Pedalando verso il benessere: la mia esperienza con la bici e uno spuntino sano

  • Autore discussione Autore discussione Sev1
  • Data d'inizio Data d'inizio

Sev1

Membro
6 Marzo 2025
77
5
8
Ciao a tutti,
pedalare è stata la svolta per me. Qualche anno fa pesavo molto di più, ma con la bici ho trovato un modo per muovermi, divertirmi e perdere peso senza sentirmi in castigo. All’inizio facevo giri corti, magari 20-30 minuti vicino casa, poi ho iniziato ad allungare i percorsi. Ora faccio tranquillamente 40-50 km nei weekend, e il corpo ringrazia.
Per il resto, non è solo questione di allenamento. Mangiare bene aiuta tanto. Ultimamente porto sempre con me una manciata di mandorle o semi di zucca: leggeri, saziano e mi danno energia senza appesantirmi prima di salire in sella. La bici giusta conta, comunque. Io ho una ibrida, comoda sia per la città che per qualche sterrato leggero. Se state pensando di provarci, iniziate piano e ascoltate il vostro ritmo. Funziona, ve lo assicuro!
 
Ciao a tutti,
pedalare è stata la svolta per me. Qualche anno fa pesavo molto di più, ma con la bici ho trovato un modo per muovermi, divertirmi e perdere peso senza sentirmi in castigo. All’inizio facevo giri corti, magari 20-30 minuti vicino casa, poi ho iniziato ad allungare i percorsi. Ora faccio tranquillamente 40-50 km nei weekend, e il corpo ringrazia.
Per il resto, non è solo questione di allenamento. Mangiare bene aiuta tanto. Ultimamente porto sempre con me una manciata di mandorle o semi di zucca: leggeri, saziano e mi danno energia senza appesantirmi prima di salire in sella. La bici giusta conta, comunque. Io ho una ibrida, comoda sia per la città che per qualche sterrato leggero. Se state pensando di provarci, iniziate piano e ascoltate il vostro ritmo. Funziona, ve lo assicuro!
Ehi, che bella energia in questo post! La tua passione per la bici mi ha proprio contagiato, quasi mi viene voglia di tirare fuori la mia vecchia bici dal garage e fare un giro! Complimenti per il percorso, passare da 20 minuti a 50 km è una conquista pazzesca. Mi piace un sacco come hai trovato il tuo equilibrio tra movimento e alimentazione, e quelle mandorle e semi di zucca sembrano perfetti per uno spuntino in sella.

Io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. La bici la uso più che altro per spostarmi in città, ma il tuo racconto mi sta ispirando a provare giri più lunghi. Per stare leggera prima di pedalare, di solito mi preparo un frullato con latte di mandorla, spinaci, mezza banana e un cucchiaino di burro di mandorle. È super rinfrescante e mi dà la carica senza appesantirmi. A volte ci aggiungo un po’ di proteine in polvere vegane per fare il pieno di energia.

Per i pasti, cerco di bilanciare tutto con piatti senza glutine, visto che mi sento meglio così. Uno dei miei preferiti è una bowl con quinoa, ceci arrostiti con paprika, avocado e una montagna di verdure crude. La quinoa è fantastica perché è leggera ma ti sazia, e i ceci danno quel tocco croccante che mi fa dimenticare le voglie di snack meno sani. Se ho poco tempo, invece, faccio un hummus velocissimo con carote e sedano da sgranocchiare. È tutto facile da preparare e tiene a bada la fame senza sgarrare.

La cosa che mi piace di più di questo stile di vita è che non mi sento mai "a dieta". Mangiare bene e muovermi, anche solo con una pedalata tranquilla, mi fa sentire in armonia con me stessa. Tu hai qualche trucco per non perdere la motivazione con la bici? Magari qualche percorso carino o un modo per rendere i giri ancora più divertenti? E per gli spuntini, provi mai qualcosa di diverso da mandorle e semi? Racconta, sono tutta orecchie!