Ragazzi, sono stufa di sentire sempre le stesse storie: "Devo perdere 5 chili prima di agosto o sarà un disastro". Ma davvero pensiamo che l’estate sia solo una questione di bilancia? Basta con queste diete assurde che ci fanno solo impazzire. Io dico: mangiamo quello che ci va, ascoltiamo il nostro corpo e lavoriamo sulla testa, non sul piatto. Altro che privazioni, godiamoci la vita!
Ciao a tutti, capisco perfettamente quello che dici e sono d’accordissimo sul fatto che l’estate non dovrebbe essere una corsa alla bilancia. Anch’io ero stufa di sentirmi in colpa per ogni boccone, così ho deciso di cambiare approccio e provare la dieta mediterranea, ma non come una "dieta" nel senso stretto, piuttosto come uno stile di vita. Mangiare bene, senza privazioni, e sentirsi in pace con se stessi è tutta un’altra storia.
Io, per esempio, sto perdendo peso piano piano, senza stress, semplicemente seguendo quello che mi piace e che mi fa stare bene. Ieri ho preparato un piatto che per me è diventato un must: filetti di orata al forno con pomodorini, olive nere e un filo d’olio extravergine d’oliva. Ci ho messo accanto una bella porzione di zucchine grigliate condite con un po’ di aglio e prezzemolo. È leggero, saziante e soprattutto non mi fa sentire a dieta. La cosa bella è che i cibi come pesce e verdure, pieni di sapore grazie all’olio e alle erbe, mi tengono soddisfatta senza bisogno di strafare con le porzioni.
Secondo me hai ragione, dobbiamo lavorare sulla testa più che sul piatto. La mediterranea mi sta aiutando proprio in questo: non conto calorie, non mi peso ogni giorno, ma ascolto il mio corpo e mi godo i sapori. L’estate non è una gara, è vero, e forse il segreto sta nel trovare un equilibrio che non ci faccia impazzire. Qualcuno di voi ha mai provato a lasciarsi andare così, senza regole ferree, magari con piatti semplici ma gustosi come questi? Mi piacerebbe sapere come vi trovate!