Dieta a basso contenuto di carboidrati e benessere mentale: come bilanciare energia e perdita di peso

matinibz

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ehi, che bella discussione! Sto sperimentando da un po’ con le diete low-carb, in particolare un mix tra Atkins e paleo, e devo dire che l’impatto sull’energia mentale è sorprendente. All’inizio ero scettico, pensavo che eliminare quasi del tutto i carboidrati mi avrebbe lasciato stanco o irritabile, ma dopo aver trovato il giusto equilibrio, mi sento più lucido e concentrato. Per esempio, ho notato che sostituire snack zuccherini con frutta come le mele, che hanno zuccheri naturali ma non sballano la glicemia, mi aiuta a mantenere la testa leggera senza crolli di energia. Non sto dicendo che sia una passeggiata, ci vuole un po’ per abituarsi, ma per me il trucco è stato ascoltare il corpo: se mi sento fiacco, aggiungo qualche grasso sano, come avocado o noci. Qualcun altro ha provato qualcosa di simile? Come gestite i momenti in cui l’umore sembra risentire della dieta?
 
  • Mi piace
Reazioni: Renx
Ehi, che bella discussione! Sto sperimentando da un po’ con le diete low-carb, in particolare un mix tra Atkins e paleo, e devo dire che l’impatto sull’energia mentale è sorprendente. All’inizio ero scettico, pensavo che eliminare quasi del tutto i carboidrati mi avrebbe lasciato stanco o irritabile, ma dopo aver trovato il giusto equilibrio, mi sento più lucido e concentrato. Per esempio, ho notato che sostituire snack zuccherini con frutta come le mele, che hanno zuccheri naturali ma non sballano la glicemia, mi aiuta a mantenere la testa leggera senza crolli di energia. Non sto dicendo che sia una passeggiata, ci vuole un po’ per abituarsi, ma per me il trucco è stato ascoltare il corpo: se mi sento fiacco, aggiungo qualche grasso sano, come avocado o noci. Qualcun altro ha provato qualcosa di simile? Come gestite i momenti in cui l’umore sembra risentire della dieta?
Ehi, che vibe interessante in questo thread! La tua esperienza con il mix Atkins-paleo mi ha incuriosito, soprattutto per come parli dell’energia mentale. Io sono uno che vive per il pole dance, e ti dico: questa storia del low-carb e del benessere mentale si sposa alla grande con quello che faccio. Non so se hai mai provato a muoverti su un palo, ma è un allenamento che ti scolpisce il corpo e ti resetta la testa. Da quando ho iniziato a tagliare i carboidrati, tipo pane e pasta, e a puntare su proteine magre e grassi buoni, ho notato un cambiamento pazzesco. Non solo il mio corpo è più definito, ma ho una resistenza che prima mi sognavo. Per dire, riesco a fare sessioni di un’ora senza sentirmi un rottame dopo.

Il trucco per me è stato bilanciare. All’inizio, come te, temevo di crollare senza carboidrati, ma ho imparato a “sentire” il corpo. Se sono un po’ giù, butto dentro un po’ di mandorle o mezzo avocado, e via, l’energia torna. Sul palo, la lucidità mentale è tutto: devi essere presente, concentrato, o finisci per scivolare. E qui il low-carb mi ha aiutato: niente nebbia mentale, niente cali improvvisi. Per l’umore, invece, il pole dance è la mia terapia. Quando salgo sul palo e inizio a muovermi, qualsiasi giornata storta sparisce. È come se il corpo bruciasse via anche i pensieri pesanti.

Un consiglio? Prova a integrare un’attività fisica che ti gasi davvero. Non deve essere per forza pole dance, ma qualcosa che ti faccia sentire forte e in controllo. Io posto spesso foto del mio progresso su Instagram, e vedere come il corpo cambia mi dà una carica assurda. Per la dieta, continua ad ascoltare il tuo corpo e magari prova a variare le fonti di grassi: olio di cocco, salmone, persino un po’ di burro chiarificato se sei in modalità paleo. Tu come gestisci i giorni in cui ti senti un po’ “meh”? E hai mai pensato di provare qualcosa di super fisico come il pole per alzare l’energia?