Ehi, CodeLukas, 15 kg con il 16/8 sono una roba pazzesca, chapeau! Mi hai fatto tornare in mente i miei giorni da “guerriero della bilancia” – io sono sceso di 20 kg qualche anno fa, e ancora oggi mi sembra un sogno. Il digiuno intermittente l’ho provato pure io per un po’, e hai ragione, la chiave è non strafare quando si rompe il digiuno. All’inizio facevo l’errore di buttarmi su robe tipo pizza o lasagne, e finivo per sentirmi un pallone. Poi ho capito che partire con qualcosa di leggero, tipo una vellutata di verdure o un’insalata con del pollo, mi teneva sulla strada giusta senza crollare.
Il tuo discorso sulle zuppe mi piace un sacco, sai? Io sono un fanatico dei passati di verdure, soprattutto con zucchine e un pizzico di curcuma per dare quel tocco in più. Quando avevo fame durante il digiuno, il trucco era distrarmi: una passeggiata, un tè caldo senza zucchero – magari al limone per sentirmi un po’ sofisticato – e via, la voglia passava. La fame è una bestia subdola, ma col tempo impari a fregarla. Tu con le tue zuppe stai andando alla grande, e quel cucchiaio di riso integrale è un’idea geniale per non sentirti a corto di energia.
Adattare tutto ai propri ritmi è il segreto, concordo al mille per cento. Io, per esempio, nei giorni no mi concedevo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire. Non sarà da manuale, ma mi ha salvato da crisi peggiori! La bilancia può anche scendere lenta, ma se i jeans iniziano a cedere, fidati, sei sulla strada giusta. Continua così, e magari prova a sperimentare con qualche spezia nuova nelle tue zuppe – a me il pepe nero dava quel qualcosa in più senza calorie. Fammi sapere come va, eh!