Ragazzi, sapete qual è stata la mia arma segreta per superare ogni ostacolo nelle ultime maratone di fitness? L’acqua! Sì, proprio così, non sto scherzando. Quando ho iniziato il mio percorso di perdita di peso, pensavo che bastasse sudare e contare calorie, ma poi ho capito che senza idratazione non vai da nessuna parte.
Partecipare a questi marathon online mi ha insegnato una cosa: il corpo ha bisogno di carburante, e l’acqua è il migliore. All’inizio mi sentivo sempre stanca, le gambe pesanti, la motivazione che andava e veniva. Poi, durante un challenge di 30 giorni, una coach ha insistito: “Bevi almeno 2 litri al giorno, non negoziare con te stessa”. Ho iniziato a portare sempre con me una borraccia, anche in casa, e a segnare ogni bicchiere. Risultato? Energia alle stelle! Non solo mi sentivo più leggera, ma anche più concentrata, pronta a spingermi oltre.
Gli ostacoli ci sono sempre: un giorno ti senti demotivata, un altro hai voglia di pizza invece di insalata. Ma l’acqua mi ha aiutato a restare disciplinata. È come un promemoria costante: ogni sorso è un passo verso il mio obiettivo. Durante le maratone, quando il gruppo inizia a rallentare o qualcuno si lamenta, io mi concentro sulla mia borraccia. Sembra una sciocchezza, ma mi dà un senso di controllo. E quando finisco un workout durissimo, bere un bel bicchiere d’acqua fresca è la mia piccola ricompensa.
Un trucco che uso? Aggiungo qualche fettina di limone o cetriolo per renderla più invitante, così non mi annoio. E sapete una cosa? Da quando sono costante con l’idratazione, anche la fame nervosa è diminuita. Spesso pensavo di avere fame, ma in realtà il mio corpo chiedeva solo acqua.
Insomma, per me l’acqua non è solo una bevanda, è una compagna di viaggio. Nelle maratone, mi spinge a non mollare, a superare la fatica e a ricordarmi perché ho iniziato. Qualcuno di voi ha altri trucchi per restare idratati e motivati durante i challenge? Condividete, che ogni consiglio è oro!
Partecipare a questi marathon online mi ha insegnato una cosa: il corpo ha bisogno di carburante, e l’acqua è il migliore. All’inizio mi sentivo sempre stanca, le gambe pesanti, la motivazione che andava e veniva. Poi, durante un challenge di 30 giorni, una coach ha insistito: “Bevi almeno 2 litri al giorno, non negoziare con te stessa”. Ho iniziato a portare sempre con me una borraccia, anche in casa, e a segnare ogni bicchiere. Risultato? Energia alle stelle! Non solo mi sentivo più leggera, ma anche più concentrata, pronta a spingermi oltre.
Gli ostacoli ci sono sempre: un giorno ti senti demotivata, un altro hai voglia di pizza invece di insalata. Ma l’acqua mi ha aiutato a restare disciplinata. È come un promemoria costante: ogni sorso è un passo verso il mio obiettivo. Durante le maratone, quando il gruppo inizia a rallentare o qualcuno si lamenta, io mi concentro sulla mia borraccia. Sembra una sciocchezza, ma mi dà un senso di controllo. E quando finisco un workout durissimo, bere un bel bicchiere d’acqua fresca è la mia piccola ricompensa.
Un trucco che uso? Aggiungo qualche fettina di limone o cetriolo per renderla più invitante, così non mi annoio. E sapete una cosa? Da quando sono costante con l’idratazione, anche la fame nervosa è diminuita. Spesso pensavo di avere fame, ma in realtà il mio corpo chiedeva solo acqua.
Insomma, per me l’acqua non è solo una bevanda, è una compagna di viaggio. Nelle maratone, mi spinge a non mollare, a superare la fatica e a ricordarmi perché ho iniziato. Qualcuno di voi ha altri trucchi per restare idratati e motivati durante i challenge? Condividete, che ogni consiglio è oro!