Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno agli amanti del benessere"! Sono qui per raccontarvi un po’ della mia routine quotidiana, quella che mi ha aiutato non solo a perdere peso, ma anche a sentirmi più energico e in pace con me stesso. Da quando ho detto addio ai chili di troppo, ho capito che non si tratta solo di "meno cibo", ma di un vero cambio di vita. E per me, tutto gira intorno a un’alimentazione semplice, naturale e piena di colori – soprattutto verdi!
La mia giornata inizia presto, verso le 6:30. Appena sveglio, bevo un bel bicchiere d’acqua tiepida con qualche goccia di limone – niente di complicato, ma mi dà una spinta per partire. Poi faccio una colazione che è il mio momento sacro: di solito preparo un frullato con spinaci freschi, una banana, un po’ di latte di mandorla e qualche seme di chia. È cremoso, saziante e mi fa sentire leggero ma pieno di energia. Se ho tempo, ci aggiungo anche un cucchiaino di spirulina – lo so, non piace a tutti, ma a me dà quella carica in più!
Verso metà mattina, mi piace fare una passeggiata veloce, anche solo 20 minuti. Non è niente di estremo, ma mi aiuta a svegliarmi del tutto e a ossigenarmi. Poi, a pranzo, punto sempre su un piatto grande di verdure: zucchine grigliate, broccoli al vapore o una bella insalata con rucola, pomodorini e qualche fettina di avocado. Ci abbino una proteina leggera, tipo petto di pollo o un uovo sodo, e un filo d’olio extravergine. Mangiare così mi tiene sazio senza appesantirmi, e soprattutto mi fa sentire bene con quello che metto nel corpo.
Il pomeriggio è il momento in cui cerco di muovermi ancora un po’. Non sono un fan delle palestre super attrezzate, ma faccio qualche esercizio a casa: squat, plank, magari qualche stretching. L’importante per me è la costanza, non l’intensità. E poi, verso sera, la cena è sempre leggera ma gustosa: una zuppa di verdure (adoro quella con cavolo nero e carote) o un’insalata di finocchi e arance, che è fresca e profumata. Dopo cena, niente divano subito! Mi piace fare una tisana – camomilla o finocchio – e leggere qualcosa, così rallento i ritmi e preparo il corpo a dormire bene.
A proposito di sonno, cerco di andare a letto sempre verso le 22:30. Dormire 7-8 ore per me è fondamentale: mi rigenera e mi aiuta a non cedere alle voglie di schifezze il giorno dopo. Insomma, la mia routine non è niente di rivoluzionario, ma è fatta di piccole abitudini che, messe insieme, mi tengono in forma e felice. Se c’è una cosa che ho imparato, è che non serve strafare: basta ascoltare il proprio corpo e dargli quello di cui ha bisogno, un passo alla volta. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco verde da condividere? Sono curioso!
La mia giornata inizia presto, verso le 6:30. Appena sveglio, bevo un bel bicchiere d’acqua tiepida con qualche goccia di limone – niente di complicato, ma mi dà una spinta per partire. Poi faccio una colazione che è il mio momento sacro: di solito preparo un frullato con spinaci freschi, una banana, un po’ di latte di mandorla e qualche seme di chia. È cremoso, saziante e mi fa sentire leggero ma pieno di energia. Se ho tempo, ci aggiungo anche un cucchiaino di spirulina – lo so, non piace a tutti, ma a me dà quella carica in più!
Verso metà mattina, mi piace fare una passeggiata veloce, anche solo 20 minuti. Non è niente di estremo, ma mi aiuta a svegliarmi del tutto e a ossigenarmi. Poi, a pranzo, punto sempre su un piatto grande di verdure: zucchine grigliate, broccoli al vapore o una bella insalata con rucola, pomodorini e qualche fettina di avocado. Ci abbino una proteina leggera, tipo petto di pollo o un uovo sodo, e un filo d’olio extravergine. Mangiare così mi tiene sazio senza appesantirmi, e soprattutto mi fa sentire bene con quello che metto nel corpo.
Il pomeriggio è il momento in cui cerco di muovermi ancora un po’. Non sono un fan delle palestre super attrezzate, ma faccio qualche esercizio a casa: squat, plank, magari qualche stretching. L’importante per me è la costanza, non l’intensità. E poi, verso sera, la cena è sempre leggera ma gustosa: una zuppa di verdure (adoro quella con cavolo nero e carote) o un’insalata di finocchi e arance, che è fresca e profumata. Dopo cena, niente divano subito! Mi piace fare una tisana – camomilla o finocchio – e leggere qualcosa, così rallento i ritmi e preparo il corpo a dormire bene.
A proposito di sonno, cerco di andare a letto sempre verso le 22:30. Dormire 7-8 ore per me è fondamentale: mi rigenera e mi aiuta a non cedere alle voglie di schifezze il giorno dopo. Insomma, la mia routine non è niente di rivoluzionario, ma è fatta di piccole abitudini che, messe insieme, mi tengono in forma e felice. Se c’è una cosa che ho imparato, è che non serve strafare: basta ascoltare il proprio corpo e dargli quello di cui ha bisogno, un passo alla volta. Voi che ne pensate? Avete qualche trucco verde da condividere? Sono curioso!