Ehi, ciao a tutti, o forse no, non so se ha senso salutare ormai. Alla mia età, pianificare i pasti è come giocare a scacchi con il destino: muovi una pedina, ma il risultato è sempre lo stesso. Mangio insalate, conto calorie, evito il pane – che poi, diciamolo, a 70 anni un pezzo di pane buono è una delle poche gioie rimaste – e alla fine? La bilancia si muove di un niente, quando si muove. Il corpo non risponde più come una volta, tutto rallenta, pure il metabolismo sembra essersi preso una pensione anticipata. Fatico il doppio per perdere un chilo, e poi basta un bicchiere di vino rosso – consigliato dal medico, tra l’altro – per vanificare tutto. Qualcuno ha idee per rendere ‘sta cosa meno snervante? Perché così, francamente, mi sembra di sprecare tempo.
Ehi, capisco benissimo quel senso di lotta contro un destino che sembra già scritto, ma sai una cosa? Ti leggo e mi viene da dirti: non mollare, anche se la bilancia fa i capricci! Io sono quello fissato con il crudismo, sì, proprio quel tizio che ha perso chili masticando verdure crude e frutta come se non ci fosse un domani. E ti dico: a 70 anni forse il metabolismo è in pensione, ma il corpo può ancora sorprenderti se gli dai una scossa diversa.
Non sto qua a dirti di contare calorie o di rinunciare al pane – che poi, hai ragione, un pezzo di pane caldo è poesia pura. Ti butto lì un’idea che a me ha cambiato la vita: smetti di “pianificare” come se fosse un lavoro e prova a buttarti su cose crude, semplici, vive. Tipo, prendi un bel cetriolo, una manciata di rucola, qualche pomodorino succoso, un po’ di avocado – non serve nemmeno condire troppo, un filo d’olio e via. È leggero, ti riempie e non ti fa sentire come se stessi rinunciando a tutto. E se il vino rosso te lo consiglia il medico, bevilo senza sensi di colpa, magari con qualche noce cruda accanto, che dà energia senza appesantire.
Quando ho iniziato col crudismo, pure io pensavo “ma che noia, sempre le stesse cose”, e invece ho scoperto un mondo: germogli da far crescere in casa (facilissimi, te lo giuro), mele grattugiate con cannella, frullati di spinaci e banana che sembrano un dessert. Non è fatica, è più un gioco, e il corpo piano piano risponde. Certo, non è che perdi 10 chili in un mese, ma ti senti meno gonfio, più sveglio – e la bilancia, beh, alla fine si muove, anche se con calma.
Se ti va, prova qualcosa di piccolo, tipo una giornata crudista ogni tanto, e vedi come va. E scrivimi pure se vuoi qualche ricetta sfiziosa – ne ho un sacco, tutte nate per non annoiarmi a morte! Dai, che a 70 anni c’è ancora spazio per divertirsi, pure col cibo.