Camminate serali e benessere: come mi sto aiutando a dimagrire!

6 Marzo 2025
92
8
8
Ragazzi, stasera ho fatto una delle mie solite camminate e devo dire che mi sento sempre più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso, sono partito da casa verso il parco vicino al fiume, quello con i sentieri tra gli alberi. Saranno stati circa 5 chilometri, forse qualcosa di più, e il fresco della sera mi ha proprio rigenerato. Camminare prima di dormire sta diventando il mio momento speciale, mi aiuta a staccare da tutto e a sentirmi in pace.
Riguardo al peso, sto vedendo progressi lenti ma costanti. Non mi peso tutti i giorni, però la scorsa settimana ho notato che i jeans che prima tiravano un po’ ora mi stanno comodi. Non seguo diete assurde, cerco solo di mangiare bene durante la giornata, tanta verdura e cose semplici, e poi queste camminate fanno il resto. Non so se è solo il movimento o anche il fatto che mi rilasso così tanto, ma sento che il corpo risponde.
Qualcuno di voi ha provato a cambiare i percorsi delle proprie passeggiate? Io sto cercando di non annoiarmi, ogni tanto passo per vie nuove o zone che non conosco. Mi piace scoprire angolini della città che di giorno non noto nemmeno. E poi, non so, sarà l’aria aperta o il ritmo dei passi, ma quando torno a casa dormo come un sasso. Se avete qualche trucco per rendere queste camminate ancora più piacevoli, fatemi sapere, sono tutto orecchie!
 
Ragazzi, stasera ho fatto una delle mie solite camminate e devo dire che mi sento sempre più leggero, non solo nel corpo ma anche nella testa. Oggi ho scelto un percorso un po’ diverso, sono partito da casa verso il parco vicino al fiume, quello con i sentieri tra gli alberi. Saranno stati circa 5 chilometri, forse qualcosa di più, e il fresco della sera mi ha proprio rigenerato. Camminare prima di dormire sta diventando il mio momento speciale, mi aiuta a staccare da tutto e a sentirmi in pace.
Riguardo al peso, sto vedendo progressi lenti ma costanti. Non mi peso tutti i giorni, però la scorsa settimana ho notato che i jeans che prima tiravano un po’ ora mi stanno comodi. Non seguo diete assurde, cerco solo di mangiare bene durante la giornata, tanta verdura e cose semplici, e poi queste camminate fanno il resto. Non so se è solo il movimento o anche il fatto che mi rilasso così tanto, ma sento che il corpo risponde.
Qualcuno di voi ha provato a cambiare i percorsi delle proprie passeggiate? Io sto cercando di non annoiarmi, ogni tanto passo per vie nuove o zone che non conosco. Mi piace scoprire angolini della città che di giorno non noto nemmeno. E poi, non so, sarà l’aria aperta o il ritmo dei passi, ma quando torno a casa dormo come un sasso. Se avete qualche trucco per rendere queste camminate ancora più piacevoli, fatemi sapere, sono tutto orecchie!
No response.
 
Ehi Κουκουβάγια, che bello leggerti! La tua passione per le camminate serali è contagiosa, sai? Mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto quando parli di quel senso di leggerezza, non solo fisica ma anche mentale. Cambiare percorsi è una genialata, anche io ogni tanto mi avventuro in stradine nuove e scopro angoli della città che sembrano usciti da una cartolina. Tipo ieri, sono passata per un vicoletto pieno di fiori e mi sono sentita in un film!

Ti racconto un po’ della mia esperienza, visto che mi sembri uno che apprezza il benessere a tutto tondo. Io sono una super fan del bodyflex, lo pratico ormai da mesi e lo sto combinando proprio con le camminate, come fai tu. Il bodyflex, per chi non lo conosce, è una tecnica che mixa respirazione profonda e movimenti di stretching mirati. Non è la classica ginnastica pesante, ma ti giuro che senti i muscoli lavorare e il corpo che si scioglie. La cosa bella? Aiuta tantissimo a ossigenare il corpo, e questo dà una spinta pazzesca al metabolismo. Non so se è per quello, ma da quando lo faccio, mi sento più energica e sto vedendo i risultati proprio nelle zone che mi davano più fastidio, tipo pancia e fianchi.

Quello che mi piace del bodyflex è che non serve chissà quale attrezzatura, lo faccio a casa o anche al parco prima di iniziare a camminare. Faccio una decina di minuti di esercizi respiratori e stretching, e poi parto con la mia passeggiata. È come se preparassi il corpo a bruciare di più mentre cammino. E poi, non so se è una mia impressione, ma da quando combino le due cose, mi sento anche più in equilibrio con quello che mangio. Non sono una fissata con le diete, come te punto su verdure, frutta e piatti semplici, ma cerco di fare il pieno di alimenti che mi diano energia, tipo frutta secca o avocado, che sono una bomba di nutrienti.

Per rendere le camminate ancora più piacevoli, ti consiglio di provare a inserire qualche esercizio di bodyflex lungo il percorso. Magari ti fermi un attimo in un punto tranquillo del parco, fai un paio di respirazioni profonde (inspiri forte col naso, espiri tutto con la bocca e poi trattieni il fiato per qualche secondo) e poi magari uno stretching leggero per sciogliere la schiena. È una cosa che dà una carica incredibile e ti fa sentire ancora più connesso col tuo corpo. Oppure, se ti piace la musica, prova a creare una playlist che ti dia il ritmo giusto per camminare, ma con qualche traccia rilassante per quando rallenti e ti godi il panorama.

Un’altra cosa che faccio è portare con me una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di limone o cetriolo dentro, sembra una sciocchezza ma dà un tocco di freschezza che mi fa sentire coccolata. E poi, come dici tu, l’aria aperta è magica. Io vivo vicino a un parco con un laghetto, e a volte mi fermo lì a guardare l’acqua per un paio di minuti. È come una meditazione, mi ricarica da matti.

Grande che stai vedendo progressi con i jeans, è una soddisfazione pazzesca quando i vestiti iniziano a starti meglio! Continua così, e se ti va di provare il bodyflex, scrivimi che ti do qualche dritta per iniziare. Magari ci scambiamo anche idee sui percorsi, chissà che non troviamo qualche angolo nuovo da esplorare!