Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a muoverci un po’ anche da seduti"? Lavoro in ufficio da anni, e vi giuro che all’inizio pensavo che perdere peso fosse impossibile con una vita così sedentaria. Sempre seduta, sempre davanti al computer, e il tempo per la palestra? Un sogno lontano! Però ho scoperto che si possono fare piccoli cambiamenti che, giorno dopo giorno, fanno la differenza. Ve li racconto, magari vi ispirano!
Prima cosa: cerco di sfruttare ogni scusa per alzarmi. Vado a riempire la bottiglia d’acqua ogni ora (e sì, bevo tanto, fa bene alla pelle e mi tiene attiva). Poi, quando parlo al telefono con un collega, invece di stare ferma alla scrivania, faccio due passi nel corridoio. Non è una maratona, ma quei minuti si sommano! A volte, se devo chiedere qualcosa a qualcuno nell’ufficio accanto, ci vado di persona invece di mandare un’email. Piccoli trucchi, no?
In pausa pranzo, invece di mangiare al volo davanti allo schermo, mi sono imposta di uscire. Anche solo 20 minuti di camminata veloce vicino all’ufficio, magari con un’amica che mi segue in questa “missione”. Porto con me un’insalata di ceci o un wrap di verdure – leggero ma saziante – e mi godo l’aria fresca. Tornare alla scrivania dopo è tutta un’altra storia, mi sento meno appesantita.
E poi, udite udite, faccio esercizi proprio mentre lavoro! Tipo, stringo i glutei per qualche secondo (nessuno se ne accorge, giuro!) o alzo le gambe sotto la scrivania per un po’. Non è come sollevare pesi, ma tiene i muscoli svegli. A volte, se sono sola, mi alzo e faccio qualche squat vicino alla sedia – cinque minuti e via, mi sento una guerriera!
Il bello è che non serve stravolgere la giornata, basta volerlo. Certo, non divento una maratoneta così, ma sto meglio, mi muovo di più e, piano piano, i jeans iniziano a starmi larghi. Voi che fate per non farvi “inghiottire” dalla sedia dell’ufficio? Dai, condividete, che ogni idea è oro!
Prima cosa: cerco di sfruttare ogni scusa per alzarmi. Vado a riempire la bottiglia d’acqua ogni ora (e sì, bevo tanto, fa bene alla pelle e mi tiene attiva). Poi, quando parlo al telefono con un collega, invece di stare ferma alla scrivania, faccio due passi nel corridoio. Non è una maratona, ma quei minuti si sommano! A volte, se devo chiedere qualcosa a qualcuno nell’ufficio accanto, ci vado di persona invece di mandare un’email. Piccoli trucchi, no?
In pausa pranzo, invece di mangiare al volo davanti allo schermo, mi sono imposta di uscire. Anche solo 20 minuti di camminata veloce vicino all’ufficio, magari con un’amica che mi segue in questa “missione”. Porto con me un’insalata di ceci o un wrap di verdure – leggero ma saziante – e mi godo l’aria fresca. Tornare alla scrivania dopo è tutta un’altra storia, mi sento meno appesantita.
E poi, udite udite, faccio esercizi proprio mentre lavoro! Tipo, stringo i glutei per qualche secondo (nessuno se ne accorge, giuro!) o alzo le gambe sotto la scrivania per un po’. Non è come sollevare pesi, ma tiene i muscoli svegli. A volte, se sono sola, mi alzo e faccio qualche squat vicino alla sedia – cinque minuti e via, mi sento una guerriera!
Il bello è che non serve stravolgere la giornata, basta volerlo. Certo, non divento una maratoneta così, ma sto meglio, mi muovo di più e, piano piano, i jeans iniziano a starmi larghi. Voi che fate per non farvi “inghiottire” dalla sedia dell’ufficio? Dai, condividete, che ogni idea è oro!