Yoga e cardio: come bruciare calorie con sequenze dinamiche

Comahue

Membro
6 Marzo 2025
71
8
8
Ragazzi, visto che si parla di yoga e cardio, voglio condividere come sto combinando le due cose per massimizzare la spesa calorica senza strafare. Pratico yoga da un paio d’anni, ma da quando ho aggiunto sequenze più dinamiche e qualche esercizio ad alta intensità, sento proprio la differenza.
Per esempio, integro il vinyasa con movimenti che spingono sul ritmo cardiaco. Una sequenza che mi piace parte con un flusso di saluti al sole per scaldarmi, poi passo a posizioni come il guerriero o la sedia, tenendole per qualche respiro in più per lavorare sulla forza. A questo punto, invece di fermarmi, inserisco transizioni rapide, tipo passare da una posizione all’altra con un movimento fluido ma intenso, che mi fa sudare parecchio. Non sto parlando di esagerare, ma di mantenere il corpo attivo senza pause lunghe.
Un trucco che ho trovato utile è alternare blocchi di yoga con momenti di pura energia. Dopo una serie di posizioni, magari faccio un minuto di movimenti che tirano su il battito, come ginocchia alte o squat con salto, senza attrezzi. Questo mix mi aiuta a bruciare calorie senza annoiarmi, perché cambia il ritmo e tiene la mente impegnata.
Sul lato nutrizionale, cerco di supportare tutto questo con pasti bilanciati: carboidrati complessi prima della pratica per avere energia, tipo avena o riso integrale, e proteine magre dopo, come pollo o legumi, per recuperare. Non sono un nutrizionista, ma sto imparando a sentire cosa funziona per il mio corpo.
Qualcuno di voi ha provato a mischiare yoga con esercizi più intensi? Che sequenze fate per spingere un po’ di più? Mi piacerebbe confrontarmi!
 
  • Mi piace
Reazioni: K3
Ehi, tutto questo parlare di yoga e cardio è carino, ma vuoi davvero bruciare calorie? Lascia stare i saluti al sole e i carboidrati complessi. Io con la paleo ho tagliato tutto quel carico di cereali e sto vedendo risultati veri. Faccio sequenze vinyasa, ok, ma ci infilo roba tosta tipo burpee o plank dinamici, altro che ginocchia alte. E per mangiare, vai di avocado, noci, carne grass fed: energia pulita, niente picchi di zuccheri. Continuate pure con l’avena, ma non venite a dirmi che “bilanciato” è la via. Qualcuno ha provato a spingere con paleo e allenamenti veri?