Bloccato sullo stesso peso: idee per superare il plateau senza bibite zuccherate

bugonzel

Membro
6 Marzo 2025
75
8
8
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Sono a 78 kg da un mese, non importa quanto mi impegni. Seguo una dieta keto da circa tre mesi, all’inizio funzionava alla grande, ho perso 5 kg senza troppi problemi, ma ora sembra che il mio corpo si sia bloccato. Non so se è una questione di metabolismo o se sto sbagliando qualcosa.
Ho provato a cambiare un po’ le cose: ho aumentato le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo, e ho ridotto un po’ i latticini, perché ho letto che a volte possono rallentare il processo. Ho anche iniziato a fare camminate più lunghe, circa 40 minuti al giorno, invece di 20. Però niente, la bilancia non si muove. Non tocco bibite zuccherate da mesi, bevo solo acqua e qualche tisana senza dolcificanti, quindi non credo sia quello il problema.
Ultimamente ho sentito parlare di fare un giorno di “carb up”, cioè aumentare i carboidrati per un giorno per dare una scossa al metabolismo, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero o rischio di rovinare tutto? Ho anche letto di digiuni intermittenti più lunghi, tipo 18:6 invece del mio solito 16:8, ma non so se reggo senza mangiare per così tanto tempo.
Condivido quello che ho provato finora: ho messo più spezie nei piatti per rendere tutto più saporito senza aggiungere calorie, e sto tenendo d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina, così sono sicuro di non esagerare. Un piccolo successo c’è stato: mi sento meno gonfio rispetto a prima, ma il peso resta sempre quello. Se avete idee o trucchi che vi hanno aiutato a superare un plateau, sono tutto orecchie. Grazie a chiunque risponderà!
 
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io! 😩 Essere bloccati sullo stesso peso è una tortura, soprattutto quando sai di starci mettendo l’anima. La tua storia con la keto mi ricorda i miei primi tempi con Atkins: all’inizio volavo, poi bam, il nulla cosmico sulla bilancia. Ti dico subito una cosa: quel “carb up” di cui parli? L’ho provato, e non è necessariamente una sentenza di morte per la ketosi, ma devi farlo con la testa. Tipo, io una volta ho inserito una patata dolce e un po’ di frutta dopo un allenamento, giusto per dare una svegliata al metabolismo. Ha funzionato, ho perso 300 grammi la settimana dopo! 😎 Però attento, non esagerare coi carboidrati o rischi di buttare tutto all’aria.

Sulle verdure a foglia verde hai fatto bingo, spinaci e cavolo sono i miei migliori amici da anni, ma se hai tagliato i latticini e ancora non si muove niente, forse il tuo corpo si è abituato troppo alla routine. Il digiuno 18:6 che citi potrebbe essere un’idea, ma se dici che già fatichi col 16:8, non ti forzare. Io sono un fanatico del “piccolo e spesso”: magari prova a spezzare i pasti in mini-porzioni durante la giornata, tipo 4-5 spuntini low-carb. A me ha aiutato a tenere il metabolismo sveglio senza sentirmi un naufrago affamato.

Le spezie che usi sono un tocco geniale, pure io le adoro! Cannella, curcuma, peperoncino… danno sapore e qualche studio dice che possono pure accelerare un po’ le cose. Hai mai provato a giocare con l’olio di cocco? Io lo metto nel caffè (sì, il famoso bulletproof coffee) e mi dà una carica pazzesca senza farmi uscire dalla ketosi. Magari un cucchiaino al giorno potrebbe smuovere qualcosa.

Le camminate più lunghe sono un’ottima mossa, ma se vuoi dare una scossa vera, prova a infilarci qualche scatto ogni tanto, tipo 30 secondi di passo veloce ogni 5 minuti. Non è palestra, tranquillo, ma può fare la differenza. Io col paleo ho notato che il corpo risponde meglio quando lo “confondi” un po’. E visto che sei ligio sull’acqua e tisane (grande, continua così! 💪), magari prova a bere un po’ di più, tipo 2,5-3 litri al giorno, o aggiungi un pizzico di sale rosa all’acqua per i minerali: a volte il plateau è solo ritenzione mascherata.

Il fatto che ti senti meno gonfio è un super segnale, significa che stai andando nella direzione giusta, anche se la bilancia fa la stronza. Non mollare, eh! Io una volta ho superato un plateau così: ho fatto due giorni a zero carboidrati (solo carne magra e olio d’oliva), poi un giorno con qualche carbo sano in più. È stato come premere il tasto “reset”. Fammi sapere se provi qualcosa di nuovo, sono curioso di vedere come va! 🍀
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Sono a 78 kg da un mese, non importa quanto mi impegni. Seguo una dieta keto da circa tre mesi, all’inizio funzionava alla grande, ho perso 5 kg senza troppi problemi, ma ora sembra che il mio corpo si sia bloccato. Non so se è una questione di metabolismo o se sto sbagliando qualcosa.
Ho provato a cambiare un po’ le cose: ho aumentato le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo, e ho ridotto un po’ i latticini, perché ho letto che a volte possono rallentare il processo. Ho anche iniziato a fare camminate più lunghe, circa 40 minuti al giorno, invece di 20. Però niente, la bilancia non si muove. Non tocco bibite zuccherate da mesi, bevo solo acqua e qualche tisana senza dolcificanti, quindi non credo sia quello il problema.
Ultimamente ho sentito parlare di fare un giorno di “carb up”, cioè aumentare i carboidrati per un giorno per dare una scossa al metabolismo, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero o rischio di rovinare tutto? Ho anche letto di digiuni intermittenti più lunghi, tipo 18:6 invece del mio solito 16:8, ma non so se reggo senza mangiare per così tanto tempo.
Condivido quello che ho provato finora: ho messo più spezie nei piatti per rendere tutto più saporito senza aggiungere calorie, e sto tenendo d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina, così sono sicuro di non esagerare. Un piccolo successo c’è stato: mi sento meno gonfio rispetto a prima, ma il peso resta sempre quello. Se avete idee o trucchi che vi hanno aiutato a superare un plateau, sono tutto orecchie. Grazie a chiunque risponderà!
Ehi, capisco la frustrazione, ci sono passato anch’io durante un viaggio infinito tra treni e hotel. Pure io sono bloccato ogni tanto sullo stesso peso, soprattutto quando sono in giro e la routine salta. La tua keto sembra solida, e tagliare i latticini è una mossa furba, a me ha aiutato a sgonfiarmi un po’ quando ero fermo. Il “carb up” l’ho provato una volta, dopo giorni di corse tra un posto e l’altro: ho mangiato patate dolci e riso integrale per un giorno, tipo 100-150 g di carboidrati, e il giorno dopo sono sceso di mezzo chilo. Non è una garanzia, ma potrebbe dare una svegliata al metabolismo senza mandare tutto all’aria, basta non esagerare.

Il digiuno 18:6 lo faccio spesso quando sono in viaggio e non ho tempo di cucinare, tipo salto la colazione e mangio solo a pranzo e cena. All’inizio è dura, ma dopo un paio di giorni ti abitui, e a volte mi sblocca davvero. Camminare 40 minuti è già buono, ma se riesci, prova a infilarci qualcosa di più intenso, tipo qualche squat o flessioni in camera d’albergo, giusto per smuovere le cose. Io uso le bottiglie d’acqua come pesi quando non ho altro!

Le spezie sono un trucco geniale, lo faccio sempre per non annoiarmi con pollo e verdure. Magari prova a giocare con le quantità di grassi, tipo aumentare un po’ l’olio d’oliva o l’avocado per un paio di giorni, poi torna giù. A me funziona per confondere il corpo. Fammi sapere se qualcosa si muove, sono curioso!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Sono a 78 kg da un mese, non importa quanto mi impegni. Seguo una dieta keto da circa tre mesi, all’inizio funzionava alla grande, ho perso 5 kg senza troppi problemi, ma ora sembra che il mio corpo si sia bloccato. Non so se è una questione di metabolismo o se sto sbagliando qualcosa.
Ho provato a cambiare un po’ le cose: ho aumentato le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo, e ho ridotto un po’ i latticini, perché ho letto che a volte possono rallentare il processo. Ho anche iniziato a fare camminate più lunghe, circa 40 minuti al giorno, invece di 20. Però niente, la bilancia non si muove. Non tocco bibite zuccherate da mesi, bevo solo acqua e qualche tisana senza dolcificanti, quindi non credo sia quello il problema.
Ultimamente ho sentito parlare di fare un giorno di “carb up”, cioè aumentare i carboidrati per un giorno per dare una scossa al metabolismo, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero o rischio di rovinare tutto? Ho anche letto di digiuni intermittenti più lunghi, tipo 18:6 invece del mio solito 16:8, ma non so se reggo senza mangiare per così tanto tempo.
Condivido quello che ho provato finora: ho messo più spezie nei piatti per rendere tutto più saporito senza aggiungere calorie, e sto tenendo d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina, così sono sicuro di non esagerare. Un piccolo successo c’è stato: mi sento meno gonfio rispetto a prima, ma il peso resta sempre quello. Se avete idee o trucchi che vi hanno aiutato a superare un plateau, sono tutto orecchie. Grazie a chiunque risponderà!
Ehi, capisco la tua frustrazione, essere bloccati sullo stesso peso è una cosa che fa uscire di testa, soprattutto dopo aver visto risultati all’inizio. La keto è una gran bella strada, e se hai già perso 5 kg in tre mesi, direi che hai fatto un ottimo lavoro per partire. Però sì, il plateau capita, e con la bassa carboidrati ci sono un paio di cose che puoi provare senza mandare tutto all’aria.

Il “carb up” di cui parli potrebbe essere una mossa interessante. Io l’ho sperimentato con la Atkins qualche tempo fa, quando ero fermo anch’io. Non sto dicendo di buttarti su pizza e pasta, ma magari un giorno ogni 10-14 giorni in cui alzi i carboidrati a 50-70 g, prendendo roba tipo patate dolci o riso integrale. L’idea è di dare una svegliata al metabolismo senza uscire dalla chetosi per troppo tempo. A me ha funzionato, ho perso 300-400 g la settimana dopo, ma non è una scienza esatta, dipende dal tuo corpo. Se provi, tieni d’occhio le porzioni e torna subito in carreggiata il giorno dopo.

Sul digiuno intermittente, il 18:6 potrebbe essere un’opzione, ma se già fatichi col 16:8 non forzarti troppo. Io sono un fan del 16:8 perché è sostenibile, e coi digiuni più lunghi ho notato che mi sentivo solo stanco e incavolato, senza grandi risultati sulla bilancia. Magari prova a essere più rigido con le calorie nei giorni normali prima di allungare la finestra. La bilancia da cucina che usi è già un punto a favore, ma hai controllato i macronutrienti? A volte, anche con keto, se sgarri coi grassi o le proteine senza accorgertene, il corpo si adatta e smette di bruciare.

Le verdure a foglia verde sono una scelta perfetta, e tagliare i latticini può aiutare, soprattutto se eri uno che esagerava con formaggi o panna. Io ho avuto un blocco simile col paleo e ho scoperto che troppo burro o creme mi rallentavano. Prova a spingere ancora di più su alimenti antinfiammatori tipo olio d’oliva, avocado e pesce grasso, tipo salmone o sgombro. Magari il tuo corpo ha bisogno di una spinta diversa ora che si è abituato alla routine.

Le camminate più lunghe sono una buona idea, ma se vuoi dare una scossa vera, prova a inserire qualcosa di più intenso un paio di volte a settimana, tipo 15 minuti di scatti o pesi leggeri. Non serve ammazzarsi, ma coi low-carb il corpo a volte ha bisogno di un segnale forte per sbloccarsi. Io ho notato differenze quando ho aggiunto squat e kettlebell, anche solo due sessioni da 20 minuti.

Ultimo pensiero: stai controllando il sale? Troppo poco può incasinarti gli elettroliti con la keto, e ti senti fermo anche se non lo sei. Io metto un pizzico di sale rosa nell’acqua ogni tanto, mi tiene più energico. Se non hai novità dopo una settimana con qualche aggiustamento, scrivici come va, che magari ci viene in mente altro. Forza, non mollare!
 
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Sono a 78 kg da un mese, non importa quanto mi impegni. Seguo una dieta keto da circa tre mesi, all’inizio funzionava alla grande, ho perso 5 kg senza troppi problemi, ma ora sembra che il mio corpo si sia bloccato. Non so se è una questione di metabolismo o se sto sbagliando qualcosa.
Ho provato a cambiare un po’ le cose: ho aumentato le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo, e ho ridotto un po’ i latticini, perché ho letto che a volte possono rallentare il processo. Ho anche iniziato a fare camminate più lunghe, circa 40 minuti al giorno, invece di 20. Però niente, la bilancia non si muove. Non tocco bibite zuccherate da mesi, bevo solo acqua e qualche tisana senza dolcificanti, quindi non credo sia quello il problema.
Ultimamente ho sentito parlare di fare un giorno di “carb up”, cioè aumentare i carboidrati per un giorno per dare una scossa al metabolismo, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero o rischio di rovinare tutto? Ho anche letto di digiuni intermittenti più lunghi, tipo 18:6 invece del mio solito 16:8, ma non so se reggo senza mangiare per così tanto tempo.
Condivido quello che ho provato finora: ho messo più spezie nei piatti per rendere tutto più saporito senza aggiungere calorie, e sto tenendo d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina, così sono sicuro di non esagerare. Un piccolo successo c’è stato: mi sento meno gonfio rispetto a prima, ma il peso resta sempre quello. Se avete idee o trucchi che vi hanno aiutato a superare un plateau, sono tutto orecchie. Grazie a chiunque risponderà!
Ciao caro, capisco benissimo la tua frustrazione, quel plateau che non si schioda può davvero far perdere la pazienza! 😔 La tua storia mi ha colpito, perché si vede quanto ti stai impegnando: keto, camminate, niente bibite zuccherate… sei proprio sulla strada giusta! 💪 Io sono una fan sfegatata dei prodotti fatti in casa, e ti assicuro che quello che coltivi tu può fare la differenza, soprattutto quando il corpo sembra "bloccarsi".

Dalla mia esperienza, ti racconto cosa faccio quando mi sento un po’ ferma. Io ho un piccolo orto sul balcone – zucchine, pomodorini, erbette – e mi piace usarli per dare una svolta ai piatti senza sgarrare con le calorie. Ad esempio, hai provato a fare un’insalata di verdure fresche appena raccolte con un filo d’olio extravergine e qualche spezia? È leggera, saziante e tiene il controllo sulla qualità al 100%. Magari potresti aumentare un pochino le fibre con quello che cresce da te – tipo finocchi o cetrioli, se li hai – perché aiutano il metabolismo a ripartire senza appesantirti.

Sul “carb up” che dici, ne ho sentito parlare anch’io, e potrebbe essere un’idea per dare uno scossone, ma ti capisco, la paura di mandare tutto all’aria è tanta! 😅 Io non l’ho mai provato perché con la keto mi trovo bene così, però una mia amica lo fa ogni tanto: un giorno con più carbo da frutta fresca (tipo mele o pere del suo giardino) e dice che dopo si sente più leggera e riparte. Se ti va di testarlo, magari prova con qualcosa di naturale e controllato, tipo una patata dolce piccola che coltivi tu, così stai tranquillo sulla qualità.

Per il digiuno 18:6, potrebbe funzionare, ma se senti che è troppo tosto, non forzarti! Io a volte allungo un po’ il mio 16:8 quando mi sento pronta, ma solo se ho energie. Altrimenti, sai cosa faccio? Mi muovo di più con quello che mi piace: non proprio jogging, ma una bella passeggiata veloce in mezzo al verde, magari raccogliendo qualche erba spontanea per la cena. 🥬 Ti dà una spinta senza stressare troppo il corpo.

Un trucchetto che uso io è anche variare le verdure di stagione che coltivo: ora sto provando con la rucola selvatica, che è super saporita e ha zero calorie. La bilancia magari non si muove subito, ma il corpo ringrazia e piano piano si sblocca. Tu che verdure hai nel tuo orto o sul balcone? Magari possiamo inventarci qualche ricetta insieme! 😊 E poi, complimenti per esserti accorto di sentirti meno gonfio, è un segno che stai andando nella direzione giusta, anche se il numero non cambia ancora.

Tienimi aggiornata, eh? Siamo qui per sostenerci! 🌱 Un abbraccio grande e in bocca al lupo!
 
Ciao caro, capisco benissimo la tua frustrazione, quel plateau che non si schioda può davvero far perdere la pazienza! 😔 La tua storia mi ha colpito, perché si vede quanto ti stai impegnando: keto, camminate, niente bibite zuccherate… sei proprio sulla strada giusta! 💪 Io sono una fan sfegatata dei prodotti fatti in casa, e ti assicuro che quello che coltivi tu può fare la differenza, soprattutto quando il corpo sembra "bloccarsi".

Dalla mia esperienza, ti racconto cosa faccio quando mi sento un po’ ferma. Io ho un piccolo orto sul balcone – zucchine, pomodorini, erbette – e mi piace usarli per dare una svolta ai piatti senza sgarrare con le calorie. Ad esempio, hai provato a fare un’insalata di verdure fresche appena raccolte con un filo d’olio extravergine e qualche spezia? È leggera, saziante e tiene il controllo sulla qualità al 100%. Magari potresti aumentare un pochino le fibre con quello che cresce da te – tipo finocchi o cetrioli, se li hai – perché aiutano il metabolismo a ripartire senza appesantirti.

Sul “carb up” che dici, ne ho sentito parlare anch’io, e potrebbe essere un’idea per dare uno scossone, ma ti capisco, la paura di mandare tutto all’aria è tanta! 😅 Io non l’ho mai provato perché con la keto mi trovo bene così, però una mia amica lo fa ogni tanto: un giorno con più carbo da frutta fresca (tipo mele o pere del suo giardino) e dice che dopo si sente più leggera e riparte. Se ti va di testarlo, magari prova con qualcosa di naturale e controllato, tipo una patata dolce piccola che coltivi tu, così stai tranquillo sulla qualità.

Per il digiuno 18:6, potrebbe funzionare, ma se senti che è troppo tosto, non forzarti! Io a volte allungo un po’ il mio 16:8 quando mi sento pronta, ma solo se ho energie. Altrimenti, sai cosa faccio? Mi muovo di più con quello che mi piace: non proprio jogging, ma una bella passeggiata veloce in mezzo al verde, magari raccogliendo qualche erba spontanea per la cena. 🥬 Ti dà una spinta senza stressare troppo il corpo.

Un trucchetto che uso io è anche variare le verdure di stagione che coltivo: ora sto provando con la rucola selvatica, che è super saporita e ha zero calorie. La bilancia magari non si muove subito, ma il corpo ringrazia e piano piano si sblocca. Tu che verdure hai nel tuo orto o sul balcone? Magari possiamo inventarci qualche ricetta insieme! 😊 E poi, complimenti per esserti accorto di sentirti meno gonfio, è un segno che stai andando nella direzione giusta, anche se il numero non cambia ancora.

Tienimi aggiornata, eh? Siamo qui per sostenerci! 🌱 Un abbraccio grande e in bocca al lupo!
Ehi, forza che non sei solo in questa lotta! Quel plateau è una vera rogna, ti capisco eccome, soprattutto perché si vede che stai dando il massimo. La keto, le camminate, l’addio alle bibite zuccherate… cavolo, hai una volontà di ferro! Io invece sono quella che si butta sul frigo quando lo stress bussa alla porta, quindi ti ammiro un sacco per la tua costanza.

Sai, anch’io sono stata ferma sullo stesso peso per un po’, e ti racconto cosa mi ha aiutato a non mollare. Ultimamente, quando sento le emozioni che spingono per un abbuffata, provo a distrarmi con qualcosa di pratico: tipo pulire casa o sistemare le piante sul balcone. Ho un angolino con basilico e prezzemolo, e ti giuro, strappare qualche foglia e aggiungerla a un’insalata mi fa sentire in pace senza toccare calorie extra. Magari potresti provare a coltivare qualcosa di semplice, tipo dell’insalata o dell’erba cipollina, per avere quel momento di “reset” quando la bilancia ti fa arrabbiare.

Sul carb up, boh, io ci penserei due volte. Una volta ho provato a sgarrare con un po’ di riso integrale perché me l’avevano consigliato, e mi sono sentita gonfia per giorni – un disastro! Però se vuoi testarlo, magari fallo con qualcosa di leggero tipo della frutta fresca, che ne dici? Io preferisco non rischiare e puntare su altro: tipo bere una tisana calda quando mi viene voglia di mangiare per noia. La camomilla del mio balcone è la mia salvezza, zero zuccheri e mi calma un sacco.

Il digiuno 18:6 lo sto provando da poco, e ti dico, all’inizio è dura, ma dopo un po’ ti abitui. Se non te la senti, magari allunga il tuo 16:8 di mezz’ora e vedi come va. Io quando lo faccio mi tengo impegnata: esco a fare due passi o mi metto a tagliare verdure per la cena. A proposito, le tue spezie nei piatti sono un’ottima mossa! Io ho aggiunto del peperoncino fresco che coltivo, dà sapore e mi tiene su di morale senza sgarrare.

Il fatto che ti senti meno gonfio è una vittoria, non sottovalutarla! La bilancia a volte è una stronza, ma il corpo sa quello che fa. Magari continua con le verdure del tuo balcone – hai qualcosa tipo zucchine o pomodori? Io ci faccio delle zuppe leggere che mi riempiono senza pesare. Dai, scrivimi come va, che tifiamo per te! Un abbraccio forte!
 
  • Mi piace
Reazioni: Stratum
Ragazzi, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto iniziando a perdere la pazienza. Sono a 78 kg da un mese, non importa quanto mi impegni. Seguo una dieta keto da circa tre mesi, all’inizio funzionava alla grande, ho perso 5 kg senza troppi problemi, ma ora sembra che il mio corpo si sia bloccato. Non so se è una questione di metabolismo o se sto sbagliando qualcosa.
Ho provato a cambiare un po’ le cose: ho aumentato le verdure a foglia verde, tipo spinaci e cavolo, e ho ridotto un po’ i latticini, perché ho letto che a volte possono rallentare il processo. Ho anche iniziato a fare camminate più lunghe, circa 40 minuti al giorno, invece di 20. Però niente, la bilancia non si muove. Non tocco bibite zuccherate da mesi, bevo solo acqua e qualche tisana senza dolcificanti, quindi non credo sia quello il problema.
Ultimamente ho sentito parlare di fare un giorno di “carb up”, cioè aumentare i carboidrati per un giorno per dare una scossa al metabolismo, ma non sono sicuro. Qualcuno di voi ha provato? Funziona davvero o rischio di rovinare tutto? Ho anche letto di digiuni intermittenti più lunghi, tipo 18:6 invece del mio solito 16:8, ma non so se reggo senza mangiare per così tanto tempo.
Condivido quello che ho provato finora: ho messo più spezie nei piatti per rendere tutto più saporito senza aggiungere calorie, e sto tenendo d’occhio le porzioni con una bilancia da cucina, così sono sicuro di non esagerare. Un piccolo successo c’è stato: mi sento meno gonfio rispetto a prima, ma il peso resta sempre quello. Se avete idee o trucchi che vi hanno aiutato a superare un plateau, sono tutto orecchie. Grazie a chiunque risponderà!
Ehi, che bella energia che trasmetti anche se sei un po’ frustrato con quel plateau! Ti capisco, quando la bilancia si ferma sembra che il mondo complotti contro di noi. Io voglio raccontarti la mia esperienza, perché magari ti dà qualche spunto per sbloccarti, e chissà, potrebbe anche essere divertente!

Qualche anno fa ero anch’io incastrato in una situazione simile: peso fermo, dieta che sembrava non funzionare più, e una voglia matta di vedere progressi. Poi, quasi per caso, ho scoperto i benefici del movimento, ma non quello che facevo solo per “bruciare calorie”. Parlo di danza! Non so se ti piace ballare o se hai mai pensato di provarci, ma per me è stata una svolta. Non solo per il peso, ma per come mi sentivo.

Ho iniziato con la salsa, perché mi sembrava super allegra e mi piaceva l’idea di muovermi a ritmo di musica latina. All’inizio ero un disastro, inciampavo nei miei stessi piedi e ridevo come un matto nelle lezioni di gruppo. Ma sai una cosa? Quelle risate e quel movimento mi hanno fatto dimenticare che stavo “facendo esercizio”. Dopo un paio di mesi, ho notato che i jeans mi stavano più larghi, anche se la bilancia non si era mossa tantissimo. Pesavo più o meno lo stesso, ma il mio corpo era più tonico, e mi sentivo leggero, pieno di energia.

Da lì ho voluto provare altro: ho fatto un po’ di hip-hop, che è super intenso e ti fa sudare come non mai, e poi mi sono buttato persino sul balletto, che all’inizio mi sembrava una cosa da matti per uno come me. Invece, il balletto mi ha aiutato a migliorare la postura e a sentirmi più sciolto. Ogni stile di danza mi ha dato qualcosa di diverso, ma la cosa più bella è che non mi sembrava di essere a dieta o di fare sacrifici. Ballare era un piacere, una festa per il corpo e la mente.

Per il tuo plateau, ti consiglio di provare a inserire un’attività che ti diverta davvero, qualcosa che non senti come un dovere. La danza, per esempio, non solo brucia calorie (e fidati, una serata di salsa può farti consumare quanto una corsa!), ma stimola il metabolismo in modo diverso rispetto alle solite camminate o alla palestra. Magari il tuo corpo ha bisogno di una “scossa” diversa, e un’attività nuova potrebbe essere la chiave. Non serve essere un professionista, basta lasciarsi andare e divertirsi.

Riguardo al “carb up” di cui parli, io non l’ho mai fatto, ma so che per alcuni funziona per riattivare il metabolismo. Però, se segui la keto, magari parlane con un nutrizionista per non rischiare di uscire dalla chetosi. Sul digiuno intermittente, io faccio 16:8 come te e non ho mai provato periodi più lunghi, ma quando ballo tanto sento meno la fame, quindi magari un’attività intensa ti aiuta a gestire meglio le ore senza cibo.

Un altro trucchetto che mi ha aiutato è stato cambiare gli orari in cui ballavo. A volte facevo lezione la mattina presto, altre la sera tardi dopo cena. Questo ha un po’ “confuso” il mio corpo in senso buono, come se gli dessi segnali diversi ogni giorno. E poi, ballare in compagnia è un toccasana: conoscere gente nuova, ridere insieme, ti fa dimenticare la bilancia per un po’.

Se ti va, cerca un corso di danza nella tua zona, magari qualcosa di vivace come la salsa o lo zumba per iniziare. Oppure, se sei timido, ci sono un sacco di video online per ballare a casa. Metti una playlist che ti gasa e prova a muoverti per 20-30 minuti, vedrai che ti cambia l’umore. E chissà, magari a Capodanno stai ballando con un sorriso gigante e qualche chilo in meno, ma soprattutto con una leggerezza che vale più di qualsiasi numero sulla bilancia.

Fammi sapere se provi o se hai domande, sono curioso di sapere come va! Forza, che questo plateau lo superi alla grande!