Come smettere di mangiare per stress: cerco consigli per gestire le emozioni!

bjg154

Membro
6 Marzo 2025
76
10
8
Ragazzi, oggi è stata una giornata pesante e, indovinate? Ho aperto il frigo per "consolare" lo stress 😩. Sto cercando di controllare questa voglia di mangiare quando sono nervosa, ma è durissimo! Qualcuno ha trucchi per gestire le emozioni senza buttarsi sul cibo? Magari qualcosa di veloce, tipo una passeggiata o... non so, respirare profondo? 🏃‍♀️ Aiutatemi, voglio farcela!
 
Ragazzi, oggi è stata una giornata pesante e, indovinate? Ho aperto il frigo per "consolare" lo stress 😩. Sto cercando di controllare questa voglia di mangiare quando sono nervosa, ma è durissimo! Qualcuno ha trucchi per gestire le emozioni senza buttarsi sul cibo? Magari qualcosa di veloce, tipo una passeggiata o... non so, respirare profondo? 🏃‍♀️ Aiutatemi, voglio farcela!
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di voler affogare lo stress nel frigo, ci sono passata anch’io! Giornate pesanti come la tua mi facevano sprofondare in una vaschetta di gelato, ma poi ho trovato un modo per gestire le emozioni che mi ha cambiato la vita: il cardio. Non sto parlando di ore noiose in palestra, ma di attività che ti fanno sudare e, soprattutto, scaricare tutta la tensione.

Quando sento che lo stress mi sta prendendo, metto le cuffie e parto con una corsa. Non deve essere lunga, bastano anche 20 minuti di corsa leggera o, se non hai voglia di uscire, una sessione di HIIT in salotto. Ieri, per esempio, dopo una giornata schifosa, ho fatto 15 minuti di salti, squat e burpees seguendo un video su YouTube. Alla fine ero stanca, ma la testa era libera, e il frigo non mi sembrava più l’unica soluzione. Il bello del cardio è che non solo ti distrae, ma ti fa sentire potente, come se stessi riprendendo il controllo. E, diciamocelo, vedere il corpo che si trasforma, con la pancia che si appiattisce e le gambe che si tonificano, è una motivazione pazzesca per continuare.

Se la corsa o l’HIIT non fanno per te, prova le lezioni di danza online. Io mi sono buttata sullo Zumba e, credimi, ballare come se fossi a una festa mi fa dimenticare qualsiasi problema. È come una terapia, ma gratis e con il bonus di bruciare calorie. Un trucco per iniziare: quando senti la voglia di mangiare per stress, prova a dire a te stessa “ok, prima 10 minuti di movimento, poi vediamo”. Quasi sempre, dopo, la fame emotiva sparisce.

Un’altra cosa che mi aiuta è preparare una playlist super energica, tipo con canzoni che ti fanno venir voglia di muoverti. La metto su e mi lascio andare. Non è solo questione di fisico, è proprio una botta di endorfine che ti rimette in sesto. Magari non risolve tutto, ma ti dà una pausa per respirare e non cedere al cibo. Forza, prova qualcosa di veloce e intenso la prossima volta che lo stress bussa, vedrai che ti sentirai più leggera, dentro e fuori!