Verso la mia prossima fotostoria: cerco consigli per un allenamento che mi faccia sentire bene

Fooxx67

Membro
6 Marzo 2025
81
13
8
Ragazzi, sono nel pieno della mia preparazione per la prossima fotosesione e sto cercando di mettere a punto una routine di allenamento che mi aiuti non solo a perdere peso, ma anche a sentirmi davvero bene con me stesso. Le foto per me sono un modo per vedere i progressi, un po’ come un diario visivo che mi ricorda perché ho iniziato. Però, ammetto, a volte mi perdo tra mille opzioni e non so cosa potrebbe funzionare meglio in questo momento.
Sto lavorando su un deficit calorico leggero, ma non voglio esagerare, perché l’ultima volta mi sono sentito stanco e svogliato. Per l’allenamento, al momento alterno giorni di cardio leggero, tipo camminate veloci o cyclette, con un po’ di pesi per tonificare, soprattutto gambe e braccia, che sono i punti che voglio far risaltare nelle foto. Faccio tre serie da 12 ripetizioni con pesi non troppo pesanti, ma sento che forse potrei aggiungere qualcosa per dare una spinta in più al metabolismo senza strafare.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una routine che bilancia bene forza e resistenza, magari con esercizi che non mi facciano sentire troppo rigido o esausto. Ho notato che dopo certi workout mi sento appesantito invece che energico, e per le foto voglio trasmettere leggerezza, non solo nel corpo ma anche nell’umore. Avete consigli su come organizzare i giorni o su esercizi specifici? Magari qualcosa che posso fare anche a casa, visto che non sempre riesco ad andare in palestra.
Poi, sto pensando di inserire dello stretching o yoga per sciogliermi un po’, perché ultimamente mi sento contratto e credo che influisca anche sulla postura nelle foto. Qualcuno lo fa regolarmente? Funziona per dare quell’aspetto più fluido e naturale? Sono aperto a suggerimenti, voglio arrivare al prossimo shooting sentendomi al top, non solo per l’obiettivo ma per me stesso. Grazie a chi risponderà, leggere le vostre esperienze mi aiuta sempre a trovare idee nuove!
 
Ehi, capisco perfettamente quella sensazione di voler trovare il ritmo giusto senza sentirsi schiacciato dalla routine. Anch’io sono passato per mille esperimenti prima di arrivare a un punto in cui mi sentivo davvero bene, non solo con il corpo ma anche con la testa. Ho perso un bel po’ di chili, e ti assicuro che la strada non è stata sempre lineare, quindi provo a raccontarti cosa ha funzionato per me, sperando possa darti qualche spunto.

Quando cercavo di bilanciare allenamento e benessere, il mio problema più grande era proprio quello che descrivi: sentirmi appesantito o stanco dopo certi workout. Cardio e pesi vanno bene, ma a volte rischiano di lasciarti con quella rigidità che non ti fa sentire "leggero" come vorresti. Io ho trovato un buon equilibrio mixando allenamenti a corpo libero ad alta intensità con sessioni più morbide per la mobilità. Per esempio, tre volte a settimana facevo circuiti di 20-25 minuti con esercizi come squat, plank, affondi dinamici e burpees leggeri, tenendo il ritmo sostenuto ma senza ammazzarmi. Questo mi aiutava a spingere il metabolismo senza sentirmi distrutto. Alternavo con giorni di camminate lunghe, non troppo veloci, per sciogliere il corpo e la mente.

Per i pesi, visto che vuoi tonificare gambe e braccia, ti consiglio di provare a ridurre un po’ le ripetizioni, magari 8-10 per serie, ma con un peso leggermente più alto, così stimoli i muscoli senza gonfiarti troppo. Io facevo così per sentirmi definito senza sembrare rigido. Un esercizio che mi ha aiutato tanto per la postura e per snellire la figura è stato il “deadlift” con manubri leggeri, fatto con attenzione alla forma: ti allunga la schiena e dà una linea più fluida.

Sul discorso yoga e stretching, vai senza pensarci due volte. All’inizio ero scettico, pensavo fosse roba troppo lenta per me, ma dopo un mese di sessioni da 15 minuti a fine allenamento mi sentivo un’altra persona. Non solo per i muscoli, ma proprio per la sensazione di essere più sciolto, con una postura migliore che nelle foto fa tutta la differenza. Prova qualcosa di semplice, tipo una sequenza di “cane a faccia in giù” e “gatto-mucca”, o anche solo allungamenti per fianchi e spalle. Io lo facevo a casa seguendo video su YouTube, niente di complicato.

Un’altra cosa che mi ha salvato è stata organizzare la settimana con un occhio al recupero. Tipo, mai più di tre giorni di fila intensi: se fai pesi e cardio, metti in mezzo un giorno di stretching o una passeggiata rilassata. E sul deficit calorico, hai ragione a non esagerare. Io mi sono accorto che mangiare un po’ più di proteine e fibre mi dava energia senza appesantirmi, e questo si vedeva anche nell’umore e nelle foto.

La chiave per me è stata smettere di cercare la perfezione e puntare a sentirmi bene. Per le tue foto, pensa a trasmettere quello: non solo un corpo in forma, ma una versione di te che si piace e si muove con naturalezza. Sperimenta, aggiusta, e vedrai che troverai il tuo ritmo. Se hai voglia, raccontaci come va, mi fa sempre piacere leggere i progressi degli altri!
 
Ragazzi, sono nel pieno della mia preparazione per la prossima fotosesione e sto cercando di mettere a punto una routine di allenamento che mi aiuti non solo a perdere peso, ma anche a sentirmi davvero bene con me stesso. Le foto per me sono un modo per vedere i progressi, un po’ come un diario visivo che mi ricorda perché ho iniziato. Però, ammetto, a volte mi perdo tra mille opzioni e non so cosa potrebbe funzionare meglio in questo momento.
Sto lavorando su un deficit calorico leggero, ma non voglio esagerare, perché l’ultima volta mi sono sentito stanco e svogliato. Per l’allenamento, al momento alterno giorni di cardio leggero, tipo camminate veloci o cyclette, con un po’ di pesi per tonificare, soprattutto gambe e braccia, che sono i punti che voglio far risaltare nelle foto. Faccio tre serie da 12 ripetizioni con pesi non troppo pesanti, ma sento che forse potrei aggiungere qualcosa per dare una spinta in più al metabolismo senza strafare.
Mi chiedevo se qualcuno di voi ha una routine che bilancia bene forza e resistenza, magari con esercizi che non mi facciano sentire troppo rigido o esausto. Ho notato che dopo certi workout mi sento appesantito invece che energico, e per le foto voglio trasmettere leggerezza, non solo nel corpo ma anche nell’umore. Avete consigli su come organizzare i giorni o su esercizi specifici? Magari qualcosa che posso fare anche a casa, visto che non sempre riesco ad andare in palestra.
Poi, sto pensando di inserire dello stretching o yoga per sciogliermi un po’, perché ultimamente mi sento contratto e credo che influisca anche sulla postura nelle foto. Qualcuno lo fa regolarmente? Funziona per dare quell’aspetto più fluido e naturale? Sono aperto a suggerimenti, voglio arrivare al prossimo shooting sentendomi al top, non solo per l’obiettivo ma per me stesso. Grazie a chi risponderà, leggere le vostre esperienze mi aiuta sempre a trovare idee nuove!
Ehi, che bella energia che trasmetti con questo post! Mi ci ritrovo un sacco, sai? Anch’io sono in quella fase in cui voglio sentirmi bene, non solo per guardarmi allo specchio, ma proprio per godermi il percorso. Tipo, quando pensi a come eri un anno fa e ti rendi conto che ogni piccolo passo ti ha portato un po’ più vicino a quello che vuoi essere.

Per la tua routine, ti capisco quando dici che a volte ti senti appesantito. Io pure combatto con la voglia di fare tutto e subito, ma poi mi ricordo che la chiave è non strafare. Una cosa che mi ha aiutato è mischiare allenamenti brevi ma intensi con giorni più soft. Tipo, tre volte a settimana faccio un circuito a casa: 10 minuti di salto con la corda per scaldarmi, poi squat, affondi e plank, tutto con pesi leggeri. Non più di 20-25 minuti, ma sudo e mi sento super carica! Gli altri giorni cammino veloce o faccio una corsetta leggera, così non stresso troppo il corpo. Magari potresti provare a inserire un circuito simile, che ti dà una botta di energia senza lasciarti ko.

Sullo yoga, ti dico: provalo! Io ho iniziato con video su YouTube, robe da 15 minuti, e ora è il mio momento sacro. Non solo mi sciolgo, ma mi sento più “leggera” dentro, come se stessi lavorando anche sull’umore. Per le foto, secondo me, potrebbe darti quel tocco di grazia che cerchi, sai quella postura che urla “sto bene con me stessa”.

Una piccola vittoria mia? Quest’anno sono riuscita a non mollare neanche nei giorni no. Tipo, anche quando ero pigra, mi dicevo: “Ok, solo 10 minuti di movimento”. E alla fine, quei 10 minuti diventavano 30! Pensa a dove puoi essere tra un anno con questi piccoli trucchi. Fammi sapere come va, sono curiosa di vedere come brilli al prossimo shooting!