Ciao a tutti, o meglio, buona energia a chi sta leggendo! Sono ormai al terzo mese del mio percorso con un coach e un nutrizionista online e devo dire che sto scoprendo un mondo che non immaginavo potesse funzionare così bene, anche senza una palestra sotto casa. Vi racconto un po’ com’è andata finora, magari può ispirare qualcuno che sta pensando di provarci!
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Pensavo: "Come faccio a seguire un programma serio senza qualcuno che mi controlla di persona?" Eppure, la prima videochiamata con il mio coach mi ha fatto ricredere. Mi ha chiesto tutto: obiettivi, abitudini, cosa mi piace mangiare, persino come mi sento quando mi alleno. Da lì abbiamo costruito una routine che fosse mia, non una di quelle standard che trovi su internet. Gli allenamenti sono un mix di esercizi a casa con pesetti e corpo libero, niente di complicato ma abbastanza tosto da farmi sudare. Il bello? Posso farli quando voglio, basta che rispetto il piano settimanale.
Il nutrizionista, invece, è stato una sorpresa ancora più grande. Mi manda un piano alimentare ogni due settimane, niente di assurdo o restrittivo, ma con porzioni precise e idee per rendere i pasti gustosi. Non mi sento a dieta, ma a ogni controllo vedo i numeri sulla bilancia scendere piano piano. Ogni settimana faccio una call veloce con entrambi: racconto come mi sento, se ho sgarrato (capita, sono umana!), e loro aggiustano il tiro. Questa cosa del "a distanza ma sempre presenti" è il vero punto di forza.
Tra i pro, direi la flessibilità: non devo correre in palestra o incastrare orari impossibili, e il fatto che mi seguano passo passo mi dà una spinta enorme. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano diretto, quel "dai, ce la fai!" gridato dal vivo. E sì, serve disciplina: nessuno ti viene a cercare se salti un giorno. Ma per me, che ho una vita incasinata tra lavoro e famiglia, è una soluzione che funziona.
Ultima consulta: ho perso 4 chili in totale, ma soprattutto mi sento più forte e con più fiato. Il coach dice che sto migliorando nei plank (miracolo!), e il nutrizionista mi ha dato il via libera per un gelato nel weekend – piccola vittoria! Insomma, non è la palestra classica, ma questo percorso online mi sta dando tanto. Se avete domande su come funziona, chiedete pure, sono felice di chiacchierare! Forza, che ogni passo conta!
All’inizio ero scettica, lo ammetto. Pensavo: "Come faccio a seguire un programma serio senza qualcuno che mi controlla di persona?" Eppure, la prima videochiamata con il mio coach mi ha fatto ricredere. Mi ha chiesto tutto: obiettivi, abitudini, cosa mi piace mangiare, persino come mi sento quando mi alleno. Da lì abbiamo costruito una routine che fosse mia, non una di quelle standard che trovi su internet. Gli allenamenti sono un mix di esercizi a casa con pesetti e corpo libero, niente di complicato ma abbastanza tosto da farmi sudare. Il bello? Posso farli quando voglio, basta che rispetto il piano settimanale.
Il nutrizionista, invece, è stato una sorpresa ancora più grande. Mi manda un piano alimentare ogni due settimane, niente di assurdo o restrittivo, ma con porzioni precise e idee per rendere i pasti gustosi. Non mi sento a dieta, ma a ogni controllo vedo i numeri sulla bilancia scendere piano piano. Ogni settimana faccio una call veloce con entrambi: racconto come mi sento, se ho sgarrato (capita, sono umana!), e loro aggiustano il tiro. Questa cosa del "a distanza ma sempre presenti" è il vero punto di forza.
Tra i pro, direi la flessibilità: non devo correre in palestra o incastrare orari impossibili, e il fatto che mi seguano passo passo mi dà una spinta enorme. I contro? Beh, a volte mi manca il contatto umano diretto, quel "dai, ce la fai!" gridato dal vivo. E sì, serve disciplina: nessuno ti viene a cercare se salti un giorno. Ma per me, che ho una vita incasinata tra lavoro e famiglia, è una soluzione che funziona.
Ultima consulta: ho perso 4 chili in totale, ma soprattutto mi sento più forte e con più fiato. Il coach dice che sto migliorando nei plank (miracolo!), e il nutrizionista mi ha dato il via libera per un gelato nel weekend – piccola vittoria! Insomma, non è la palestra classica, ma questo percorso online mi sta dando tanto. Se avete domande su come funziona, chiedete pure, sono felice di chiacchierare! Forza, che ogni passo conta!