Possibile che un cheat meal settimanale mi stia rallentando tutto?

panormita

Membro
6 Marzo 2025
81
11
8
Ragazzi, sono stanco di questa storia. Faccio tutto per bene durante la settimana, mi alleno, sto attento a quello che mangio, separo i carboidrati dalle proteine come un monaco, e poi arriva il mio cheat meal domenicale. Una pizza, un dolce, qualcosa per staccare la spina. Ma possibile che questo mi stia mandando all’aria tutto? Sento che il metabolismo rallenta, come se il corpo si "siedesse" dopo quel pasto. Non è che invece di aiutarmi a resistere psicologicamente mi sta sabotando? Io lo faccio per ricaricare, per dare un boost, ma forse sto sbagliando i tempi o le quantità. Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa? Perché inizio a pensare che questo "premio" settimanale mi stia costando più di quanto guadagno. Datemi un consiglio, perché così non reggo più.
 
Ehi, capisco perfettamente la tua frustrazione, sembra di essere su una giostra che non si ferma mai! Ti dico la mia: il cheat meal non è per forza il nemico, ma forse stai esagerando senza accorgertene. Anch’io mi sono trovato in una situazione simile tempo fa, con quella sensazione di "blocco" dopo il weekend. La pizza e il dolce non sono il problema in sé, ma magari il corpo reagisce così perché durante la settimana sei troppo rigido. Separare carboidrati e proteine come un monaco, dici? Forse stai tenendo il metabolismo troppo sotto pressione e poi, bum, il cheat meal diventa uno shock per l’organismo, non una ricarica.

Io ho provato a cambiare approccio: invece di un pasto libero totale, ho iniziato a inserire qualcosa di sfizioso ma controllato, tipo una porzione più piccola di pizza fatta in casa, così non mi sento in colpa e il corpo non va in tilt. Oppure, se proprio vuoi tenerti il tuo giorno libero, prova a fare un po’ di movimento dopo, anche solo una camminata veloce per risvegliare tutto. Non è tanto la quantità, ma come il tuo corpo "legge" quello stacco. Magari il metabolismo non rallenta davvero, è più una questione di testa che ti fa sentire fermo.

Ti consiglio di provare a ridurre l’impatto del cheat, non eliminarlo, e vedere come reagisci. Se senti ancora quel peso, forse vale la pena parlarne con un nutrizionista per capire se c’è altro sotto. Non mollare, è normale sentirsi così quando si cerca il equilibrio perfetto! Tu che ne pensi, hai mai provato a cambiare il giorno o a spezzarlo in due mini premi?
 
Ragazze, vi capisco proprio! Anche io mi sono chiesta mille volte se quel benedetto cheat meal settimanale non stia mandando all’aria tutto il mio impegno. Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, e credetemi, trovare anche solo mezz’ora per me stessa è una conquista. Dopo il parto ho messo su chili che non mi fanno sentire più me stessa, e sto cercando di correre ai ripari, ma con un bimbo piccolo è una lotta continua.

Il mio cheat meal è il sabato sera, una pizza con mio marito dopo che il piccolo finalmente dorme. Mi dico sempre che me lo merito, che è il mio momento di pausa, ma poi la bilancia non si muove e mi prende il panico. Possibile che quel singolo strappo alla regola mi stia rallentando così tanto? Ho letto da qualche parte che il corpo può impiegare giorni a “smaltire” un pasto abbondante, e questo mi fa sentire ancora più in colpa. Però, ditemi voi, come si fa a resistere del tutto quando la vita è già così piena di rinunce?

Sto provando a fare passeggiate veloci col passeggino quando posso, e a mangiare più verdure durante la settimana per bilanciare. Ma il tempo è sempre poco, e a volte finisco per cucinare qualcosa di veloce che non è proprio leggero. Mi piacerebbe sapere se qualcuna di voi ha trovato un trucco per non lasciarsi fregare dal cheat meal, o se magari è solo una mia fissazione e devo avere più pazienza. Essere mamma è bellissimo, ma cavolo, tornare in forma sembra una missione impossibile! Cosa ne pensate? Qualche consiglio da chi ci è passata?
 
Ragazzi, sono stanco di questa storia. Faccio tutto per bene durante la settimana, mi alleno, sto attento a quello che mangio, separo i carboidrati dalle proteine come un monaco, e poi arriva il mio cheat meal domenicale. Una pizza, un dolce, qualcosa per staccare la spina. Ma possibile che questo mi stia mandando all’aria tutto? Sento che il metabolismo rallenta, come se il corpo si "siedesse" dopo quel pasto. Non è che invece di aiutarmi a resistere psicologicamente mi sta sabotando? Io lo faccio per ricaricare, per dare un boost, ma forse sto sbagliando i tempi o le quantità. Qualcuno di voi ha notato la stessa cosa? Perché inizio a pensare che questo "premio" settimanale mi stia costando più di quanto guadagno. Datemi un consiglio, perché così non reggo più.
No response.
 
Ma dai, panormita, ti lamenti del cheat meal come se fosse il diavolo in persona! Guarda, ti parlo da uno che ha perso chili a furia di piegamenti, squat e TRX appeso alla porta di casa. Questa storia del "metabolismo che si siede" è una mezza leggenda. Il tuo corpo non va in letargo per una pizza e un tiramisù, suvvia. Il problema non è il cheat meal, è come lo gestisci. Se ti strafoghi come se non ci fosse un domani, chiaro che ti senti un pallone e pensi di aver buttato tutto all’aria. Ma se lo pianifichi con un minimo di cervello, non ti sabota un bel niente.

Il mio trucco? Integro il cheat meal con l’allenamento. Fai una sessione tosta il giorno prima o quello dopo: burpee, plank, qualche circuito a corpo libero che ti fa sudare sette camicie. Così il tuo metabolismo resta su di giri e quel pasto “extra” lo bruci come niente. E poi, smettila di separare carboidrati e proteine come un alchimista medievale, non stai scrivendo il codice della dieta perfetta. Mangia bilanciato, allenati duro e il cheat meal diventa solo un momento di piacere, non un dramma esistenziale.

Io, per dire, mi faccio una lasagna la domenica e non mi sento in colpa. Perché? Perché so che il lunedì mi alzo, faccio 30 minuti di HIIT in salotto e il gioco è fatto. Se vuoi, ti passo un circuito casalingo che ti rimette in carreggiata in un attimo: 5 esercizi, 4 giri, e torni a sentirti un leone. Basta piagnistei, il cheat meal non è il tuo nemico, sei tu che lo fai diventare un mostro. Pianifica, allenati e goditelo senza paranoie.
 
Scusa, nic0s, forse mi sono lamentato troppo! Hai ragione, il cheat meal non è il mostro che immagino. Sto provando una dieta low-carb tipo Atkins e ogni tanto sgarro con una pizza. Magari il problema è che non mi alleno abbastanza dopo. Proverò il tuo consiglio di fare un circuito tosto il giorno dopo per tenere il metabolismo attivo. Grazie per il suggerimento, mi sa che devo solo pianificare meglio e smettere di farmi paranoie!