Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dalla mia cucina trasformata in palestra"! Sono qui per raccontarvi come sta andando la mia esperienza con il coaching online, ormai sono al terzo mese di programma con un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza. La mia sfida? Perdere peso senza rinunciare al gusto, stando attenta a una dieta senza lattosio che per me è fondamentale.
Devo dire che i pro di questo formato mi hanno sorpresa. Prima di tutto, la comodità: non devo correre in palestra dopo lavoro, mi alleno quando voglio, basta aprire il laptop e seguire le sessioni che il trainer mi manda. Lui mi ha creato un piano personalizzato, con esercizi a corpo libero e qualche attrezzo базовый che ho comprato (un tappetino, dei pesi leggeri e una corda). Mi controlla i progressi con video che gli invio e mi corregge la postura in chiamata, quindi non mi sento "abbandonata". Il dietologo, invece, mi ha aiutato a bilanciare i pasti: niente latte o formaggi, ma ho scoperto alternative come il latte di mandorla o lo yogurt di soia che non mi fanno sentire a dieta. In tre mesi ho perso 5 chili, non è tantissimo, ma mi sento più energica e costante.
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’atmosfera della palestra, quel senso di gruppo che ti motiva quando sei stanca. Allenarmi a casa significa anche dovermi organizzare da sola con lo spazio: sposto il tavolo della cucina, metto su la musica, ma non è sempre facile trovare la concentrazione, soprattutto se c’è rumore fuori o se la giornata è stata pesante. Le konsultazioni online con il trainer sono utili, ma non è proprio come averlo lì di fianco a spingerti. E poi, confesso, ogni tanto la tentazione di saltare un allenamento è forte, perché tanto “nessuno mi vede”.
Le chiamate settimanali con il team mi tengono in riga, però. Il trainer mi chiede sempre come mi sento con gli esercizi e aggiusta il programma se qualcosa non va, mentre il dietologo controlla il mio diario alimentare e mi dà idee nuove per non annoiarmi. L’ultima volta mi ha suggerito una ricetta per una torta senza lattosio che è stata una rivelazione! Insomma, non è perfetto, ma per me, che ho poco tempo e voglio risultati senza stress, sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi gestite con la motivazione a casa?
Devo dire che i pro di questo formato mi hanno sorpresa. Prima di tutto, la comodità: non devo correre in palestra dopo lavoro, mi alleno quando voglio, basta aprire il laptop e seguire le sessioni che il trainer mi manda. Lui mi ha creato un piano personalizzato, con esercizi a corpo libero e qualche attrezzo базовый che ho comprato (un tappetino, dei pesi leggeri e una corda). Mi controlla i progressi con video che gli invio e mi corregge la postura in chiamata, quindi non mi sento "abbandonata". Il dietologo, invece, mi ha aiutato a bilanciare i pasti: niente latte o formaggi, ma ho scoperto alternative come il latte di mandorla o lo yogurt di soia che non mi fanno sentire a dieta. In tre mesi ho perso 5 chili, non è tantissimo, ma mi sento più energica e costante.
Ci sono anche dei contro, eh. A volte mi manca l’atmosfera della palestra, quel senso di gruppo che ti motiva quando sei stanca. Allenarmi a casa significa anche dovermi organizzare da sola con lo spazio: sposto il tavolo della cucina, metto su la musica, ma non è sempre facile trovare la concentrazione, soprattutto se c’è rumore fuori o se la giornata è stata pesante. Le konsultazioni online con il trainer sono utili, ma non è proprio come averlo lì di fianco a spingerti. E poi, confesso, ogni tanto la tentazione di saltare un allenamento è forte, perché tanto “nessuno mi vede”.
Le chiamate settimanali con il team mi tengono in riga, però. Il trainer mi chiede sempre come mi sento con gli esercizi e aggiusta il programma se qualcosa non va, mentre il dietologo controlla il mio diario alimentare e mi dà idee nuove per non annoiarmi. L’ultima volta mi ha suggerito una ricetta per una torta senza lattosio che è stata una rivelazione! Insomma, non è perfetto, ma per me, che ho poco tempo e voglio risultati senza stress, sta funzionando. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Come vi gestite con la motivazione a casa?