Ragazzi, sapete qual è la cosa più bella dell’allenarsi a casa? Puoi trasformare il tuo salotto in una pista da pole dance e sentirti una star senza nemmeno uscire!
Io ho iniziato con il pole dance a casa qualche mese fa, e vi giuro, è stato un game changer per il mio corpo e la mia energia. Non solo ho perso quei chiletti che mi tormentavano da un po’, ma ho tirato fuori muscoli che non sapevo nemmeno di avere! 
Devo dire che all’inizio ero scettica, pensavo “ma sì, figurati, serve per forza una palestra per fare sul serio”. E invece no! Con un palo decente (ce ne sono di ottimi anche per casa, basta cercare bene) e un po’ di spazio, si può fare tutto. Certo, ci vuole disciplina, ma vuoi mettere la comodità di allenarti quando ti pare? Niente orari fissi, niente occhi indiscreti, solo tu e la tua playlist preferita.
La mia routine è semplice: un po’ di stretching per scaldarmi, poi via con giri base, qualche salita e, quando mi sento ispirata, provo qualche figura nuova (tipo lo “scorpio” che mi fa sentire una diva!). In un’ora brucio calorie come se fossi andata a correre, ma mi diverto mille volte di più. E i risultati? Beh, le foto parlano da sole: addominali più definiti, braccia toniche e un sedere che finalmente mi piace guardarmi allo specchio!
Un consiglio per chi vuole provare: iniziate piano, magari con tutorial online (YouTube è pieno di lezioni fantastiche), e non mollate se all’inizio vi sentite goffi. È normale! Io cadevo dal palo tipo sacco di patate, ora invece volteggio che sembro una farfalla.
E poi, pensateci: tra un mese e mezzo c’è Capodanno, e arrivare alla festa con un fisico da urlo, sentendovi forti e sicure, non ha prezzo.
Casa batte palestra 1-0 per me, ma sono curiosa: voi che ne pensate? Qualcuno ha provato il pole dance o ha altre chicche per allenarsi tra le mura domestiche? Dai, raccontatemi!


Devo dire che all’inizio ero scettica, pensavo “ma sì, figurati, serve per forza una palestra per fare sul serio”. E invece no! Con un palo decente (ce ne sono di ottimi anche per casa, basta cercare bene) e un po’ di spazio, si può fare tutto. Certo, ci vuole disciplina, ma vuoi mettere la comodità di allenarti quando ti pare? Niente orari fissi, niente occhi indiscreti, solo tu e la tua playlist preferita.

La mia routine è semplice: un po’ di stretching per scaldarmi, poi via con giri base, qualche salita e, quando mi sento ispirata, provo qualche figura nuova (tipo lo “scorpio” che mi fa sentire una diva!). In un’ora brucio calorie come se fossi andata a correre, ma mi diverto mille volte di più. E i risultati? Beh, le foto parlano da sole: addominali più definiti, braccia toniche e un sedere che finalmente mi piace guardarmi allo specchio!

Un consiglio per chi vuole provare: iniziate piano, magari con tutorial online (YouTube è pieno di lezioni fantastiche), e non mollate se all’inizio vi sentite goffi. È normale! Io cadevo dal palo tipo sacco di patate, ora invece volteggio che sembro una farfalla.

Casa batte palestra 1-0 per me, ma sono curiosa: voi che ne pensate? Qualcuno ha provato il pole dance o ha altre chicche per allenarsi tra le mura domestiche? Dai, raccontatemi!
