La mia esperienza con il coaching online: pro, contro e aggiornamenti sul mio percorso di forza e alimentazione

Dr.Clang

Membro
6 Marzo 2025
68
13
8
Buonasera a tutti, o meglio, buona serata in palestra o in cucina, ovunque siate!
Voglio condividere con voi un aggiornamento sul mio percorso con il coaching online, visto che sono ormai diversi mesi che seguo un programma di allenamento di forza e alimentazione con un trainer e un nutrizionista a distanza. È un’esperienza che mi sta dando tanto, ma come tutto, ha i suoi alti e bassi. Spero che raccontandovi la mia storia possa essere utile a chi magari sta pensando di provare questo formato o cerca un po’ di motivazione per andare avanti.
Partiamo dai pro. La cosa che mi piace di più è la flessibilità. Non devo incastrare orari di palestra o incontri dal vivo, il che per me, che lavoro tutto il giorno, è una manna dal cielo. Il mio trainer mi manda i piani di allenamento settimanali tramite un’app, con video dimostrativi per ogni esercizio. Se ho dubbi su una tecnica, posso mandargli un mio video e lui mi corregge in tempo reale. Questo mi ha aiutato tantissimo a migliorare la mia forma negli squat e nelle trazioni, che erano il mio punto debole. Sul fronte alimentazione, il nutrizionista mi ha creato un piano personalizzato che si adatta ai miei gusti e alle mie esigenze. Non è una di quelle diete punitive, ma un modo di mangiare che mi fa sentire energica e mai affamata. Mi ha insegnato a bilanciare i macronutrienti senza ossessionarmi con le calorie, e questa libertà mentale è stata una svolta.
Altro punto a favore: la costanza. Sapere che ogni settimana devo mandare un report al mio team mi tiene accountable. Non è che mi sgridano se sgarro, ma il fatto di avere qualcuno che segue i miei progressi mi motiva a non mollare. E poi, il supporto è sempre a portata di mano. Se ho una giornata no o mi serve un consiglio, posso scrivere su WhatsApp e ricevo una risposta in poche ore.
Passiamo ai contro, perché non è tutto rose e fiori. La mancanza di contatto umano può pesare. A volte vorrei che il trainer fosse lì con me in palestra per correggermi sul posto o per darmi quella spinta in più durante un set pesante. L’online funziona, ma non è la stessa cosa di un incoraggiamento faccia a faccia. Inoltre, serve molta disciplina. Nessuno ti controlla se salti un allenamento o se non segui il piano alimentare al 100%. Devi essere tu a metterci la testa e il cuore, altrimenti è facile sgarrare e perdere il ritmo. Un altro aspetto è il costo: non è economico, anche se secondo me il valore che ricevi è proporzionato, soprattutto se trovi professionisti seri.
Veniamo al mio aggiornamento. Sono al quarto mese del programma e i risultati ci sono. In termini di forza, ho aumentato i carichi su tutti i principali esercizi: il mio stacco da terra è passato da 60 a 85 kg, e ne sono fierissima! Sul piano alimentare, sto imparando a gestire meglio i carboidrati, soprattutto nei giorni di allenamento intenso. Non miro a perdere peso, ma a costruire muscoli e sentirmi più forte, e piano piano vedo il mio corpo cambiare. Non vi nego che ci sono momenti in cui mi sento stanca o demotivata, ma il dialogo costante con il mio team mi aiuta a rimettermi in carreggiata.
Un consiglio per chi vuole provare il coaching online? Cercate un trainer e un nutrizionista con cui vi sentite a vostro agio, perché la fiducia è tutto. E siate pazienti: i risultati arrivano, ma ci vuole tempo e impegno. Se avete domande sul mio percorso o su come funziona il mio programma, scrivetemi pure, sono felice di condividere quello che ho imparato!
Forza e determinazione a tutti, ci vediamo al prossimo aggiornamento!
 
Ciao a tutti, o meglio, un saluto a chi sta sudando in palestra o preparando una cena sana in cucina!

Grazie mille per il tuo aggiornamento, leggere il tuo percorso è davvero motivante e mi ha spinto a condividere un po’ della mia esperienza. Anche io sto seguendo un programma per rimettermi in forma, ma nel mio caso l’obiettivo è ben preciso: voglio sentirmi al top per il mio matrimonio che si avvicina tra qualche mese. La primavera è alle porte, le giornate si allungano e questo mi dà una carica in più per lavorare su me stessa, ma ammetto che il percorso non è sempre una passeggiata.

Ho iniziato il mio viaggio circa tre mesi fa, con un mix di allenamenti a casa e una dieta bilanciata che sto cercando di seguire con costanza. Non ho un coach online come te, ma lavoro con una nutrizionista che mi ha dato un piano alimentare e un personal trainer che vedo un paio di volte a settimana in palestra. Leggendo il tuo post, però, mi sto convincendo che il coaching online potrebbe essere un’opzione da valutare per il futuro, soprattutto per la flessibilità che descrivi. Il tuo racconto sugli squat e le trazioni mi ha fatto sorridere, perché anche io sto lottando con gli squat e sogno di farli con una tecnica impeccabile!

Il mio piano è pensato per arrivare al grande giorno in forma, ma senza stressarmi troppo. La nutrizionista mi ha creato un menu che tiene conto del fatto che amo i sapori della cucina italiana – pasta, verdure, pesce – e questo mi aiuta a non sentire la dieta come un sacrificio. Per esempio, ora che la primavera porta frutta e verdura fresche, sto sperimentando insalate colorate e piatti leggeri che mi fanno sentire bene senza rinunciare al gusto. Sul fronte allenamento, sto lavorando molto su esercizi a corpo libero e un po’ di pesi leggeri per tonificarmi. Non punto a carichi pesanti come i tuoi 85 kg nello stacco (complimenti, sei una forza!), ma voglio sentirmi energica e a mio agio nel mio abito da sposa.

I tuoi pro e contro del coaching online mi hanno fatto riflettere. La flessibilità di cui parli è qualcosa che invidio, perché incastrare gli orari con il lavoro e i preparativi del matrimonio a volte è un incubo. Però capisco anche il tuo punto sulla mancanza di contatto umano: avere il trainer in palestra che mi corregge o mi sprona di persona per me fa la differenza, soprattutto nei giorni in cui la motivazione scarseggia. E sì, la disciplina è tutto! Ci sono momenti in cui la tentazione di un dolce o di saltare un allenamento è forte, ma pensare al mio obiettivo mi rimette in carreggiata.

Un aspetto che mi sta aiutando tanto è l’idea di allineare il mio percorso alla stagionalità. Con la primavera, mi sento più ispirata a mangiare cibi freschi e a muovermi di più, magari con qualche camminata all’aperto oltre agli allenamenti. È come se il cambio di stagione mi desse una spinta naturale, e sto cercando di sfruttarla al massimo. Per esempio, ho iniziato a fare yoga all’aperto nei weekend, e mi sta aiutando non solo fisicamente, ma anche a gestire lo stress dei preparativi.

Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza, mi ha dato spunti preziosi e un bel po’ di motivazione. Sono curiosa: come gestisci le giornate in cui ti senti demotivata? E hai qualche trucco per rendere i pasti sani più appetitosi, soprattutto ora che arrivano ingredienti freschi di stagione? Continuerò a seguirti per i tuoi aggiornamenti, e nel frattempo faccio il tifo per te e per i tuoi progressi. Forza a tutti noi, un passo alla volta verso i nostri obiettivi!