Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia routine con le giornate di scarico, che ormai seguo da qualche mese. Di solito faccio 1 o 2 giorni a settimana, dipende da come mi sento e da quanto voglio "ripulire" il corpo dopo magari qualche giorno più intenso con il cibo. Io mi trovo bene alternando kefir, verdure crude o cotte e a volte un po’ di frutta, ma poca, per non esagerare con gli zuccheri.
Il giorno tipo per me inizia con un bicchiere di kefir al mattino, verso le 8. Mi piace perché è leggero ma ti dà comunque una sensazione di sazietà per un paio d’ore. Poi verso metà mattina magari mi preparo una tisana senza zucchero, giusto per spezzare un po’ e tenere a bada la voglia di spizzicare. A pranzo di solito vado di verdure: zucchine grigliate, spinaci al vapore o una bella insalata di cetrioli e pomodori con un filo d’olio e limone. Non esagero con i condimenti, cerco di tenere tutto semplice. Nel pomeriggio, se sento un calo, torno sul kefir, oppure sgranocchio qualche fettina di carota cruda. La cena è quasi sempre leggera, tipo una crema di verdure fatta in casa, senza patate o legumi, per non appesantire.
Devo dire che i primi tempi non è stato facile. Il primo giorno di scarico mi sentivo stanca, un po’ nervosa, e la testa andava sempre a pensare a qualcosa di più sostanzioso. Ma dopo un paio di settimane il corpo si è abituato. Ora quasi lo "chiede" da solo, come se sapessi che mi serve per resettarmi. Non è fame vera, più una questione mentale, e con il tempo ho imparato a gestirla. Mi aiuta anche bere tanto, acqua o tisane, per riempire lo stomaco e non cedere.
I risultati li vedo eccome. Dopo questi giorni mi sento più leggera, meno gonfia, e anche la bilancia scende un po’, di solito mezzo chilo o un chilo, che poi tengo stabile se continuo con il cardio e non sgarro troppo negli altri giorni. Non è una cosa drastica, ma per me è un modo per tenere tutto sotto controllo senza impazzire con diete rigide. Il cardio poi fa il resto: una corsa di 40 minuti o una sessione di interval training mi fanno bruciare quello che serve e mi tengono in pista.
Qualcuno di voi fa qualcosa di simile? Come vi organizzate con i giorni di scarico? Io sono curiosa di provare magari altre varianti, tipo solo frutta per un giorno, ma non so se reggerei. Fatemi sapere!
Il giorno tipo per me inizia con un bicchiere di kefir al mattino, verso le 8. Mi piace perché è leggero ma ti dà comunque una sensazione di sazietà per un paio d’ore. Poi verso metà mattina magari mi preparo una tisana senza zucchero, giusto per spezzare un po’ e tenere a bada la voglia di spizzicare. A pranzo di solito vado di verdure: zucchine grigliate, spinaci al vapore o una bella insalata di cetrioli e pomodori con un filo d’olio e limone. Non esagero con i condimenti, cerco di tenere tutto semplice. Nel pomeriggio, se sento un calo, torno sul kefir, oppure sgranocchio qualche fettina di carota cruda. La cena è quasi sempre leggera, tipo una crema di verdure fatta in casa, senza patate o legumi, per non appesantire.
Devo dire che i primi tempi non è stato facile. Il primo giorno di scarico mi sentivo stanca, un po’ nervosa, e la testa andava sempre a pensare a qualcosa di più sostanzioso. Ma dopo un paio di settimane il corpo si è abituato. Ora quasi lo "chiede" da solo, come se sapessi che mi serve per resettarmi. Non è fame vera, più una questione mentale, e con il tempo ho imparato a gestirla. Mi aiuta anche bere tanto, acqua o tisane, per riempire lo stomaco e non cedere.
I risultati li vedo eccome. Dopo questi giorni mi sento più leggera, meno gonfia, e anche la bilancia scende un po’, di solito mezzo chilo o un chilo, che poi tengo stabile se continuo con il cardio e non sgarro troppo negli altri giorni. Non è una cosa drastica, ma per me è un modo per tenere tutto sotto controllo senza impazzire con diete rigide. Il cardio poi fa il resto: una corsa di 40 minuti o una sessione di interval training mi fanno bruciare quello che serve e mi tengono in pista.
Qualcuno di voi fa qualcosa di simile? Come vi organizzate con i giorni di scarico? Io sono curiosa di provare magari altre varianti, tipo solo frutta per un giorno, ma non so se reggerei. Fatemi sapere!