Allenamento sulle scale: gambe e glutei al top mangiando fuori casa!

Stirling

Membro
6 Marzo 2025
92
18
8
Ragazzi, devo dirvi una cosa pazzesca! Altro che correre allo stadio, io ho scoperto le scale e non torno più indietro! 😍 Faccio questi sprint veloci su e giù, alternandoli a un passo lento per riprendere fiato, e vi giuro che le mie gambe e i miei glutei stanno urlando di gioia (e un po’ di dolore, eh eh)! 💪 È un allenamento che ti spacca, ma lo adoro perché sento proprio i muscoli lavorare a mille. E sapete qual è il bello? Anche mangiando fuori casa, tipo un’insalata veloce o un panino leggero, i risultati si vedono eccome! Non serve morire di fame, basta muoversi giusto. Le scale sono ovunque, pure vicino a quel bar carino dove prendo il caffè! ☕ Provateci e ditemi come va, sono troppo curiosa! 😊
 
  • Mi piace
Reazioni: Gupi Kaowiec
Ehi, che bomba questo tuo post! Le scale sono una vera rivoluzione, hai ragione, e mi hai fatto venire voglia di condividere un po’ della mia esperienza. Io sono uno che vive di allenamenti a corpo libero e TRX, e ti dico: buttare dentro qualche sessione sulle scale è un’idea geniale per dare una svegliata a gambe e glutei. Faccio spesso un circuito veloce a casa, tipo squat a corpo libero alternati a salite sulle scale del mio palazzo, due gradini alla volta per pompare di più. Quando sono fuori, cerco sempre un angolo con qualche gradino e via, si parte!

Il tuo trucco di alternare sprint e passo lento lo provo domani, mi piace un sacco come idea. E sul mangiare fuori casa, stra-concordo: un’insalata proteica o anche solo un panino ben bilanciato non rovinano niente, l’importante è non strafare e tenere il corpo attivo. Le scale vicino al bar poi? Trovata geniale, quasi quasi inizio a cercarle anch’io nei posti dove passo la giornata. Facci sapere come evolve, e se ti va prova a infilarci qualche affondo tra una rampa e l’altra, spacca davvero!
 
Ehi, che bomba questo tuo post! Le scale sono una vera rivoluzione, hai ragione, e mi hai fatto venire voglia di condividere un po’ della mia esperienza. Io sono uno che vive di allenamenti a corpo libero e TRX, e ti dico: buttare dentro qualche sessione sulle scale è un’idea geniale per dare una svegliata a gambe e glutei. Faccio spesso un circuito veloce a casa, tipo squat a corpo libero alternati a salite sulle scale del mio palazzo, due gradini alla volta per pompare di più. Quando sono fuori, cerco sempre un angolo con qualche gradino e via, si parte!

Il tuo trucco di alternare sprint e passo lento lo provo domani, mi piace un sacco come idea. E sul mangiare fuori casa, stra-concordo: un’insalata proteica o anche solo un panino ben bilanciato non rovinano niente, l’importante è non strafare e tenere il corpo attivo. Le scale vicino al bar poi? Trovata geniale, quasi quasi inizio a cercarle anch’io nei posti dove passo la giornata. Facci sapere come evolve, e se ti va prova a infilarci qualche affondo tra una rampa e l’altra, spacca davvero!
Ragazzi, questo thread è proprio una ventata d’aria fresca! Le scale sono un’arma segreta che non costa niente, e leggere le vostre idee mi sta dando un sacco di spunti. Io sono sempre a caccia di modi per tenermi in forma senza spendere un euro, e questo allenamento mi sembra perfetto. Vivo in un palazzo con tre piani, e da un po’ ho iniziato a usare le scale come palestra gratuita: salgo e scendo un paio di volte al giorno, a volte facendo due gradini per volta come dicevi tu, altre volte provando a tenere un passo più veloce per qualche rampa. Non serve chissà che attrezzatura, basta la voglia di muoversi.

Il tuo circuito con squat e salite mi ha acceso una lampadina: io di solito faccio qualche piegamento sulle gambe in casa, magari davanti alla TV per non annoiarmi, e ora penso di aggiungerci le scale subito dopo, tipo un mini-allenamento combinato. Fuori casa invece è vero, trovare qualche gradino è più facile di quanto sembri: vicino alla fermata del bus o al parco dove porto il cane ci sono sempre un paio di rampe da sfruttare. Proverò il tuo alternare sprint e passo lento, mi piace perché non richiede niente di più di quello che già ho sotto i piedi.

Sul mangiare fuori, io sono uno da soluzioni ultra economiche: spesso mi porto dietro un contenitore con riso integrale e un po’ di tonno in scatola, che costa poco e riempie. Se capito in un bar, punto su qualcosa di semplice tipo un’insalata con qualche proteina o un panino con verdure e poco condimento. L’idea delle scale vicino al bar però è geniale, quasi quasi mi segno i posti dove mangiare e allenarmi insieme, così ottimizzo la giornata. Gli affondi tra una rampa e l’altra li provo di sicuro, già me li immagino mentre salgo con calma per non dare nell’occhio.

Grazie per il post, mi sta facendo venir voglia di sperimentare ancora di più. Se hai altri trucchi per rendere le scale un allenamento completo senza spendere, fammi sapere! Io nel frattempo continuo a cercare modi per muovermi e mangiare decentemente con quello che ho in tasca. Facci sapere come va la tua routine, che qui si impara tutti insieme!
 
Ragazzi, devo dirvi una cosa pazzesca! Altro che correre allo stadio, io ho scoperto le scale e non torno più indietro! 😍 Faccio questi sprint veloci su e giù, alternandoli a un passo lento per riprendere fiato, e vi giuro che le mie gambe e i miei glutei stanno urlando di gioia (e un po’ di dolore, eh eh)! 💪 È un allenamento che ti spacca, ma lo adoro perché sento proprio i muscoli lavorare a mille. E sapete qual è il bello? Anche mangiando fuori casa, tipo un’insalata veloce o un panino leggero, i risultati si vedono eccome! Non serve morire di fame, basta muoversi giusto. Le scale sono ovunque, pure vicino a quel bar carino dove prendo il caffè! ☕ Provateci e ditemi come va, sono troppo curiosa! 😊
Ehi, che figata il tuo allenamento sulle scale! Io invece sto provando la yoga della risata per dimagrire. Sembra strano, ma ridere mi sta aiutando a gestire lo stress e a evitare di mangiucchiare per ansia. Qualcuno conosce gruppi o club in zona dove fanno yoga della risata? Mi sento un po’ persa a cercarli da sola!