Cardio e paleo: sto sbagliando qualcosa? Non vedo più cambiamenti!

dolbyatmos

Membro
6 Marzo 2025
84
10
8
Ragazzi, sono un po’ in crisi. Seguo la paleo da mesi, niente schifezze, solo carne, verdure e noci, ma il cardio non mi sta più dando quel boost che vedevo prima. Faccio 40 minuti di corsa quasi ogni giorno, eppure la bilancia non si muove e lo specchio mi rimanda sempre la stessa immagine. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sto sbagliando qualcosa nel mix paleo e cardio? Aiutatemi, non so più che fare!
 
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sono passato anch’io durante uno dei miei viaggi! Seguire la paleo in giro per il mondo non è sempre facile, ma mi sa che il problema non è tanto la dieta quanto il modo in cui stai affrontando il cardio. Io, per esempio, quando sono in trasferta, spesso mi ritrovo a correre come te, ma a volte il corpo si abitua e smette di rispondere come vorremmo. Hai provato a cambiare ritmo? Magari alternare sprint brevi e intensi a tratti più lenti, tipo 1 minuto a tutta e 2 minuti tranquilli, per una ventina di minuti totali. In hotel o nei parchi vicino alle città che visito, funziona alla grande per riattivare il metabolismo senza passare ore a correre.

Poi, visto che sei sulla paleo, controlla un attimo le porzioni di noci: io tendo a esagerare con quelle quando sono in viaggio, perché sono comode da portarsi dietro, ma hanno un sacco di calorie e possono rallentare i progressi senza che te ne accorgi. Un’altra cosa che mi ha salvato in trasferta è stata sfruttare quello che trovo: se c’è una piscina nell’hotel, nuoto un po’, o faccio esercizi a corpo libero in camera con il peso del mio zaino come extra. Non serve strafare, ma variare aiuta il corpo a non "addormentarsi".

Infine, non sottovalutare il riposo: tra voli, treni e corse, a volte siamo più stanchi di quanto pensiamo, e questo può bloccare tutto. Magari prova a rallentare un giorno o due, mangiando sempre pulito, e vedi come reagisci. Fammi sapere come va, dai, che siamo sulla stessa barca (o aereo, nel mio caso)! Forza, non mollare!
 
Ragazzi, sono un po’ in crisi. Seguo la paleo da mesi, niente schifezze, solo carne, verdure e noci, ma il cardio non mi sta più dando quel boost che vedevo prima. Faccio 40 minuti di corsa quasi ogni giorno, eppure la bilancia non si muove e lo specchio mi rimanda sempre la stessa immagine. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sto sbagliando qualcosa nel mix paleo e cardio? Aiutatemi, non so più che fare!
No response.
 
Ragazzi, sono un po’ in crisi. Seguo la paleo da mesi, niente schifezze, solo carne, verdure e noci, ma il cardio non mi sta più dando quel boost che vedevo prima. Faccio 40 minuti di corsa quasi ogni giorno, eppure la bilancia non si muove e lo specchio mi rimanda sempre la stessa immagine. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? Sto sbagliando qualcosa nel mix paleo e cardio? Aiutatemi, non so più che fare!
Ehi, capisco la tua frustrazione, sembra di sbattere contro un muro, vero? Leggendo un po’ di studi, ti racconto cosa potrebbe succedere. La paleo è ottima per stabilizzare gli zuccheri nel sangue, ma a volte, se mangi sempre le stesse cose, il corpo si "abitua". Tipo, magari stai assumendo meno calorie di quanto pensi, perché carne e verdure riempiono, ma non sempre danno l’energia che serve per il cardio intenso. Uno studio sul Journal of Nutrition diceva che una dieta troppo rigida può rallentare il metabolismo basale, perché il corpo entra in modalità "risparmio".

Poi c’è il cardio. Correre 40 minuti ogni giorno è tosto, ma il corpo è un furbo: si adatta. Alcuni ricercatori hanno notato che l’attività aerobica costante, senza variazioni, dopo un po’ brucia meno calorie, perché diventi più "efficiente". Magari prova a mischiare: un giorno corsa, un altro HIIT o pesi leggeri. Sembra strano, ma il strength training può sbloccare la situazione, perché i muscoli attivi tengono il metabolismo su di giri.

Un’altra cosa che ho letto è il ruolo del cortisolo. Troppo cardio senza recupero può alzarlo, e il cortisolo alto blocca la perdita di grasso, anche se mangi pulito. Dormi abbastanza? Lo stress com’è? A volte non è solo cibo o esercizio, ma il mix di tutto.

Non so se hai mai pensato al fasting o a bere qualcosa di stimolante per il metabolismo prima di correre, ma non esagerare con robe tipo caffè a stomaco vuoto, che può stressare il corpo. Magari prova a variare la routine e vedi come va. Qualcun altro ha suggerimenti?
 
Ciao dolbyatmos, ti capisco, è davvero scoraggiante quando ti impegni tanto e i risultati sembrano fermarsi! Leggendo il tuo post, mi sono venute in mente un paio di cosette che potrebbero aiutarti, e visto che sono una fanatica dei cibi che "scaldano" il metabolismo, ti racconto come integro le spezie nella mia routine, magari può darti qualche spunto.

Prima di tutto, complimenti per la costanza con la paleo e il cardio, non è roba da poco! Come dicevi, il corpo è un maestro nell’adattarsi, e a volte serve dargli una piccola scossa per riaccendere la scintilla. Una cosa che ho notato su di me è che aggiungere spezie termogeniche ai pasti mi dà una marcia in più, soprattutto quando sento che il metabolismo rallenta. Per esempio, il peperoncino (cayenna o anche quello fresco) contiene capsaicina, che alcuni studi dicono possa aumentare leggermente il dispendio calorico, soprattutto se abbinata a esercizio. Non è una bacchetta magica, ma può aiutare. Io faccio un condimento per le verdure o la carne con olio d’oliva, succo di limone, un pizzico di peperoncino e curcuma, che è anche antinfiammatoria. Lo metto su tutto, dai broccoli al pollo, e dà un sapore pazzesco senza aggiungere calorie.

Un’altra spezia che adoro è lo zenzero. Lo grattugio fresco nelle marinate per il pesce o lo aggiungo a un tè caldo prima di allenarmi. Sembra che lo zenzero aiuti a migliorare la termogenesi, cioè il processo con cui il corpo brucia energia per digerire. Magari puoi provare a inserire qualcosa del genere nei tuoi piatti paleo, soprattutto se mangi sempre le stesse cose e il corpo si è un po’ “seduto”. Tipo, una ricetta che faccio spesso è un’insalata di cavolo nero con noci, avocado, zenzero grattugiato e un po’ di pepe nero: riempie, è paleo al 100% e dà una bella spinta.

Sul cardio, sono d’accordo con chi ti ha suggerito di variare. Io non sono una scienziata, ma ho letto che il corpo, quando fa sempre lo stesso esercizio, diventa super efficiente e brucia meno. Magari potresti provare a fare una corsa più breve ma con scatti intensi, oppure una camminata veloce in salita. Io a volte faccio 20 minuti di jump rope con un po’ di musica sparata, e sudo come se avessi corso un’ora! E come dicevi tu, il cortisolo è un bel guastafeste. Io cerco di non esagerare con l’esercizio e di prendermi giorni di recupero, magari con yoga o una passeggiata leggera, per non stressare troppo il corpo.

Un’ultima cosa: hai mai provato a controllare le porzioni? Non dico di pesare tutto, ma a volte con la paleo si tende a mangiare più noci o avocado perché sono sani, ma le calorie si sommano in fretta. Io uso le spezie anche per rendere i piatti più sazianti senza aggiungere troppo. Per esempio, un cucchiaino di cannella sulle mele cotte mi fa sentire come se avessi mangiato un dessert, ma senza zuccheri.

Prova a mischiare un po’ la routine, magari con qualche spezia nuova e un allenamento diverso, e vedi come va. Se ti va, condividi qualche ricetta paleo che fai di solito, così magari ti suggerisco come “infuocarla” un po’! In bocca al lupo, non mollare!