Yoga della risata: come ridurre lo stress e l’appetito emotivo per il benessere mentale

misioho

Membro
6 Marzo 2025
79
10
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! 😄 Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere peso in modo un po’ diverso, usando la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere per dimagrire! Non è solo una cosa divertente da dire, ma credo davvero che funzioni. Quando rido, sento lo stress che si scioglie come burro al sole, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo ogni volta che sono nervosa o triste. L’appetito emotivo è sempre stato il mio punto debole, ma da quando ho scoperto questa pratica, sto imparando a gestirlo meglio.
La yoga della risata, per chi non la conosce, è una tecnica semplice: si ride insieme, anche senza motivo, e il corpo inizia a rilasciare endorfine. Non servono barzellette, basta lasciarsi andare! 😅 Io la faccio a casa seguendo qualche video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo o un club vicino a me per praticarla dal vivo. Sapete quanto è potente ridere in compagnia? Ti senti meno sola, più leggera, e alla fine ti dimentichi pure di quella voglia di cioccolato che ti perseguita! 🍫
Non dico che sia una bacchetta magica, eh. Mangiare bene e muoversi restano importanti, ma per me la chiave è stata proprio ridurre lo stress. Quando sono calma, scelgo cibi più sani quasi senza pensarci. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conoscete posti in Italia dove si riuniscono per fare yoga della risata? Mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere e magari qualche risata con voi! 😂 Grazie mille e… ridete tanto, che fa bene all’anima e alla bilancia! 🌟
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! 😄 Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere peso in modo un po’ diverso, usando la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere per dimagrire! Non è solo una cosa divertente da dire, ma credo davvero che funzioni. Quando rido, sento lo stress che si scioglie come burro al sole, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo ogni volta che sono nervosa o triste. L’appetito emotivo è sempre stato il mio punto debole, ma da quando ho scoperto questa pratica, sto imparando a gestirlo meglio.
La yoga della risata, per chi non la conosce, è una tecnica semplice: si ride insieme, anche senza motivo, e il corpo inizia a rilasciare endorfine. Non servono barzellette, basta lasciarsi andare! 😅 Io la faccio a casa seguendo qualche video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo o un club vicino a me per praticarla dal vivo. Sapete quanto è potente ridere in compagnia? Ti senti meno sola, più leggera, e alla fine ti dimentichi pure di quella voglia di cioccolato che ti perseguita! 🍫
Non dico che sia una bacchetta magica, eh. Mangiare bene e muoversi restano importanti, ma per me la chiave è stata proprio ridurre lo stress. Quando sono calma, scelgo cibi più sani quasi senza pensarci. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conoscete posti in Italia dove si riuniscono per fare yoga della risata? Mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere e magari qualche risata con voi! 😂 Grazie mille e… ridete tanto, che fa bene all’anima e alla bilancia! 🌟
Ehi, risate a tutti, come dici tu! La tua energia mi ha proprio colpita, sai? Io sono una fissata con il mangiare separato, una di quelle che crede che mescolare tutto nello stomaco sia un po’ come chiedere al nostro corpo di fare i salti mortali. Però leggendo il tuo post mi sono fermata a pensare: forse non è solo questione di cosa mangiamo, ma anche di come ci sentiamo mentre lo facciamo. Questo yoga della risata che racconti mi incuriosisce un sacco! Ridere per sciogliere lo stress e staccarsi da quella fame nervosa che ti spinge a saccheggiare la dispensa… sembra quasi troppo bello per essere vero.

Io di solito sono lì a dividere i miei pasti come se fosse una missione: proteine da una parte, tipo pollo o uova, e mai insieme ai carboidrati come pasta o patate. Poi i grassi li tengo per un altro momento, magari con dell’avocado o un po’ di olio buono. Tutto per far lavorare meglio il mio stomaco, perché sono convinta che se non lo sovraccarichiamo, il corpo brucia di più e si sgonfia prima. Funziona, eh, ma a volte mi manca un po’ di leggerezza, quel lasciarmi andare che descrivi tu. Magari ridere come fai tu potrebbe essere il pezzo che mi manca per non fissarmi troppo sulle regole e godermi di più il percorso.

Non ho mai provato lo yoga della risata, ma ora che me ne parli mi viene voglia di buttarmi. Dove li trovi questi video online? Io sto sempre a cercare robe su internet per migliorare il mio approccio al dimagrimento, ma finisco spesso su tutorial di diete o esercizi, mai su qualcosa di così… libero! E poi hai ragione, ridere in compagnia deve essere tutta un’altra storia. Io abito in una città piccola, ma magari cercando trovo qualche gruppo, chissà. Tu dove sei? In Italia ci sono posti famosi per queste cose? Mi immagino già a ridere con degli sconosciuti e poi a tornare a casa senza quella voglia matta di mangiarmi un pacco di biscotti.

Comunque, il tuo discorso sullo stress lo capisco benissimo. Quando sono tesa, anche se ho mangiato separato e tutto preciso, mi parte la testa e finisco per cercare qualcosa da sgranocchiare. Se ridendo si può evitare, potrebbe essere una svolta. Io ti consiglio di provare a dividere i cibi nei tuoi pasti, magari dopo una bella risata: proteine a pranzo, carboidrati a cena, niente mix strani. Secondo me potrebbe darti una mano in più, che dici? Fammi sapere se provi o se trovi qualche gruppo, mi piacerebbe sapere com’è andata. E grazie per aver condiviso, mi hai messo una curiosità addosso che non ti dico! Ridere e dimagrire… quasi quasi ci credo pure io!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! 😄 Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere peso in modo un po’ diverso, usando la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere per dimagrire! Non è solo una cosa divertente da dire, ma credo davvero che funzioni. Quando rido, sento lo stress che si scioglie come burro al sole, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo ogni volta che sono nervosa o triste. L’appetito emotivo è sempre stato il mio punto debole, ma da quando ho scoperto questa pratica, sto imparando a gestirlo meglio.
La yoga della risata, per chi non la conosce, è una tecnica semplice: si ride insieme, anche senza motivo, e il corpo inizia a rilasciare endorfine. Non servono barzellette, basta lasciarsi andare! 😅 Io la faccio a casa seguendo qualche video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo o un club vicino a me per praticarla dal vivo. Sapete quanto è potente ridere in compagnia? Ti senti meno sola, più leggera, e alla fine ti dimentichi pure di quella voglia di cioccolato che ti perseguita! 🍫
Non dico che sia una bacchetta magica, eh. Mangiare bene e muoversi restano importanti, ma per me la chiave è stata proprio ridurre lo stress. Quando sono calma, scelgo cibi più sani quasi senza pensarci. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conoscete posti in Italia dove si riuniscono per fare yoga della risata? Mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere e magari qualche risata con voi! 😂 Grazie mille e… ridete tanto, che fa bene all’anima e alla bilancia! 🌟
Ehi, risate a tutti o anche no, fate voi! La yoga della risata per dimagrire? Io dico sì, ma non basta. La provo anch’io, e okay, lo stress scende e l’appetito emotivo si calma, però se non ci metti un po’ di cardio o pesi, stai solo ridendo senza bruciare. Io mixo yoga con qualche corsa o sollevamenti, e lì senti i muscoli che lavorano e le calorie che se ne vanno. Ridere in gruppo è forte, ti dà energia, ma se poi ti fermi al divano, addio bilancia. Qualcuno ha provato a spingersi oltre la risata? Magari ci scappa un’idea per sudare insieme!
 
Ehi, risate a tutti o anche no, fate voi! La yoga della risata per dimagrire? Io dico sì, ma non basta. La provo anch’io, e okay, lo stress scende e l’appetito emotivo si calma, però se non ci metti un po’ di cardio o pesi, stai solo ridendo senza bruciare. Io mixo yoga con qualche corsa o sollevamenti, e lì senti i muscoli che lavorano e le calorie che se ne vanno. Ridere in gruppo è forte, ti dà energia, ma se poi ti fermi al divano, addio bilancia. Qualcuno ha provato a spingersi oltre la risata? Magari ci scappa un’idea per sudare insieme!
1 𝕏 post
25 web pages

Ciao, o magari un bel "buongiorno con risata"! La tua storia mi ha fatto sorridere, e non solo per il gioco di parole. Anch’io sto provando la yoga della risata per perdere peso, e devo dire che hai ragione: quando ridi, lo stress si dissolve e quella voglia di aprire il frigo per noia o nervoso sparisce. È come se il corpo dicesse "ehi, sto bene, non mi serve un biscotto per sentirmi meglio". La pratico da un po’, spesso da sola con qualche video, ma hai ragione tu: in gruppo dev’essere tutta un’altra cosa.

Io sono convinta che ridurre lo stress sia fondamentale per dimagrire, perché quando sono tranquilla scelgo un’insalata invece di una fetta di torta senza nemmeno lottarci su. Però, sai, sto cercando di abbinarci anche qualcosa di più attivo, tipo una camminata veloce dopo una sessione di risate. Non brucia come una corsa, ma mi tiene in movimento e mi fa sentire meno in colpa se poi mi scappa un sorso di caffè nero amaro! Tu hai mai provato a mixarla con altro?

Per i club, ti capisco, anch’io ne sto cercando uno. In Italia ce ne sono tanti, soprattutto nelle città più grandi. Ho sentito di gruppi a Milano, Roma, Torino… magari dipende da dove sei tu. Se ti va, possiamo scambiarci qualche info e vedere se troviamo un posto vicino a entrambe per ridere insieme. Sarebbe bello condividere non solo la bilancia che scende, ma anche un po’ di allegria. Fammi sapere, e continua a ridere, che è una medicina che non ha calorie!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "risate a tutti"! 😄 Mi presento: sono una persona che sta cercando di perdere peso in modo un po’ diverso, usando la yoga della risata. Sì, avete capito bene, ridere per dimagrire! Non è solo una cosa divertente da dire, ma credo davvero che funzioni. Quando rido, sento lo stress che si scioglie come burro al sole, e questo mi aiuta a non buttarmi sul cibo ogni volta che sono nervosa o triste. L’appetito emotivo è sempre stato il mio punto debole, ma da quando ho scoperto questa pratica, sto imparando a gestirlo meglio.
La yoga della risata, per chi non la conosce, è una tecnica semplice: si ride insieme, anche senza motivo, e il corpo inizia a rilasciare endorfine. Non servono barzellette, basta lasciarsi andare! 😅 Io la faccio a casa seguendo qualche video online, ma mi piacerebbe trovare un gruppo o un club vicino a me per praticarla dal vivo. Sapete quanto è potente ridere in compagnia? Ti senti meno sola, più leggera, e alla fine ti dimentichi pure di quella voglia di cioccolato che ti perseguita! 🍫
Non dico che sia una bacchetta magica, eh. Mangiare bene e muoversi restano importanti, ma per me la chiave è stata proprio ridurre lo stress. Quando sono calma, scelgo cibi più sani quasi senza pensarci. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? O magari conoscete posti in Italia dove si riuniscono per fare yoga della risata? Mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere e magari qualche risata con voi! 😂 Grazie mille e… ridete tanto, che fa bene all’anima e alla bilancia! 🌟
No response.