Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Ragazzi, parliamoci chiaro: correre sulle scale è una bomba, altro che storie! Io sono anni che mi sparo sessioni di cardio come se non ci fosse un domani, e le scale? Un gioco da ragazzi che ti scolpisce il fisico. Altro che tapis roulant o corsette noiose al parco. Qui si suda, si brucia, si vive! In inverno, quando fuori è un freezer, trovo un palazzo con un bel po’ di piani e via, su e giù come un razzo. In estate, invece, scale all’aperto, magari in collina, con l’aria che ti riempie i polmoni. Il bello? Non solo ti asciughi e tiri fuori muscoli che non sapevi di avere, ma ti senti un guerriero. Ogni gradino è una sfida, ogni rampa una vittoria. Provateci, ma vi avverto: crea dipendenza!
Ragazzi, che emozione leggere di questa passione per le scale! Correre su e giù non è solo un allenamento pazzesco per il corpo, ma anche un modo per sentire il cuore che pompa e la mente che si libera. Io ho iniziato a integrare le scale nel mio percorso ZOЖ (sì, vita sana tutta la vita!) un paio di anni fa, e vi giuro, i risultati si vedono. Non parlo solo di chili persi, ma di fiato, energia e quella soddisfazione quando ti rendi conto che fai due rampe senza fermarti. Il mio consiglio? Tenete traccia dei progressi: magari contate quante rampe fate in un minuto o quanto tempo ci mettete a fare un tot di piani. Io uso un quadernino dove segno tutto, e vedere i numeri migliorare è una botta di motivazione. Aggiungete una dieta bilanciata (tanta verdura, proteine magre, pochi zuccheri) e un sonno regolare, e il vostro corpo vi ringrazierà. Forza, continuate a salire, non solo sulle scale ma anche nei vostri obiettivi!