Ehi runners e aspiranti tali! Io sono uno che non riesce a stare fermo, sempre con le scarpe da corsa pronte all’uso. Per me, il modo migliore per perdere peso e tenersi in forma è macinare chilometri, soprattutto con le lunghe distanze. Non c’è niente di meglio di un bel giro di un paio d’ore o una preparazione per una maratona per vedere il corpo cambiare e sentirsi pieni di energia. Certo, non è una passeggiata: ci vuole costanza e un po’ di attenzione per non farsi male. Io, per esempio, punto molto sullo stretching prima e dopo, e cerco di ascoltare il mio corpo per non strafare. Quando preparo una maratona, aumento i chilometri piano piano, mixando uscite lunghe con giorni di riposo o allenamenti più leggeri. E voi, come vi tenete in forma? Avete qualche trucco per evitare infortuni o per rendere la corsa un’abitudine? Magari ci scambiamo qualche idea!
Ehi, maratoneta instancabile!

Hai proprio ragione, correre è una bomba per scolpire il corpo e sentirsi vivi!

Io sono il maniaco delle calorie del forum, sempre con la calcolatrice in mano per capire quanto sto bruciando e come ottimizzare ogni passo verso l’estate!

Correre lunghe distanze è un super alleato per perdere peso, ma ci vuole strategia, mica solo cuore e polmoni!
Partiamo dal succo: una corsa di un paio d’ore a ritmo moderato può farti bruciare dalle 600 alle 1000 kcal, dipende da peso, velocità e terreno.

Io, per esempio, mi porto sempre una borraccia con acqua e un pizzico di sale per non crollare, e tengo d’occhio le calorie post-allenamento per non strafogarmi (eh, la tentazione della pizza è sempre lì!).

Per le lunghe distanze, il trucco è pianificare: aumento i km del 10% a settimana, mai di più, e alterno giorni di corsa lunga con uscite brevi o camminate. Così il corpo si adatta e non si ribella con dolori vari.
Per gli infortuni, oltre allo stretching che fai (grande!), io punto su un riscaldamento dinamico: saltelli, affondi leggeri e un po’ di skipping prima di partire. E mai sottovalutare le scarpe: un buon paio ammortizzato ti salva le ginocchia!

Consiglio anche di variare i percorsi: asfalto, sterrato, pista... così muscoli e articolazioni non si stressano sempre allo stesso modo. E, occhio, non saltare i giorni di riposo: il recupero è sacro, sennò ciao ciao progressi!
Sul mangiare, visto che vuoi tenerti in forma per l’estate, io faccio così: prima di una corsa lunga, carboidrati leggeri (tipo una banana o una fetta di pane con marmellata) almeno un’ora prima. Dopo, un mix di proteine e carboidrati entro 30 minuti: uno yogurt greco con frutta o un frullato con proteine in polvere.

Tiene a bada la fame e aiuta i muscoli a ricostruirsi. E, per non annoiarmi, mi premio ogni tanto con un gelato light dopo un allenamento epico.
Un trucchetto per rendere la corsa un’abitudine? Trova una playlist che ti gasa o un podcast che ti rapisce: io corro con del rock anni ’80 e mi sento Rocky Balboa!

E se sei in modalità “aspirante runner”, inizia con sessioni brevi, tipo 20 minuti, alternando corsa e camminata. La costanza batte la velocità, sempre.
Tu che ne pensi? Hai qualche rituale pre-corsa o un segreto per non mollare? Dai, sputa il rospo, che qui si condivide tutto!
