Ehi, vladvictory17, capisco benissimo quella sensazione di gonfiore che descrivi, è proprio un classico dopo una cena fuori! Il Bodyflex che hai scoperto mi sembra interessante, soprattutto per come lo racconti, con quel mix di respirazione e stretching che ti fa sentire più leggera. Io però sono un po’ scettica, sai? Non sono sicura che funzionerebbe anche per me, forse perché sono abituata a cercare soluzioni più legate al cibo stesso. Da un po’ sto provando a basare i miei pasti sui minestroni e le zuppe di verdure, quelle leggere, per tenere sotto controllo le calorie senza morire di fame. È un sistema che mi sta aiutando, ma quando esco a cena diventa tutto più complicato. Respirare a fondo e allungarmi potrebbe essere un’idea, ma mi chiedo se davvero riuscirei a farlo sul momento, magari dopo un piatto di pasta o una pizza.
Quello che mi colpisce del tuo post è il punto sulla leggerezza, non solo fisica ma anche mentale. Io spesso mi sento appesantita non tanto dal cibo, quanto dal senso di colpa se sgarro. Tipo ieri, ero stanca morta dopo il lavoro, e invece di prepararmi il mio solito brodo con zucchine e carote, ho ceduto a un piatto di patatine mentre guardavo la TV. Risultato? Gonfia e pure nervosa con me stessa. Tu dici che il Bodyflex ti salva anche in questi casi, ma secondo te può funzionare pure per non crollare emotivamente quando la giornata va storta? Perché io, quando sono stressata, altro che respirare dal naso: mi parte la fame nervosa e addio controllo.
Per ora, quando mangio fuori, sto provando a scegliere cose semplici, tipo una minestra se c’è nel menu, o almeno verdure grigliate. Ma non sempre riesco a evitare il resto, e lì parte il palloncino, come dici tu. Mi segno il tuo consiglio sullo stretching, magari lo provo a casa dopo una serata pesante, però sono curiosa: voi altri come fate a non lasciarvi andare del tutto quando siete fuori o stanchi? Io con le mie zuppe ci sto provando, ma a volte mi sembra di non avere abbastanza trucchi per reggere il colpo!