Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno" visto che sto scrivendo con il caffè in mano! Oggi voglio raccontarvi come sta andando la mia avventura con il coaching online, soprattutto per quanto riguarda la pianificazione dei pasti, che per me è stata una vera rivoluzione. Sono al quarto mese di programma con il mio trainer e il mio dietologo, tutto rigorosamente a distanza, e devo dire che sto scoprendo un modo nuovo di vivere il cibo e il mio corpo.
All’inizio ero scettico: come può qualcuno che non mi vede di persona aiutarmi a perdere peso e sentirmi meglio? Eppure, funziona. Il mio coach mi manda ogni settimana un piano pasti personalizzato, con ricette semplici ma gustose, e mi segue tramite videochiamate. La cosa bella? Non mi sento mai solo in questo percorso. Mi scrive per sapere come sto, mi motiva quando ho una giornata no e mi dà consigli pratici per non sgarrare. Ad esempio, mi ha insegnato a preparare i pasti in anticipo la domenica, così durante la settimana non ho scuse per ordinare una pizza!
Tra i vantaggi, direi la flessibilità: posso adattare il piano ai miei orari, che sono sempre un caos tra lavoro e palestra. E poi, avere qualcuno che mi "controlla" da lontano mi dà una spinta in più a non mollare. Non è come quando provavo a fare tutto da solo e finivo per cedere al primo biscotto. Le consulenze regolari, una volta ogni 10 giorni circa, sono un momento per fare il punto: parliamo dei progressi, dei momenti difficili e ajustiamo il piano se serve. L’ultima volta abbiamo aggiunto più proteine perché sto cercando di mettere su un po’ di muscoli oltre a perdere grasso.
Ci sono anche dei "meno", però. A volte mi manca un contatto diretto, tipo un trainer che mi corregge subito se faccio un esercizio sbagliato in palestra. E poi, diciamolo, la disciplina dipende tutta da me: se non preparo i pasti o non seguo il piano, nessuno viene a bussarmi alla porta! Ma forse è proprio questo il bello: sto imparando a prendermi cura di me stesso, passo dopo passo.
Un esempio pratico? Ieri ho seguito una delle ricette del piano: pollo grigliato con spezie, quinoa e verdure al forno. Semplice, veloce e mi ha fatto sentire pieno di energia per tutto il giorno. Niente a che vedere con i pranzi pesanti che mi lasciavano stanco e appesantito. E i risultati si vedono: meno 8 chili finora, più forza e un umore che non ricordavo di avere da anni.
Insomma, per me il coaching online sta funzionando alla grande. È un percorso che richiede impegno, ma avere qualcuno che ti guida e ti ispira fa tutta la differenza. Se state pensando di provarci, fatevi avanti: potrebbe essere la svolta che cercate! Qualcuno di voi ha esperienze simili? Mi piacerebbe sapere come organizzate i vostri pasti!
All’inizio ero scettico: come può qualcuno che non mi vede di persona aiutarmi a perdere peso e sentirmi meglio? Eppure, funziona. Il mio coach mi manda ogni settimana un piano pasti personalizzato, con ricette semplici ma gustose, e mi segue tramite videochiamate. La cosa bella? Non mi sento mai solo in questo percorso. Mi scrive per sapere come sto, mi motiva quando ho una giornata no e mi dà consigli pratici per non sgarrare. Ad esempio, mi ha insegnato a preparare i pasti in anticipo la domenica, così durante la settimana non ho scuse per ordinare una pizza!
Tra i vantaggi, direi la flessibilità: posso adattare il piano ai miei orari, che sono sempre un caos tra lavoro e palestra. E poi, avere qualcuno che mi "controlla" da lontano mi dà una spinta in più a non mollare. Non è come quando provavo a fare tutto da solo e finivo per cedere al primo biscotto. Le consulenze regolari, una volta ogni 10 giorni circa, sono un momento per fare il punto: parliamo dei progressi, dei momenti difficili e ajustiamo il piano se serve. L’ultima volta abbiamo aggiunto più proteine perché sto cercando di mettere su un po’ di muscoli oltre a perdere grasso.
Ci sono anche dei "meno", però. A volte mi manca un contatto diretto, tipo un trainer che mi corregge subito se faccio un esercizio sbagliato in palestra. E poi, diciamolo, la disciplina dipende tutta da me: se non preparo i pasti o non seguo il piano, nessuno viene a bussarmi alla porta! Ma forse è proprio questo il bello: sto imparando a prendermi cura di me stesso, passo dopo passo.
Un esempio pratico? Ieri ho seguito una delle ricette del piano: pollo grigliato con spezie, quinoa e verdure al forno. Semplice, veloce e mi ha fatto sentire pieno di energia per tutto il giorno. Niente a che vedere con i pranzi pesanti che mi lasciavano stanco e appesantito. E i risultati si vedono: meno 8 chili finora, più forza e un umore che non ricordavo di avere da anni.
Insomma, per me il coaching online sta funzionando alla grande. È un percorso che richiede impegno, ma avere qualcuno che ti guida e ti ispira fa tutta la differenza. Se state pensando di provarci, fatevi avanti: potrebbe essere la svolta che cercate! Qualcuno di voi ha esperienze simili? Mi piacerebbe sapere come organizzate i vostri pasti!