Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so neanche perché sto scrivendo qua! Sono incavolato nero, ve lo dico subito. Ho speso un sacco di soldi per questi benedetti aggeggi smart – il fitness tracker che mi conta pure i sospiri, le bilance intelligenti che mi dicono quanta acqua ho nel corpo (e chi se ne frega!), e pure quell’app che dovrebbe farmi il piano alimentare perfetto. E invece? La pancia è sempre lì, non si muove di un millimetro! Ma vi pare possibile?
Io mi ammazzo a inserire tutto quello che mangio, peso pure l’aria che respiro, e il tracker mi dice “bravo, hai fatto 10 passi oggi”, ma la verità è che sto sclerando. Pianifico i pasti come un generale prima della battaglia: pollo e broccoli a pranzo, insalata a cena, uno yogurt magro che sa di cartone per merenda. Seguo le calorie, i macronutrienti, tutto! L’app mi fa pure i grafici, bellissimi, colorati… ma poi mi guardo allo specchio e niente, il giro vita è sempre quello. La bilancia smart mi dice che ho perso 100 grammi di grasso e guadagnato 200 di “massa magra” – ma dove, dico io? Sul serio, questi cosi tecnologici mi stanno prendendo in giro?
E non venitemi a dire “eh, ma devi essere costante”, perché sono tre mesi che sono un monaco della dieta! Il tracker mi vibra al polso per ricordarmi di bere, di muovermi, di vivere praticamente, ma la pancia non collabora. Io voglio capire: è colpa mia o questi aggeggi sono solo specchietti per le allodole? Qualcuno di voi c’è riuscito davvero con ‘sta roba o sono io che non capisco qualcosa? Datemi una mano, perché sto per lanciare la bilancia dalla finestra e il tracker dietro!
Io mi ammazzo a inserire tutto quello che mangio, peso pure l’aria che respiro, e il tracker mi dice “bravo, hai fatto 10 passi oggi”, ma la verità è che sto sclerando. Pianifico i pasti come un generale prima della battaglia: pollo e broccoli a pranzo, insalata a cena, uno yogurt magro che sa di cartone per merenda. Seguo le calorie, i macronutrienti, tutto! L’app mi fa pure i grafici, bellissimi, colorati… ma poi mi guardo allo specchio e niente, il giro vita è sempre quello. La bilancia smart mi dice che ho perso 100 grammi di grasso e guadagnato 200 di “massa magra” – ma dove, dico io? Sul serio, questi cosi tecnologici mi stanno prendendo in giro?
E non venitemi a dire “eh, ma devi essere costante”, perché sono tre mesi che sono un monaco della dieta! Il tracker mi vibra al polso per ricordarmi di bere, di muovermi, di vivere praticamente, ma la pancia non collabora. Io voglio capire: è colpa mia o questi aggeggi sono solo specchietti per le allodole? Qualcuno di voi c’è riuscito davvero con ‘sta roba o sono io che non capisco qualcosa? Datemi una mano, perché sto per lanciare la bilancia dalla finestra e il tracker dietro!