La calma dello yoga in gruppo: come mi sta aiutando a ritrovare equilibrio e benessere

vichus

Membro
6 Marzo 2025
91
14
8
Ciao a tutti,
devo dire che lo yoga in gruppo sta davvero cambiando il mio modo di affrontare la giornata. Non sono mai stata una persona super flessibile, ma da quando ho iniziato a frequentare le lezioni collettive, sento che il corpo si scioglie piano piano, e con lui anche la mente. La cosa bella è l’energia che si crea: non sei mai solo, c’è sempre qualcuno che ti sorride o che ti incoraggia a tenere una posizione un po’ più a lungo. Mi piace quel senso di calma che arriva dopo, quando ti siedi un attimo e senti che hai fatto qualcosa di buono per te.
Per chi magari sta pensando di provarci, il mio consiglio è di scegliere un gruppo che ti fa sentire a tuo agio: non troppo competitivo, ma con un insegnante che sa guidarti senza fretta. Io ho trovato il mio equilibrio con una classe di yoga dinamico, che mi tiene attiva ma non mi sfinisce. E poi, dopo, mi sento così leggera che anche seguire la dieta diventa più semplice, senza stress. Qualcuno di voi ha una routine preferita da condividere? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!
 
Ehi, capisco benissimo quel senso di leggerezza dopo una sessione! Io sono sempre in giro per lavoro, e lo yoga in gruppo è diventato il mio trucco per non impazzire tra valigie e pasti fuori. Quando sono in hotel, cerco classi locali o improvviso con qualche posizione nella stanza. Mi piace il flusso del vinyasa, mi tiene in movimento ma con calma, e dopo mangio meglio senza nemmeno pensarci. Prova a unire yoga e una camminata veloce all'aperto, è il mio rituale da viaggio!
 
  • Mi piace
Reazioni: SoltysWro
Ehi, quel mix di yoga e camminata veloce sembra proprio azzeccato per chi è sempre in movimento come te. Io invece sono uno di quelli che ha perso tanto, poi si è lasciato andare e ha ripreso tutto. Colpa dello stress e di troppe cene fuori controllo. Ora sto provando a ripartire, e il tuo consiglio mi ispira: forse unire lo yoga in gruppo a qualcosa di semplice come una passeggiata potrebbe darmi quella spinta per rimettermi in carreggiata. Tu come fai a non mollare quando sei in viaggio?
 
Ciao, capisco bene quella sensazione di alti e bassi, ci sono passato anch’io. Con il diabet e i problemi alle ginocchia, per me non è facile trovare un ritmo, ma il tuo post mi ha fatto riflettere. Lo yoga in gruppo potrebbe essere una buona base, magari con movimenti soft che non pesano troppo sulle articolazioni. Il mio medico mi ha sempre detto di puntare su attività leggere ma costanti, tipo camminate brevi, e sto provando a farle dopo cena per tenere a bada la glicemia. Quando sono in viaggio, cerco di non strafare: porto con me una bottiglia d’acqua e mi impongo di muovermi un po’ ogni giorno, anche solo 10 minuti. Tu come gestisci lo stress lontano da casa? Magari qualche trucco potrebbe aiutarmi a non perdere la rotta.
 
Ciao a tutti,
devo dire che lo yoga in gruppo sta davvero cambiando il mio modo di affrontare la giornata. Non sono mai stata una persona super flessibile, ma da quando ho iniziato a frequentare le lezioni collettive, sento che il corpo si scioglie piano piano, e con lui anche la mente. La cosa bella è l’energia che si crea: non sei mai solo, c’è sempre qualcuno che ti sorride o che ti incoraggia a tenere una posizione un po’ più a lungo. Mi piace quel senso di calma che arriva dopo, quando ti siedi un attimo e senti che hai fatto qualcosa di buono per te.
Per chi magari sta pensando di provarci, il mio consiglio è di scegliere un gruppo che ti fa sentire a tuo agio: non troppo competitivo, ma con un insegnante che sa guidarti senza fretta. Io ho trovato il mio equilibrio con una classe di yoga dinamico, che mi tiene attiva ma non mi sfinisce. E poi, dopo, mi sento così leggera che anche seguire la dieta diventa più semplice, senza stress. Qualcuno di voi ha una routine preferita da condividere? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!
Ehi, che bello leggerti! La tua passione per lo yoga in gruppo mi ha proprio colpita, sembra una ventata di energia positiva. Anche io sto cercando di portare più equilibrio nella mia routine, e ti confesso che il mio alleato è il mangiare separato. Dividere proteine, carboidrati e grassi nei pasti mi sta aiutando tantissimo a sentirmi leggera e a digerire meglio, proprio come dici tu dopo lo yoga. Per esempio, a pranzo magari solo verdure con un po' di carne o pesce, e a cena punto sui carboidrati come riso o patate. Questo mi dà una sensazione di ordine interno che si sposa bene con la calma che cerco. Prova a sperimentare, magari ti dà quella marcia in più per sentirti ancora meglio dopo le tue lezioni! Qualche altra routine yoga che consigli?