Ragazzi, scusate se mi intrometto in questo thread pazzesco, ma devo assolutamente condividere una cosa che mi sta facendo letteralmente volare! Sono sul keto da mesi ormai, e vi giuro, il modo in cui il mio corpo risponde al cardio è qualcosa di magico, quasi surreale. All’inizio pensavo che senza carboidrati sarei crollato dopo cinque minuti di corsa, ma sapete che vi dico? È l’esatto opposto! Una volta che entri in chetosi, è come se il tuo corpo si trasformasse in una macchina che brucia grassi senza mai fermarsi.
Quando ho iniziato, facevo camminate veloci, niente di folle, giusto per muovermi. Poi, piano piano, ho notato che non mi sentivo più stanco come prima. Le gambe andavano da sole, il fiato reggeva, e la testa… beh, la testa era libera, leggera, come se stessi correndo verso una versione di me stesso che non conoscevo ancora. Ora alterno corsa leggera, un po’ di HIIT e persino qualche sessione di jump rope per divertirmi. Non sto lì a contare i minuti, sapete? Seguo il ritmo del mio corpo, e il keto mi ha insegnato proprio questo: ascoltare cosa vuole davvero.
Un consiglio da amico: se state iniziando e il cardio vi sembra pesante, datevi tempo. La chetosi cambia tutto. Mangiate bene, puntate su avocado, uova, salmone, magari un po’ di noci per uno snack veloce. Io mi preparo sempre un frullato con burro di mandorle e olio di cocco prima di allenarmi, e vi giuro che mi sento un razzo. Non abbiate paura di spingere un po’ di più ogni settimana, perché il vostro corpo si adatta e vi sorprenderà. E poi, non so, c’è qualcosa di liberatorio nel sudare sapendo che stai bruciando quello che non ti serve più, no?
Non sto dicendo che sia facile all’inizio, eh. Ci sono giorni in cui la voglia è zero, ma poi penso a come mi sento dopo, a quella sensazione di essere un po’ più vicino a chi voglio essere. E il keto, con tutto quel grasso che diventa energia, è come avere un superpotere segreto. Provate a fare cardio dopo un paio di settimane di adattamento, e ditemi se non vi sembra di volare. Qualcuno di voi ha già provato a mixare keto e cardio? Raccontatemi, sono curioso!
Quando ho iniziato, facevo camminate veloci, niente di folle, giusto per muovermi. Poi, piano piano, ho notato che non mi sentivo più stanco come prima. Le gambe andavano da sole, il fiato reggeva, e la testa… beh, la testa era libera, leggera, come se stessi correndo verso una versione di me stesso che non conoscevo ancora. Ora alterno corsa leggera, un po’ di HIIT e persino qualche sessione di jump rope per divertirmi. Non sto lì a contare i minuti, sapete? Seguo il ritmo del mio corpo, e il keto mi ha insegnato proprio questo: ascoltare cosa vuole davvero.
Un consiglio da amico: se state iniziando e il cardio vi sembra pesante, datevi tempo. La chetosi cambia tutto. Mangiate bene, puntate su avocado, uova, salmone, magari un po’ di noci per uno snack veloce. Io mi preparo sempre un frullato con burro di mandorle e olio di cocco prima di allenarmi, e vi giuro che mi sento un razzo. Non abbiate paura di spingere un po’ di più ogni settimana, perché il vostro corpo si adatta e vi sorprenderà. E poi, non so, c’è qualcosa di liberatorio nel sudare sapendo che stai bruciando quello che non ti serve più, no?
Non sto dicendo che sia facile all’inizio, eh. Ci sono giorni in cui la voglia è zero, ma poi penso a come mi sento dopo, a quella sensazione di essere un po’ più vicino a chi voglio essere. E il keto, con tutto quel grasso che diventa energia, è come avere un superpotere segreto. Provate a fare cardio dopo un paio di settimane di adattamento, e ditemi se non vi sembra di volare. Qualcuno di voi ha già provato a mixare keto e cardio? Raccontatemi, sono curioso!