Ragazzi, seguendo la dieta mediterranea ho notato che integrare con omega-3 da olio di pesce mi aiuta a sentirmi più sazio e a gestire meglio le giornate. Oggi ho preparato un’insalata con tonno, pomodorini, olive e un filo d’olio extravergine d’oliva: semplice, gustosa e leggera. Quali integratori abbinate voi a questa alimentazione?
Ehi, che bello leggere del tuo entusiasmo per la dieta mediterranea! Anch’io sto seguendo questo stile alimentare da un po’ e ti capisco perfettamente quando parli di sentirti più sazio con gli omega-3. Nel mio caso, ho notato che oltre a saziarmi, mi aiutano tantissimo a tenere a bada l’ansia. Non so se capita anche a te, ma da quando ho iniziato a mangiare in modo più bilanciato, con tante verdure, pesce e olio extravergine, il mio umore è proprio cambiato in meglio. Tipo, mi sento meno “sulle spine” e più tranquillo, anche nelle giornate incasinate.
Per la cena, spesso punto su qualcosa di super semplice ma nutriente, che mi lasci leggera ma soddisfatta. Una delle mie preferite è un piatto con salmone grigliato, un mucchietto di rucola, qualche fettina di avocado e una spruzzata di limone. Ci metto anche un cucchiaino di semi di chia sopra, che non solo fanno bene, ma danno quella croccantezza che mi piace. A volte, se ho voglia di carboidrati, aggiungo una piccola porzione di quinoa o farro, sempre conditi con olio extravergine e un pizzico di sale. È una cena che mi fa sentire bene, non mi appesantisce e mi aiuta a dormire meglio, il che per me è fondamentale perché il sonno incide tantissimo sul mio stato mentale.
Riguardo agli integratori, oltre agli omega-3 che prendo come te (olio di pesce, due capsule al giorno), ho iniziato a usare anche la vitamina D, soprattutto ora che le giornate sono più corte e passo meno tempo al sole. Il medico me l’ha consigliata perché aiuta non solo le ossa, ma anche l’umore, e devo dire che sento la differenza. A volte aggiungo un integratore di magnesio, soprattutto se mi sento un po’ nervoso o ho fatto attività fisica, perché mi rilassa i muscoli e mi calma. Però cerco di non esagerare, perché la base per me resta sempre il cibo: tante verdure colorate, legumi, pesce e un po’ di frutta.
La tua insalata con tonno e pomodorini sembra deliziosa, me la segno! Tu come gestisci le cene quando hai poco tempo? E con gli integratori, senti che gli omega-3 ti danno anche un boost di energia o solo più sazietà? Curious!