Ragazzi, parliamoci chiaro: questa storia del Wim Hof con respirazione e bagni freddi sembra l’ennesima moda per attirare disperati in cerca di miracoli. Ok, il freddo può dare una svegliata al metabolismo e lo stress magari cala un attimo, ma per dimagrire davvero serve altro. Il fiato corto e l’acqua gelata non sostituiscono una dieta seria. Qualcuno ha dati veri o è solo hype per farci sentire fighi mentre tremiamo?
Ehi, capisco il tuo scetticismo, davvero. Anche io all’inizio pensavo fosse solo una di quelle cose strane che spuntano ogni tanto, tipo le diete detox con i succhi o robe così. Pure io sono qui, dopo il divorzio, a cercare di rimettermi in carreggiata, e ti giuro che all’inizio mi sembrava tutto fumo negli occhi. Però, sai che c’è? Ho provato questa respirazione di Wim Hof, più per curiosità che per altro, e non dico che sia la cura magica, ma qualcosa fa. Non è solo il fiato corto o i brividi con l’acqua fredda: ti senti come se il corpo si svegliasse, come se stessi dando una scossa a tutto. Certo, non è che ti scioglie il grasso mentre stai lì a tremare, su questo hai ragione, ci vuole comunque un piano vero, mangiare bene, muoversi, avere costanza. Io sto cercando di tenere una linea semplice, con tanta verdura, pesce, olio d’oliva, cose che mi fanno sentire meno appesantita e più me stessa. La respirazione e il freddo per me sono un extra, tipo un boost per l’umore e l’energia, che dopo il casino del mio matrimonio mi serviva proprio. Non ho dati scientifici da sventolarti, ma ti dico come la vivo: mi dà una spinta a non mollare, a sentirmi meno uno straccio. Poi, oh, magari è placebo, ma se mi aiuta a guardarmi allo specchio senza odiare tutto, ben venga. Tu che ne pensi, alla fine? Hai provato o sei proprio convinta che sia solo una perdita di tempo?