Un Percorso Online che Funziona: La Mia Esperienza con Coach e Nutrizionista a Distanza

Kamil_WAW

Membro
6 Marzo 2025
68
6
8
Ciao a tutti, o meglio, buona energia a chi sta leggendo! Sono ormai al terzo mese del mio percorso con un coach e un nutrizionista online e devo dire che sto scoprendo un mondo che non immaginavo potesse funzionare così bene, anche senza una palestra sotto casa. Vi racconto un po’ com’è andata finora, magari può ispirare qualcuno che sta pensando di provarci!
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Pensavo: "Come faccio a seguire un programma serio senza qualcuno che mi controlla di persona?" Eppure, la prima videochiamata con il mio coach mi ha fatto ricredere. Mi ha chiesto tutto: obiettivi, abitudini, cosa mi piace mangiare, persino come mi sento quando mi alleno. Da lì abbiamo costruito una routine che fosse mia, non una di quelle standard che trovi su internet. Gli allenamenti sono un mix di esercizi a casa con pesetti e corpo libero, niente di complicato ma abbastanza tosto da farmi sudare. Il bello? Posso farli quando voglio, basta che rispetto il piano settimanale.
Il nutrizionista, invece, è stato una sorpresa ancora più grande. Mi manda un piano alimentare ogni due settimane, niente di assurdo o restrittivo, ma con porzioni precise e idee per rendere i pasti gustosi. Non mi sento a dieta, ma a ogni controllo vedo i numeri sulla bilancia scendere piano piano. Ogni settimana faccio una call veloce con entrambi: racconto come mi sento, se ho sgarrato (capita, sono umana!), e loro aggiustano il tiro. Questa cosa del "a distanza ma sempre presenti" è il vero punto di forza.
Tra i pro, direi la flessibilità: non devo correre in palestra o incastrare orari impossibili, e il fatto che mi seguano passo passo mi dà una spinta enorme. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano diretto, quel "dai, ce la fai!" gridato dal vivo. E sì, serve disciplina: nessuno ti viene a cercare se salti un giorno. Ma per me, che ho una vita incasinata tra lavoro e famiglia, è una soluzione che funziona.
Ultima consulta: ho perso 4 chili in totale, ma soprattutto mi sento più forte e con più fiato. Il coach dice che sto migliorando nei plank (miracolo!), e il nutrizionista mi ha dato il via libera per un gelato nel weekend – piccola vittoria! Insomma, non è la palestra classica, ma questo percorso online mi sta dando tanto. Se avete domande su come funziona, chiedete pure, sono felice di chiacchierare! Forza, che ogni passo conta!
 
Ciao a tutti, o meglio, buona energia a chi sta leggendo! Sono ormai al terzo mese del mio percorso con un coach e un nutrizionista online e devo dire che sto scoprendo un mondo che non immaginavo potesse funzionare così bene, anche senza una palestra sotto casa. Vi racconto un po’ com’è andata finora, magari può ispirare qualcuno che sta pensando di provarci!
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Pensavo: "Come faccio a seguire un programma serio senza qualcuno che mi controlla di persona?" Eppure, la prima videochiamata con il mio coach mi ha fatto ricredere. Mi ha chiesto tutto: obiettivi, abitudini, cosa mi piace mangiare, persino come mi sento quando mi alleno. Da lì abbiamo costruito una routine che fosse mia, non una di quelle standard che trovi su internet. Gli allenamenti sono un mix di esercizi a casa con pesetti e corpo libero, niente di complicato ma abbastanza tosto da farmi sudare. Il bello? Posso farli quando voglio, basta che rispetto il piano settimanale.
Il nutrizionista, invece, è stato una sorpresa ancora più grande. Mi manda un piano alimentare ogni due settimane, niente di assurdo o restrittivo, ma con porzioni precise e idee per rendere i pasti gustosi. Non mi sento a dieta, ma a ogni controllo vedo i numeri sulla bilancia scendere piano piano. Ogni settimana faccio una call veloce con entrambi: racconto come mi sento, se ho sgarrato (capita, sono umana!), e loro aggiustano il tiro. Questa cosa del "a distanza ma sempre presenti" è il vero punto di forza.
Tra i pro, direi la flessibilità: non devo correre in palestra o incastrare orari impossibili, e il fatto che mi seguano passo passo mi dà una spinta enorme. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano diretto, quel "dai, ce la fai!" gridato dal vivo. E sì, serve disciplina: nessuno ti viene a cercare se salti un giorno. Ma per me, che ho una vita incasinata tra lavoro e famiglia, è una soluzione che funziona.
Ultima consulta: ho perso 4 chili in totale, ma soprattutto mi sento più forte e con più fiato. Il coach dice che sto migliorando nei plank (miracolo!), e il nutrizionista mi ha dato il via libera per un gelato nel weekend – piccola vittoria! Insomma, non è la palestra classica, ma questo percorso online mi sta dando tanto. Se avete domande su come funziona, chiedete pure, sono felice di chiacchierare! Forza, che ogni passo conta!
Ehi, buona carica a te che stai leggendo! La tua storia mi ha colpito, sai? Anch’io ho avuto i miei dubbi all’inizio su allenamenti e percorsi a distanza, ma leggendoti mi ritrovo un sacco in quello che dici. Io invece sono uno che ha sempre puntato sul ferro, sulle buone vecchie manubri e bilancieri, e ti assicuro che anche senza palestra sotto casa si può fare la differenza – te lo dico per esperienza!

Il tuo mix di pesetti e corpo libero mi piace, è un bel modo per iniziare. Io, quando ho deciso di cambiare, ho preso due manubri regolabili e un tappetino, e da lì è partito tutto. La mia routine per perdere grasso e mettere su muscoli è semplice ma tosta: tre giorni a settimana di full body con squat, stacchi, panca e trazioni (se hai una sbarra, provala!). Tipo 4 serie da 10-12 ripetizioni, pesi non troppo leggeri ma che ti sfidano sull’ultima. Poi aggiungo un po’ di cardio leggero, come camminate veloci, per bruciare quel ekstra senza morire di noia. La flessibilità di cui parli è oro, vero? Io mi alleno la mattina presto o la sera tardi, dipende da come gira la giornata.

Sul cibo, capisco benissimo la tua sorpresa col nutrizionista. Anche a me sembrava impossibile mangiare bene senza sentirmi “a stecchetto”. La chiave per me è stata puntare su proteine magre – pollo, tacchino, albumi – e carboidrati semplici tipo riso o patate, ma senza esagerare. E le mele, beh, sono il mio salva-vita quando ho voglia di dolce: croccanti, saziano e non mandano all’aria i progressi! Il gelato del weekend che hai conquistato? Te lo meriti tutto, è il premio per la costanza.

Quello che mi piace del tuo racconto è il “passo passo”. Io ho perso 6 chili in 5 mesi coi pesi, ma come dici tu, è la forza che senti crescere che ti cambia davvero. I plank migliorati sono una vittoria pazzesca, pensa che ora io reggo pure con un peso sopra la schiena! Il contatto umano a volte manca anche a me, ma sai che faccio? Mi filmo ogni tanto e guardo i progressi: è il mio “dai, ce la fai!” personale.

Domanda: il tuo coach ti ha mai fatto provare superset o circuiti per spingere un po’ di più? Io li ho scoperti da poco e mi tengono il fiatone, ma i risultati si vedono. Comunque, continua così, stai andando alla grande – e sì, ogni passo conta eccome! Se ti va, raccontami com’è andata col prossimo controllo!
 
Ciao a tutti, o meglio, buona energia a chi sta leggendo! Sono ormai al terzo mese del mio percorso con un coach e un nutrizionista online e devo dire che sto scoprendo un mondo che non immaginavo potesse funzionare così bene, anche senza una palestra sotto casa. Vi racconto un po’ com’è andata finora, magari può ispirare qualcuno che sta pensando di provarci!
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Pensavo: "Come faccio a seguire un programma serio senza qualcuno che mi controlla di persona?" Eppure, la prima videochiamata con il mio coach mi ha fatto ricredere. Mi ha chiesto tutto: obiettivi, abitudini, cosa mi piace mangiare, persino come mi sento quando mi alleno. Da lì abbiamo costruito una routine che fosse mia, non una di quelle standard che trovi su internet. Gli allenamenti sono un mix di esercizi a casa con pesetti e corpo libero, niente di complicato ma abbastanza tosto da farmi sudare. Il bello? Posso farli quando voglio, basta che rispetto il piano settimanale.
Il nutrizionista, invece, è stato una sorpresa ancora più grande. Mi manda un piano alimentare ogni due settimane, niente di assurdo o restrittivo, ma con porzioni precise e idee per rendere i pasti gustosi. Non mi sento a dieta, ma a ogni controllo vedo i numeri sulla bilancia scendere piano piano. Ogni settimana faccio una call veloce con entrambi: racconto come mi sento, se ho sgarrato (capita, sono umana!), e loro aggiustano il tiro. Questa cosa del "a distanza ma sempre presenti" è il vero punto di forza.
Tra i pro, direi la flessibilità: non devo correre in palestra o incastrare orari impossibili, e il fatto che mi seguano passo passo mi dà una spinta enorme. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano diretto, quel "dai, ce la fai!" gridato dal vivo. E sì, serve disciplina: nessuno ti viene a cercare se salti un giorno. Ma per me, che ho una vita incasinata tra lavoro e famiglia, è una soluzione che funziona.
Ultima consulta: ho perso 4 chili in totale, ma soprattutto mi sento più forte e con più fiato. Il coach dice che sto migliorando nei plank (miracolo!), e il nutrizionista mi ha dato il via libera per un gelato nel weekend – piccola vittoria! Insomma, non è la palestra classica, ma questo percorso online mi sta dando tanto. Se avete domande su come funziona, chiedete pure, sono felice di chiacchierare! Forza, che ogni passo conta!
Ehi, buona energia anche a te che stai tenendo il ritmo! Io invece sono qui a combattere con le mie crisi notturne, quelle che mi fanno aprire il frigo alle due di mattina come se fosse un rito sacro. Leggere del tuo percorso online mi dà un po’ di speranza, sai? Anch’io sto cercando di cambiare qualcosa, soprattutto la sera, che è il mio punto debole. Tre mesi con coach e nutrizionista a distanza e già 4 chili giù… mica male! La flessibilità di cui parli mi intriga, perché pure io ho una vita che è un tetris tra lavoro e tutto il resto.

Il fatto che ti seguano così da vicino, anche solo con una call, sembra quasi un miracolo per una come me che senza un calcio nel sedere tende a mollare. Io sto provando a rivoluzionare i miei rituali serali: ho iniziato a prepararmi una tisana invece di saccheggiare la cucina, e qualche volta funziona. Non sempre, eh, ieri notte ho ceduto a un pezzo di focaccia che mi chiamava dal tavolo, ma ci sto lavorando. Il tuo nutrizionista che ti dà pure il via libera per il gelato mi fa pensare che forse non è tutto un “no” continuo, e questo mi piace.

Non ho ancora un coach, ma dopo il tuo post sto seriamente pensando di buttarmi in un percorso così. Magari mi aiuterebbe a non crollare quando cala il buio. Tu come facevi prima con le voglie serali? Qualche trucco da condividere con una che ancora inciampa? Complimenti comunque, sentirsi più forti è una gran cosa, altro che plank!
 
  • Mi piace
Reazioni: Tazor