Ciao a tutti, o forse meglio dire "respira e tuffati" a chi segue questo thread!
Oggi voglio condividere con voi qualcosa che sto provando da un po’ e che, secondo me, può dare una marcia in più a chi fa cardio per bruciare calorie: il metodo Wim Hof. Non è proprio un esercizio classico, ma un mix di respirazione controllata e bagni freddi che, vi assicuro, può fare meraviglie per il metabolismo e non solo.
Partiamo dalla respirazione: si tratta di cicli di inspirazioni profonde e rapide, seguite da espirazioni lente, con momenti in cui trattieni il fiato. Questo ossigena il corpo in modo intenso e, studi alla mano, sembra stimolare il sistema nervoso simpatico, aumentando la produzione di energia. Tradotto? Il metabolismo si accende, e questo aiuta a bruciare calorie anche quando non stai saltando o correndo. Non è un sostituto del cardio, intendiamoci, ma un alleato per spingere il corpo a consumare di più.
Poi ci sono i bagni freddi – sì, lo so, fa paura solo a pensarci!
Ma dopo la respirazione, immergersi nell’acqua gelata diventa quasi... piacevole? Il freddo attiva il grasso bruno, quello "buono", che brucia energia per scaldarci. È un boost naturale per il metabolismo, e c’è chi dice che migliori anche la sensibilità all’insulina, un toccasana per chi vuole perdere peso in modo sano.
Oltre ai numeri sulla bilancia, c’è un altro aspetto che mi ha conquistato: lo stress. Fare cardio è fantastico, ma a volte siamo così tesi che il cortisolo ci rema contro. Con Wim Hof, la combo respirazione + freddo mi lascia una calma pazzesca, come se resettassi corpo e mente. Meno stress = meno fame nervosa, e questo per me è oro.
Non sto dicendo di mollare tapis roulant o HIIT, eh! Però integrare queste pratiche può dare quel twist in più al vostro allenamento. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari vi va di testare e raccontarci com’è andata? Io ormai sono addicted, e la doccia fredda del mattino è il mio caffè!


Partiamo dalla respirazione: si tratta di cicli di inspirazioni profonde e rapide, seguite da espirazioni lente, con momenti in cui trattieni il fiato. Questo ossigena il corpo in modo intenso e, studi alla mano, sembra stimolare il sistema nervoso simpatico, aumentando la produzione di energia. Tradotto? Il metabolismo si accende, e questo aiuta a bruciare calorie anche quando non stai saltando o correndo. Non è un sostituto del cardio, intendiamoci, ma un alleato per spingere il corpo a consumare di più.
Poi ci sono i bagni freddi – sì, lo so, fa paura solo a pensarci!

Oltre ai numeri sulla bilancia, c’è un altro aspetto che mi ha conquistato: lo stress. Fare cardio è fantastico, ma a volte siamo così tesi che il cortisolo ci rema contro. Con Wim Hof, la combo respirazione + freddo mi lascia una calma pazzesca, come se resettassi corpo e mente. Meno stress = meno fame nervosa, e questo per me è oro.
Non sto dicendo di mollare tapis roulant o HIIT, eh! Però integrare queste pratiche può dare quel twist in più al vostro allenamento. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari vi va di testare e raccontarci com’è andata? Io ormai sono addicted, e la doccia fredda del mattino è il mio caffè!

