Ehi, amici del forum!
Sto provando un approccio un po’ diverso per perdere peso e volevo condividerlo con voi, visto che siamo tutti qui a parlare di come organizzare i pasti e raggiungere i nostri obiettivi. Da qualche mese ho scoperto la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non è solo una questione di risate, ma di come queste aiutano a ridurre lo stress, che per me era un grosso ostacolo. Quando sono stressato, finisco sempre per aprire il frigo e mangiare schifezze, soprattutto la sera davanti alla TV con un succo o una bibita in mano.
La yoga della risata mi sta aiutando a gestire meglio queste voglie. Ridere, anche senza motivo, mi fa sentire più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. È come se il bisogno di “riempire” lo stress con il cibo diminuisse. E sapete una cosa? Dopo una sessione, mi sento così energico che mi viene voglia di pianificare i pasti con più cura. Tipo, invece di buttarmi su uno snack zuccherato, mi preparo una tisana rilassante o un’acqua aromatizzata con frutta fresca, che mi dà quella sensazione di benessere senza calorie extra.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che la yoga della risata sia una bacchetta magica, ma è un pezzo del puzzle. Sto imparando a ridere di più, a prendermi meno sul serio, e questo mi aiuta a essere più consapevole quando scelgo cosa mangiare o bere. Per esempio, ora cerco di tenere in frigo delle bevande sane, come infusi freddi o acqua con limone e menta, che mi fanno sentire bene senza sgarrare.
Volevo chiedervi: qualcuno di voi ha mai provato la yoga della risata? O magari conoscete dei gruppi o club in Italia dove si pratica? Io sono di Roma, ma sono curioso di sapere se ci sono comunità anche altrove. E poi, come fate voi a gestire lo stress senza cadere nella trappola del cibo o di bevande super caloriche? Magari ci scambiamo qualche idea per rendere la pianificazione dei pasti ancora più allegra e leggera!
Grazie a tutti, continuate a sorridere e a prendervi cura di voi!
Sto provando un approccio un po’ diverso per perdere peso e volevo condividerlo con voi, visto che siamo tutti qui a parlare di come organizzare i pasti e raggiungere i nostri obiettivi. Da qualche mese ho scoperto la yoga della risata, e vi giuro, mi sta cambiando la vita! Non è solo una questione di risate, ma di come queste aiutano a ridurre lo stress, che per me era un grosso ostacolo. Quando sono stressato, finisco sempre per aprire il frigo e mangiare schifezze, soprattutto la sera davanti alla TV con un succo o una bibita in mano.
La yoga della risata mi sta aiutando a gestire meglio queste voglie. Ridere, anche senza motivo, mi fa sentire più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. È come se il bisogno di “riempire” lo stress con il cibo diminuisse. E sapete una cosa? Dopo una sessione, mi sento così energico che mi viene voglia di pianificare i pasti con più cura. Tipo, invece di buttarmi su uno snack zuccherato, mi preparo una tisana rilassante o un’acqua aromatizzata con frutta fresca, che mi dà quella sensazione di benessere senza calorie extra.
Non fraintendetemi, non sto dicendo che la yoga della risata sia una bacchetta magica, ma è un pezzo del puzzle. Sto imparando a ridere di più, a prendermi meno sul serio, e questo mi aiuta a essere più consapevole quando scelgo cosa mangiare o bere. Per esempio, ora cerco di tenere in frigo delle bevande sane, come infusi freddi o acqua con limone e menta, che mi fanno sentire bene senza sgarrare.
Volevo chiedervi: qualcuno di voi ha mai provato la yoga della risata? O magari conoscete dei gruppi o club in Italia dove si pratica? Io sono di Roma, ma sono curioso di sapere se ci sono comunità anche altrove. E poi, come fate voi a gestire lo stress senza cadere nella trappola del cibo o di bevande super caloriche? Magari ci scambiamo qualche idea per rendere la pianificazione dei pasti ancora più allegra e leggera!
Grazie a tutti, continuate a sorridere e a prendervi cura di voi!