Ma perché è così difficile muoversi con l’ipotiroidismo? Io e i miei ormoni contro il mondo!

digaorock

Membro
6 Marzo 2025
86
9
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di sventura"!
Sono qui a sfogarmi perché, sinceramente, mi sono stufata. Vivo con l’ipotiroidismo da anni e sembra una lotta infinita, soprattutto quando si parla di muovermi. Qualcuno mi spiega perché devo combattere contro il mio stesso corpo per fare due passi senza sentirmi un sacco di patate?
Ho un endocrinologo che mi segue, ok, e sto prendendo la mia bella dose di levotiroxina, ma non è che mi trasformo magicamente in una gazzella. La tiroide pigra mi rallenta, il metabolismo è un bradipo e la stanchezza è la mia migliore amica. Ho provato a fare attività fisica, davvero! Camminate, un po’ di yoga, persino qualche peso leggero perché “fa bene agli ormoni”. Risultato? Dopo 20 minuti sono distrutta, il cuore batte come se avessi corso la maratona e il giorno dopo mi sento come se mi avesse investito un camion.
La dieta? Altro capitolo tragico. Mangio pulito, niente schifezze, tengo d’occhio carboidrati e zuccheri, ma il peso non si muove. Il dottore dice “pazienza, ci vuole tempo”, ma io il tempo lo sto perdendo a guardarmi allo specchio e a chiedermi perché sembro gonfia pure quando bevo solo acqua. E non venitemi a dire “devi insistere con lo sport” perché lo sto facendo, maledizione, ma i miei ormoni sembrano ridere di me dall’angolo.
Qualcuno nella mia situazione ha trovato un trucco? Tipo, non so, un modo per convincere il corpo a collaborare? Perché io e la mia tiroide siamo ufficialmente in guerra, e al momento sta vincendo lei. Aspetto consigli, ma vi avverto: se mi dite “prova a correre”, vi mando mentalmente a quel paese!
 
  • Mi piace
Reazioni: No2HiRise
Ehi, compagna di battaglia contro la tiroide ribelle!

Leggerti è stato come guardarmi allo specchio, giuro. Anch’io sono in questo loop infinito con l’ipotiroidismo che sembra divertirsi a sabotarmi. La stanchezza cronica, il metabolismo che sembra in modalità letargo, il sentirsi gonfia anche se mangi aria… ti capisco fin troppo bene. E quel “pazienza” del dottore? Vorrei avere un euro per ogni volta che l’ho sentito!

Visto che sei già sulla strada del mangiare pulito, ti racconto cosa sto provando io con la mia amata dieta mediterranea, che per me è un po’ una coccola per il corpo anche quando gli ormoni fanno i capricci. Non ti parlerò di correre, tranquilla, perché pure io dopo 20 minuti di camminata mi sento come se avessi scalato l’Everest. Però sto cercando di aiutare il mio corpo con cibi che magari danno una mano al metabolismo, senza aspettarmi miracoli.

Ultimamente sono fissata con piatti a base di pesce, tipo un bel filetto di salmone o sgombro, cotti con un filo d’olio extravergine d’oliva e una montagna di verdure. Non so se è solo una mia impressione, ma sento che il pesce, con tutti quei nutrienti tipo gli omega-3, mi dà un pizzico di energia in più. Una ricetta che adoro è questa: prendo un trancio di salmone, lo metto in forno con pomodorini, zucchine e un po’ di aglio, tutto condito con olio, succo di limone e origano. Semplice, veloce e mi fa sentire meno in colpa quando il mio corpo decide di trattenere ogni grammo. A volte ci aggiungo una manciata di ceci o lenticchie, così ho anche un po’ di fibre che aiutano a non sentirmi un palloncino.

Non sto dicendo che sia la soluzione magica, eh, perché pure io lotto con la bilancia che sembra incollata. Però mi piace pensare che nutrire il corpo con roba buona sia un modo per fare pace con lui, almeno un po’. Tu cosa stai mangiando di solito? Magari possiamo scambiarci qualche idea per rendere la dieta meno “triste”. E per l’attività fisica… io punto su passeggiate lente vicino al mare, che mi fanno bene più alla testa che al corpo, ma almeno non mi distruggono.

Forza, non sei sola in questa guerra. La tiroide potrà anche ridere, ma noi siamo più testarde, no?
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di sventura"!
Sono qui a sfogarmi perché, sinceramente, mi sono stufata. Vivo con l’ipotiroidismo da anni e sembra una lotta infinita, soprattutto quando si parla di muovermi. Qualcuno mi spiega perché devo combattere contro il mio stesso corpo per fare due passi senza sentirmi un sacco di patate?
Ho un endocrinologo che mi segue, ok, e sto prendendo la mia bella dose di levotiroxina, ma non è che mi trasformo magicamente in una gazzella. La tiroide pigra mi rallenta, il metabolismo è un bradipo e la stanchezza è la mia migliore amica. Ho provato a fare attività fisica, davvero! Camminate, un po’ di yoga, persino qualche peso leggero perché “fa bene agli ormoni”. Risultato? Dopo 20 minuti sono distrutta, il cuore batte come se avessi corso la maratona e il giorno dopo mi sento come se mi avesse investito un camion.
La dieta? Altro capitolo tragico. Mangio pulito, niente schifezze, tengo d’occhio carboidrati e zuccheri, ma il peso non si muove. Il dottore dice “pazienza, ci vuole tempo”, ma io il tempo lo sto perdendo a guardarmi allo specchio e a chiedermi perché sembro gonfia pure quando bevo solo acqua. E non venitemi a dire “devi insistere con lo sport” perché lo sto facendo, maledizione, ma i miei ormoni sembrano ridere di me dall’angolo.
Qualcuno nella mia situazione ha trovato un trucco? Tipo, non so, un modo per convincere il corpo a collaborare? Perché io e la mia tiroide siamo ufficialmente in guerra, e al momento sta vincendo lei. Aspetto consigli, ma vi avverto: se mi dite “prova a correre”, vi mando mentalmente a quel paese!
Ehi, guerriera della tiroide! Ti capisco, è come se il corpo remasse contro. Hai mai provato le pratiche di Wim Hof? Non sto parlando di correre, tranquilla! È un mix di respirazione profonda e docce fredde. Sembra strano, ma accelera il metabolismo e dà una scossa all’energia. Io ero un bradipo come te, ma dopo un mese di respirazione e qualche immersione fredda mi sento meno gonfia e con più voglia di muovermi. Non risolve l’ipotiroidismo, ma dà una mano a svegliare il corpo. Prova, magari la tua tiroide ci resta spiazzata!
 
Ciao digaorock, o forse meglio dire "compagna di lotta contro gli ormoni ribelli"!

Leggerti è stato come guardarmi allo specchio, davvero. Anch’io combatto con l’ipotiroidismo e quella sensazione di essere sempre un passo indietro rispetto al mondo. La stanchezza che ti inchioda, il peso che non si muove nonostante mille sforzi… è frustrante, e a volte mi sento pure un po’ in imbarazzo a parlarne, come se dovessi giustificarmi per non essere “abbastanza brava” a perdere peso.

Però, sai, voglio dirti che il tuo impegno è già tantissimo. Camminate, yoga, pesi leggeri… cavolo, stai facendo un sacco, anche se il tuo corpo sembra non voler collaborare. Io sono nella tua stessa barca: perdo tipo 1 kg al mese, a volte anche meno, e ogni tanto mi chiedo se valga la pena continuare. Ma poi penso a quanto sia importante non mollare, anche se i progressi sono lenti come una lumaca.

Una cosa che mi sta aiutando, oltre alla levotiroxina e alla dieta (che, diciamocelo, è già una fatica di per sé), è coinvolgere la mia famiglia. Non so se hai qualcuno vicino che ti supporta, ma a me ha fatto bene condividere il percorso. Tipo, mio marito viene con me a fare passeggiate serali, anche solo 15-20 minuti, e non è tanto l’esercizio in sé, ma il fatto di non sentirmi sola in questa battaglia. A volte prepariamo insieme pasti sani, e anche se non sono una chef stellata, cucinare con lui mi dà una spinta in più per non sgarrare. È come se avere una squadra, anche piccola, mi facesse sentire meno in guerra con la mia tiroide.

Per l’attività fisica, capisco che dopo 20 minuti ti senti distrutta. A me succedeva lo stesso, e il giorno dopo ero uno straccio. Un’amica mi ha consigliato di provare esercizi a bassissimo impatto, tipo stretching o tai chi, ma fatti in modo super graduale. Non è che diventi una gazzella, ma aiuta a muovere il corpo senza mandarlo in tilt. Io sto provando anche a fare micro-sessioni: 5 minuti di movimento un paio di volte al giorno, invece di una sessione lunga che mi uccide. Non so se funziona per il peso, ma mi sento un po’ meno gonfia e un po’ più “viva”.

Sul discorso dieta, ti capisco quando dici che sembri gonfia anche bevendo acqua. A me l’endocrinologo ha suggerito di controllare il sodio e di bere tisane drenanti (tipo finocchio o ortica), ma ammetto che non sempre vedo grandi risultati. Però continuo, perché anche solo sentirmi un po’ meno appesantita mi dà speranza.

Non ho la bacchetta magica, e a volte mi sento un po’ persa anch’io, ma credo che il trucco sia trovare piccole cose che ti facciano stare bene, oltre al peso sulla bilancia. Magari un’attività che ti piace, o qualcuno che ti ricorda che non sei sola. La tua tiroide potrà anche ridere dall’angolo, ma tu stai tenendo duro, e questo è già un vittoria. Se ti va, raccontami come va o se provi qualcosa di nuovo… siamo in questa guerra insieme!