Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta leggendo con una tazza di caffè in mano! Ragazzi, devo proprio dirvelo: sto ancora cercando di capire come ho fatto a non scoprire prima questo trucco di mangiare meno carboidrati! È tipo una magia che non ti aspetti, ma che funziona davvero.
Allora, vi racconto com’è andata. Ho deciso di provare questa cosa dopo aver letto un po’ di esperienze qua e là, e mi sono detto: “Perché no? Al massimo torno alle mie amate lasagne”. Ho iniziato eliminando pane, pasta e tutto quel mondo di bontà che di solito mi chiama dal piatto. All’inizio, lo ammetto, mi sentivo un po’ perso: cosa mangio adesso? Ma poi ho scoperto un universo di alternative: verdure a non finire, proteine che mi tengono sazio e anche qualche trucco con la farina di mandorle che, vi giuro, non è niente male.
I primi giorni sono stati una sorpresa. Mi aspettavo di crollare dalla fame, invece no! Le energie c’erano, e pure la bilancia ha iniziato a darmi soddisfazioni: meno 2 chili in una settimana, senza nemmeno accorgermene troppo. Certo, non è tutto rose e fiori: mi manca quel senso di “pienezza” che ti dà un bel piatto di spaghetti, e a volte sogno una pizza margherita che mi guarda con occhi dolci. Però, il fatto di sentirmi più leggero e meno gonfio è qualcosa che non scambierei.
Rispetto ad altre cose che ho provato (tipo il digiuno intermittente, che mi faceva diventare un orso affamato, o quelle diete super restrittive che duravano due giorni), questa storia dei carboidrati bassi mi sembra più… come dire… vivibile? Non è perfetta, intendiamoci: se esci a cena con amici e davanti a te c’è un tiramisù, serve una forza di volontà d’acciaio. Ma per ora i pro battono i contro: più controllo sull’appetito, niente cali di energia assurdi e una sensazione generale di “sto facendo qualcosa di buono per me”.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a lungo e ha qualche segreto da condividere? Io sono ancora in fase esperimento, ma per ora sono proprio sbalordito!
Allora, vi racconto com’è andata. Ho deciso di provare questa cosa dopo aver letto un po’ di esperienze qua e là, e mi sono detto: “Perché no? Al massimo torno alle mie amate lasagne”. Ho iniziato eliminando pane, pasta e tutto quel mondo di bontà che di solito mi chiama dal piatto. All’inizio, lo ammetto, mi sentivo un po’ perso: cosa mangio adesso? Ma poi ho scoperto un universo di alternative: verdure a non finire, proteine che mi tengono sazio e anche qualche trucco con la farina di mandorle che, vi giuro, non è niente male.
I primi giorni sono stati una sorpresa. Mi aspettavo di crollare dalla fame, invece no! Le energie c’erano, e pure la bilancia ha iniziato a darmi soddisfazioni: meno 2 chili in una settimana, senza nemmeno accorgermene troppo. Certo, non è tutto rose e fiori: mi manca quel senso di “pienezza” che ti dà un bel piatto di spaghetti, e a volte sogno una pizza margherita che mi guarda con occhi dolci. Però, il fatto di sentirmi più leggero e meno gonfio è qualcosa che non scambierei.
Rispetto ad altre cose che ho provato (tipo il digiuno intermittente, che mi faceva diventare un orso affamato, o quelle diete super restrittive che duravano due giorni), questa storia dei carboidrati bassi mi sembra più… come dire… vivibile? Non è perfetta, intendiamoci: se esci a cena con amici e davanti a te c’è un tiramisù, serve una forza di volontà d’acciaio. Ma per ora i pro battono i contro: più controllo sull’appetito, niente cali di energia assurdi e una sensazione generale di “sto facendo qualcosa di buono per me”.
Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato a lungo e ha qualche segreto da condividere? Io sono ancora in fase esperimento, ma per ora sono proprio sbalordito!