Qualcuno prova la yoga della risata per dimagrire? 😅

Adriano Gomes

Membro
6 Marzo 2025
76
11
8
Ciao a tutti,
mi sento un po’ in imbarazzo a scrivere qui, ma ci provo. Da qualche mese sto cercando di cambiare il mio stile di vita, sapete, per sentirmi meglio con me stesso e magari perdere un po’ di peso. Non sono mai stato uno da diete rigide o palestra, mi stressano solo al pensiero. Però ho scoperto una cosa che mi sta piacendo un sacco: la yoga della risata. All’inizio pensavo fosse una sciocchezza, tipo “ma davvero ridere mi aiuta?”, ma ora sono proprio curioso di approfondire.
Ho letto che ridere tanto abbassa lo stress, e io sono uno di quelli che quando è nervoso finisce per mangiare schifezze senza nemmeno accorgersene. Tipo, apro il frigo e via, patatine, biscotti… un disastro. La yoga della risata mi sta aiutando a sentirmi più leggero, non solo fuori ma anche dentro. Non so se mi spiego, è come se mi desse una specie di energia positiva che mi fa venir meno voglia di abbuffarmi.
Non sono un esperto, eh, sto ancora imparando. Faccio qualche esercizio da solo a casa seguendo video su internet, ma mi piacerebbe trovare un gruppo vero, magari un club qui vicino, per provare con altre persone. Vivo in una città non grandissima, quindi non so se esistono posti così, però ci spero. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete associazioni o gruppi che organizzano incontri di yoga della risata? Mi piacerebbe sapere com’è farla in compagnia, se cambia qualcosa rispetto a farla da soli.
Non ho obiettivi pazzeschi, non punto a chissà che trasformazione, però vorrei sentirmi più in controllo, meno schiavo di quelle voglie assurde di cibo quando sono giù. La bilancia non è la mia ossessione, però ammetto che mi farebbe piacere vedermi un po’ diverso allo specchio. Scusate se mi sono dilungato, sono un po’ nervoso a condividere queste cose, ma questo forum mi sembra un bel posto per parlarne. Grazie a chi risponderà!
 
Ciao a tutti,
mi sento un po’ in imbarazzo a scrivere qui, ma ci provo. Da qualche mese sto cercando di cambiare il mio stile di vita, sapete, per sentirmi meglio con me stesso e magari perdere un po’ di peso. Non sono mai stato uno da diete rigide o palestra, mi stressano solo al pensiero. Però ho scoperto una cosa che mi sta piacendo un sacco: la yoga della risata. All’inizio pensavo fosse una sciocchezza, tipo “ma davvero ridere mi aiuta?”, ma ora sono proprio curioso di approfondire.
Ho letto che ridere tanto abbassa lo stress, e io sono uno di quelli che quando è nervoso finisce per mangiare schifezze senza nemmeno accorgersene. Tipo, apro il frigo e via, patatine, biscotti… un disastro. La yoga della risata mi sta aiutando a sentirmi più leggero, non solo fuori ma anche dentro. Non so se mi spiego, è come se mi desse una specie di energia positiva che mi fa venir meno voglia di abbuffarmi.
Non sono un esperto, eh, sto ancora imparando. Faccio qualche esercizio da solo a casa seguendo video su internet, ma mi piacerebbe trovare un gruppo vero, magari un club qui vicino, per provare con altre persone. Vivo in una città non grandissima, quindi non so se esistono posti così, però ci spero. Qualcuno di voi ha mai provato? O magari conoscete associazioni o gruppi che organizzano incontri di yoga della risata? Mi piacerebbe sapere com’è farla in compagnia, se cambia qualcosa rispetto a farla da soli.
Non ho obiettivi pazzeschi, non punto a chissà che trasformazione, però vorrei sentirmi più in controllo, meno schiavo di quelle voglie assurde di cibo quando sono giù. La bilancia non è la mia ossessione, però ammetto che mi farebbe piacere vedermi un po’ diverso allo specchio. Scusate se mi sono dilungato, sono un po’ nervoso a condividere queste cose, ma questo forum mi sembra un bel posto per parlarne. Grazie a chi risponderà!
Ehi, che bella scoperta hai fatto! La yoga della risata sembra proprio una ventata di energia positiva, e ti capisco quando dici che ti fa sentire più leggero dentro. Io sono uno di quelli che punta tutto sul “fuoco interiore” per scaldare il metabolismo, sai? Aggiungo spezie piccanti a qualsiasi piatto, dal peperoncino all’harissa, fino a un bel tocco di zenzero fresco che dà una botta di vita. Ti racconto una cosa: da quando ho iniziato a cucinare con queste bombe di sapore, mi sento come se il mio corpo girasse a mille, e quelle voglie di schifezze si sono un po’ calmate. Tipo, invece di buttarmi su un pacco di biscotti, mi preparo una zuppa con curry e cayenna che mi fa sudare e mi dà soddisfazione.

Non dico che le spezie siano la cura magica, eh, ma credo che diano una spinta a bruciare di più, e poi sono così gustose che mangiare sano diventa meno noioso. Magari potresti provare a mixare la tua yoga della risata con qualche ricetta infuocata per potenziare l’effetto! Io faccio spesso un’insalata di pollo con paprika affumicata e un pizzico di pepe di Cayenna: ti giuro, è come accendere un fornello dentro. Se ti va, ti passo la ricetta. Tu dove vivi? Magari vicino a te c’è un gruppo di yoga della risata, oppure potresti organizzare una serata “risate e piatti piccanti” con amici. Fammi sapere come va, sei partito alla grande!
 
Adriano, che coraggio scrivere così a cuore aperto! La tua storia mi ha colpito, sai? Quel senso di voler cambiare senza strafare, di cercare qualcosa che ti faccia star bene dentro e fuori… mi ci rivedo. La yoga della risata sembra una bomba per sciogliere lo stress, e ti capisco quando dici che ti tiene lontano dal frigo. Io, per combattere quelle voglie di cibo spazzatura, ho trovato la mia salvezza nella camminata nordica. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è una di quelle cose che ti cambiano senza che te ne accorgi.

All’inizio ero scettico, pensavo fosse roba da pensionati, ma poi ho preso in mano i bastoncini e ho iniziato. È come se ogni passo mi liberasse da un peso, non solo fisico. Cammino nei parchi, lungo i sentieri, a volte anche solo in città, e mentre muovo le braccia con quei bastoncini sento il corpo che si scalda, il cuore che pompa, la testa che si svuota. Ho perso chili senza nemmeno rendermene conto, ma soprattutto ho detto addio a quella fame nervosa che mi faceva saccheggiare la dispensa. Non è solo esercizio, è come una terapia: ti muovi, respiri, e il mondo sembra meno pesante.

Io ho imparato guardando video su internet, sai? Ce ne sono tanti che spiegano la tecnica, come usare i bastoncini, come muovere le braccia e le gambe in modo naturale. Non serve essere un atleta, basta iniziare. Magari potresti provare, alternandola alla tua yoga della risata: una ti fa ridere, l’altra ti fa volare. Dove vivi? Se hai un parco vicino, è perfetto per iniziare. E se trovi un gruppo di camminata nordica, è ancora meglio: condividere il percorso con altri dà una carica pazzesca. Fammi sapere se ti incuriosisce, ti punto qualche video che mi ha salvato!