Ciao a tutti, o forse meglio dire "sopravvissuti del caos quotidiano"! Sono qui, tra una lavatrice e un capriccio dei bimbi, a scrivervi con un caffè in mano che ormai è freddo. Essere mamma, lavorare full time e provare a ritagliarsi un momento per sé sembra una missione impossibile, vero? Eppure, sapete una cosa? Ce la possiamo fare, un passo alla volta.
Io ho tre piccoli terremoti a casa e un lavoro che mi tiene impegnata fino a tardi, ma ho scoperto che muoversi un po’ ogni giorno non è un sogno irraggiungibile. Il trucco? Sfruttare i momenti “morti”. Tipo, mentre aspetto che la pasta bolla, faccio qualche squat vicino al fornello – sì, sembro un po’ matta, ma funziona! Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare ferma sulla panchina, cammino veloce intorno all’area giochi. Loro si divertono e io mi muovo senza nemmeno accorgermene.
Un altro salvavita per me è la mattina presto. Lo so, alzarsi prima dei bimbi sembra una tortura, ma quei 15 minuti di calma mentre tutti dormono sono magici. Faccio una sequenza veloce: un po’ di stretching, qualche saltello e un paio di plank. Non serve attrezzatura, solo un tappetino (o il tappeto del salotto, se siete come me!). E poi mi sento già più leggera per affrontare la giornata.
La chiave è non strafare: non abbiamo tempo per allenamenti da un’ora, ma 10 minuti qua e là si trovano sempre. E sapete cosa? Coinvolgo anche i bimbi quando posso! Facciamo gare di salti o una specie di “yoga buffo” insieme: loro ridono e io riesco a fare qualcosa per me. Certo, non è perfetto, a volte salto un giorno perché c’è un imprevisto – ma va bene così, l’importante è non mollare.
E voi, care mamme e papà, come fate a incastrare tutto? Avete qualche trucchetto da condividere con una come me, sempre di corsa ma con tanta voglia di sentirsi bene? Vi leggo con un sorriso, magari mentre stiro una montagna di panni!
Io ho tre piccoli terremoti a casa e un lavoro che mi tiene impegnata fino a tardi, ma ho scoperto che muoversi un po’ ogni giorno non è un sogno irraggiungibile. Il trucco? Sfruttare i momenti “morti”. Tipo, mentre aspetto che la pasta bolla, faccio qualche squat vicino al fornello – sì, sembro un po’ matta, ma funziona! Oppure, quando porto i bimbi al parco, invece di stare ferma sulla panchina, cammino veloce intorno all’area giochi. Loro si divertono e io mi muovo senza nemmeno accorgermene.
Un altro salvavita per me è la mattina presto. Lo so, alzarsi prima dei bimbi sembra una tortura, ma quei 15 minuti di calma mentre tutti dormono sono magici. Faccio una sequenza veloce: un po’ di stretching, qualche saltello e un paio di plank. Non serve attrezzatura, solo un tappetino (o il tappeto del salotto, se siete come me!). E poi mi sento già più leggera per affrontare la giornata.
La chiave è non strafare: non abbiamo tempo per allenamenti da un’ora, ma 10 minuti qua e là si trovano sempre. E sapete cosa? Coinvolgo anche i bimbi quando posso! Facciamo gare di salti o una specie di “yoga buffo” insieme: loro ridono e io riesco a fare qualcosa per me. Certo, non è perfetto, a volte salto un giorno perché c’è un imprevisto – ma va bene così, l’importante è non mollare.
E voi, care mamme e papà, come fate a incastrare tutto? Avete qualche trucchetto da condividere con una come me, sempre di corsa ma con tanta voglia di sentirsi bene? Vi leggo con un sorriso, magari mentre stiro una montagna di panni!