Ciao a tutti, o forse arrivederci all’ansia, chi lo sa! Oggi mi sono svegliata e ho pensato: “Sai che c’è? Questa casa non è solo un tetto sopra la testa, è la mia palestra personale, il mio rifugio anti-stress!”. Da quando ho iniziato ad allenarmi tra queste quattro mura, la mia mente sembra aver fatto pace con il mondo. Niente più nodi allo stomaco, niente più “oddio, cosa penseranno di me mentre sudo sul tapis roulant?”. Solo io, un tappetino e una playlist che mi fa sentire una rockstar.
Devo dirvelo, all’inizio ero scettica. La palestra ha quel fascino, no? Le luci, i macchinari scintillanti, quell’odore di sudore misto a deodorante costoso. Ma poi ho provato a fare sul serio a casa, e ragazzi, è tutta un’altra storia! Non devo correre per prendere l’autobus o sentirmi in colpa se salto una lezione di gruppo. Qui decido io: 20 minuti di salti, plank che mi fanno imprecare e qualche squat mentre guardo fuori dalla finestra e insulto mentalmente i piccioni. E sapete una cosa? Funziona. L’ansia si scioglie come burro al sole, e al suo posto arriva una specie di euforia, come se avessi appena conquistato una medaglia d’oro olimpica (anche se in realtà ho solo conquistato il divano dopo).
La palestra ha i suoi pro, intendiamoci. C’è l’atmosfera, gli istruttori che ti correggono se stai per spezzarti la schiena, e sì, anche quel brivido di “sto facendo qualcosa di serio”. Ma a casa? A casa è libertà. Posso urlare contro me stessa quando faccio l’ultimo affondo, piangere un po’ durante lo stretching (perché no?), e nessuno mi guarda storto. E poi, parliamoci chiaro: non devo dividere gli attrezzi con quel tizio che lascia la panca fradicia di sudore. Bleah.
Un consiglio da una che c’è passata: trovate il vostro ritmo. Io ho scoperto che alternare cose tipo jumping jack e momenti di “facciamo finta che sto boxando il mio stress” mi tiene su di giri. Non serve un programma da atleta, basta muovervi finché non sentite il cuore che pompa e la testa che si svuota. E se proprio vi manca la palestra, beh, accendete un ventilatore e fate finta che sia il ronzio dei macchinari. Funziona, giuro!
Insomma, sto diventando la versione meno nevrotica di me stessa, e tutto grazie a questi allenamenti casalinghi. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? O siete ancora Team Palestra fino alla morte? Fatemi sapere, sono curiosa come un gatto davanti a una scatola vuota!
Devo dirvelo, all’inizio ero scettica. La palestra ha quel fascino, no? Le luci, i macchinari scintillanti, quell’odore di sudore misto a deodorante costoso. Ma poi ho provato a fare sul serio a casa, e ragazzi, è tutta un’altra storia! Non devo correre per prendere l’autobus o sentirmi in colpa se salto una lezione di gruppo. Qui decido io: 20 minuti di salti, plank che mi fanno imprecare e qualche squat mentre guardo fuori dalla finestra e insulto mentalmente i piccioni. E sapete una cosa? Funziona. L’ansia si scioglie come burro al sole, e al suo posto arriva una specie di euforia, come se avessi appena conquistato una medaglia d’oro olimpica (anche se in realtà ho solo conquistato il divano dopo).
La palestra ha i suoi pro, intendiamoci. C’è l’atmosfera, gli istruttori che ti correggono se stai per spezzarti la schiena, e sì, anche quel brivido di “sto facendo qualcosa di serio”. Ma a casa? A casa è libertà. Posso urlare contro me stessa quando faccio l’ultimo affondo, piangere un po’ durante lo stretching (perché no?), e nessuno mi guarda storto. E poi, parliamoci chiaro: non devo dividere gli attrezzi con quel tizio che lascia la panca fradicia di sudore. Bleah.
Un consiglio da una che c’è passata: trovate il vostro ritmo. Io ho scoperto che alternare cose tipo jumping jack e momenti di “facciamo finta che sto boxando il mio stress” mi tiene su di giri. Non serve un programma da atleta, basta muovervi finché non sentite il cuore che pompa e la testa che si svuota. E se proprio vi manca la palestra, beh, accendete un ventilatore e fate finta che sia il ronzio dei macchinari. Funziona, giuro!
Insomma, sto diventando la versione meno nevrotica di me stessa, e tutto grazie a questi allenamenti casalinghi. Qualcuno ha provato qualcosa di simile? O siete ancora Team Palestra fino alla morte? Fatemi sapere, sono curiosa come un gatto davanti a una scatola vuota!