Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a condividere"? 
Oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di scarico, una pratica che ormai è diventata un punto fermo nella mia routine. Da un po’ di tempo, con i cambiamenti che il corpo affronta in questa fase della vita, ho notato che il metabolismo non è più quello di una volta, e tenere sotto controllo il peso è una sfida vera. Così ho deciso di provare con 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure o frutta. Vi dico com’è andata e cosa ho visto finora!
Di solito scelgo il lunedì e il giovedì, giusto per spezzare la settimana e darmi un ritmo. Il kefir è il mio alleato principale: lo prendo al mattino, magari con un cucchiaino di semi di chia per sentirmi un po’ più sazia. Poi a pranzo e cena vado di verdure – zucchine al vapore, cavolo cappuccio crudo con un filo d’olio, o carote grattugiate con limone. Se mi va di cambiare, opto per la frutta, tipo mele o fragole, ma cerco di non esagerare con zuccheri. All’inizio pensavo: “Oddio, morirò di fame!”
Ma vi giuro, non è così terribile come sembra.
I primi giorni sono stati un po’ duri, lo ammetto. La testa diceva “mangia qualcosa di più sostanzioso”, ma il corpo si abituava piano piano. Bevo tantissima acqua e tisane – la camomilla la sera mi salva dalla tentazione di uno spuntino notturno! Dopo un mese circa, ho iniziato a vedere i risultati: non solo un paio di chili in meno sulla bilancia, ma mi sento anche più leggera, meno gonfia. È come se dessi una pausa al mio sistema, e questo mi aiuta a gestire meglio le giornate “normali”.
Non vi nego che qualche volta ho sgarrato – tipo quel cucchiaio di hummus che è diventato mezza ciotola – ma cerco di non farmi prendere dal panico. L’importante è la costanza, no?
Voi che ne pensate? Avete mai provato le giornate di scarico? Se sì, come le organizzate? Mi piacerebbe leggere le vostre esperienze, perché ogni consiglio è oro in questo percorso!
Un abbraccio e forza a tutti noi!

Oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti le mie giornate di scarico, una pratica che ormai è diventata un punto fermo nella mia routine. Da un po’ di tempo, con i cambiamenti che il corpo affronta in questa fase della vita, ho notato che il metabolismo non è più quello di una volta, e tenere sotto controllo il peso è una sfida vera. Così ho deciso di provare con 1-2 giorni a settimana in cui mi concentro su kefir, verdure o frutta. Vi dico com’è andata e cosa ho visto finora!
Di solito scelgo il lunedì e il giovedì, giusto per spezzare la settimana e darmi un ritmo. Il kefir è il mio alleato principale: lo prendo al mattino, magari con un cucchiaino di semi di chia per sentirmi un po’ più sazia. Poi a pranzo e cena vado di verdure – zucchine al vapore, cavolo cappuccio crudo con un filo d’olio, o carote grattugiate con limone. Se mi va di cambiare, opto per la frutta, tipo mele o fragole, ma cerco di non esagerare con zuccheri. All’inizio pensavo: “Oddio, morirò di fame!”

I primi giorni sono stati un po’ duri, lo ammetto. La testa diceva “mangia qualcosa di più sostanzioso”, ma il corpo si abituava piano piano. Bevo tantissima acqua e tisane – la camomilla la sera mi salva dalla tentazione di uno spuntino notturno! Dopo un mese circa, ho iniziato a vedere i risultati: non solo un paio di chili in meno sulla bilancia, ma mi sento anche più leggera, meno gonfia. È come se dessi una pausa al mio sistema, e questo mi aiuta a gestire meglio le giornate “normali”.
Non vi nego che qualche volta ho sgarrato – tipo quel cucchiaio di hummus che è diventato mezza ciotola – ma cerco di non farmi prendere dal panico. L’importante è la costanza, no?

Un abbraccio e forza a tutti noi!
