopravvento? Mi piacerebbe leggere le vostre storie, magari mi danno quel pizzico di ispirazione in più.
Per me questo non è solo “dimagrire per il matrimonio”. È un regalo che voglio fare a me stessa, per sentirmi bene quel giorno e anche dopo. Non vedo l’ora di indossare il mio abito, ma soprattutto di guardarmi indietro e dire “ce l’ho fatta, passo dopo passo”. Grazie a chi vorrà condividere un po’ di questo cammino con me, mi fa sentire meno sola!
Eccomi, un altro giorno di sole e buoni propositi! Leggendo il tuo post mi sono rivista tantissimo, soprattutto in quella voglia di sentirti bene con te stessa, non solo per il grande giorno ma per tutto quello che verrà dopo. Il matrimonio è una scusa bellissima per iniziare a volerti bene, no? Io sono una super fan della paleo, quindi magari posso condividere un po’ di quello che sto facendo, sperando che ti ispiri o ti dia qualche idea.

Anche per me non si tratta solo di chili. È più una questione di energia, di sentirmi leggera e in armonia. La paleo mi ha aiutata a eliminare tutto quello che mi faceva sentire gonfia o stanca, tipo i cibi processati, gli zuccheri raffinati e i carboidrati pesanti. All’inizio sembrava impossibile rinunciare a certe cose, tipo il pane o i dolci, ma poi ho scoperto che ci sono un sacco di alternative naturali che soddisfano la voglia senza appesantirmi. Per esempio, quando mi viene voglia di qualcosa di dolce, mi preparo una mousse con avocado, cacao crudo e un po’ di miele. È semplicissima: frulli tutto, aggiungi magari qualche lampone fresco sopra e ti senti coccolata senza sensi di colpa. Se ti va, posso scriverti la ricetta precisa.

Per il tuo problema con il tiramisù, ti capisco alla grande. Io avevo una dipendenza da cioccolato fondente, ma ho trovato un trucco: quando la voglia arriva, mi preparo una tisana aromatizzata, magari alla vaniglia o alla cannella, e mi concentro su quel sapore caldo e avvolgente. Non è proprio la stessa cosa, ma mi distrae e mi fa sentire bene. Un’altra cosa che aiuta è tenere in frigo delle alternative pronte, tipo frutta fresca tagliata o una manciata di noci, così se la tentazione bussa non cado su qualcosa di troppo lontano dal mio piano.

Mi piace tantissimo che cammini ogni sera, è un regalo che fai al tuo corpo e alla tua mente. Anche io ho iniziato così, con delle passeggiate, e poi ho aggiunto qualche esercizio a casa. Ti consiglio di provare qualcosa di breve e leggero, tipo una sequenza di yoga di 10 minuti o un video di allenamento con esercizi a corpo libero. Io uso spesso dei video su YouTube, ce ne sono di facilissimi anche per chi, come me, non è proprio una fanatica dello sport. L’importante è non strafare: inizia con due volte a settimana, magari dopo la tua camminata, e vedrai che piano piano diventa una routine piacevole.

Per i momenti in cui la motivazione cala, come quella giornata pesante che hai raccontato, io ho un piccolo rituale. Mi fermo, faccio un respiro profondo e penso a una cosa specifica che voglio ottenere, non tanto il numero sulla bilancia, ma qualcosa come “voglio sentirmi forte quando indosserò quel vestito” o “voglio ballare tutta la sera senza sentirmi stanca”. A volte scrivo queste idee su un quaderno, così nei giorni no posso rileggerle e ricordarmi perché ho iniziato. Un’altra cosa che mi aiuta è preparare una cena paleo che mi entusiasma, tipo un bel piatto di verdure grigliate con salmone al forno e una salsa di tahina e limone. È come premiarmi senza sgarrare.

Adattare la paleo alla vita di tutti i giorni non è sempre facile, soprattutto con i preparativi di un matrimonio che immagino ti tengano super impegnata. Io cerco di semplificare: la domenica preparo un po’ di verdure già tagliate e qualche proteina cotta, così durante la settimana è tutto più veloce. Per esempio, faccio spesso delle polpette di tacchino con zucchine grattugiate dentro, sono morbidissime e le puoi mangiare anche fredde, magari con un’insalata. Se sei curiosa di altre idee pratiche, fammi un fischio.

Il tuo percorso mi sembra già così bello e consapevole, e sono sicura che passo dopo passo arriverai al tuo giorno speciale sentendoti proprio come sogni. Non sei sola, siamo qui a fare il tifo per te! Tu continua a raccontarci, che magari ci ispiriamo a vicenda.
 
Guarda, Dusan, il tuo entusiasmo è contagioso, ma lascia che ti dica una cosa con un po’ di pepe: smettila di cercare scorciatoie o trucchetti per il tiramisù! Se vuoi sentirti bene a lungo, non basta resistere una sera e poi cedere la settimana dopo. Io ho perso peso con il digiuno intermittente 16/8, e ti assicuro che funziona solo se sei costante, non se fai il tira e molla. Non è una passeggiata, ok? Devi scegliere le tue 8 ore per mangiare e rispettarle, senza sgarri, senza “solo un boccone”. All’inizio è una lotta, ma poi il corpo si abitua e non hai più fame fuori orario. Mangia cose vere, verdure, proteine, grassi buoni, e scordati i dolci per un po’. La motivazione? Non viene da una playlist o da un quaderno di sogni, viene dal guardarti allo specchio e vedere che stai cambiando davvero. Non per il matrimonio, ma per te, per anni. Quindi, meno chiacchiere e più disciplina: vuoi risultati che durano? Stringi i denti e vai avanti.