Ehi, scalatori d’anima, parliamo di questa magia che è correre sulle scale! Non so voi, ma per me le scale sono diventate una specie di palestra gratis, un modo per scolpire le gambe e tirare fuori un’energia pazzesca. Non serve nemmeno uscire di casa, il che è perfetto per chi, come me, ama allenarsi senza complicazioni.
Io ho iniziato un paio di anni fa, quando volevo snellire le gambe senza passare ore in palestra. All’inizio pensavo: “Ma davvero, solo salire e scendere?”. Poi ho provato, e vi giuro, dopo 10 minuti sentivo i muscoli che cantavano! La bellezza delle scale è che lavorano su tutto: cosce, polpacci, glutei, e pure il fiato migliora. È un allenamento funzionale al 100%, perché usi il tuo corpo in modo naturale, senza attrezzi strani.
Vi lascio una mini-routine che faccio a casa, perfetta anche per chi è agli inizi. La faccio 3-4 volte a settimana, ci vogliono circa 20-25 minuti:
Riscaldamento: salgo e scendo lentamente per 3 minuti, concentrandomi sul respiro.
Sprint: salgo due gradini alla volta il più veloce possibile per 30 secondi, poi scendo camminando. Ripeto 5 volte.
Passi laterali: salgo di lato (tipo granchio), alternando destra e sinistra, per 2 minuti. Brucia che è una meraviglia!
Affondi: uso un gradino basso per fare affondi alternati, 10 per gamba, 3 serie. Qui si scolpiscono le gambe sul serio.
Defaticamento: salgo e scendo lentamente per 2 minuti, allungando bene i muscoli.
Un consiglio: iniziate piano, magari con 10 minuti, e ascoltate il vostro corpo. Le scale sono toste, ma il bello è che vi fanno sentire forti, non solo più snelli. E poi, diciamocelo, c’è qualcosa di poetico nel salire, no? Come se ogni gradino fosse un passo verso una versione più leggera di voi stessi.
Se avete scale a casa, provate e fatemi sapere come va. Oppure, se avete qualche trucco per rendere le scale ancora più divertenti, condividete!