Ragazzi, sono incavolato nero! Ce l’avevo fatta, ero sceso di 10 chili, mi sentivo un leone. E poi? Basta un mese di cene fuori, aperitivi con gli amici e quel maledetto tiramisù al ristorante sotto casa che mi guarda ogni volta che passo. Tutto ripreso, tutto! Mi guardo allo specchio e mi viene da tirare un pugno al muro. Ma come si fa a resistere quando esci e tutti ordinano pizza, fritti e birra? Io ci provo a dire "solo un’insalata", ma poi cedo come un cretino.
Non ne posso più di ‘sta giostra, voglio tornare in pista, ma mi sento fregato da me stesso. Voi come fate a non crollare quando mangiate fuori? Datemi uno spunto, una scossa, qualcosa… perché così non ce la faccio più!
Ehi, guerriero dello specchio, ascoltami bene! Capisco quella rabbia che ti brucia dentro, quel tiramisù che ti fissa con occhi da demone e quella pizza che sembra sussurrarti "mangiami". Ci sono passato, credimi, e so quanto può sembrare una battaglia persa. Ma sai una cosa? Sei già un leone, perché hai avuto il coraggio di guardarti allo specchio e dire "basta, voglio riprendermi". E questo, amico mio, è già metà della vittoria.
Mangiare fuori è una giungla, lo so. Gli amici che ordinano fritti, il cameriere che ti tenta con il menù dei dessert... sembra tutto contro di te. Ma il trucco non è resistere come un monaco, è giocare d’astuzia. Io, quando ho iniziato il mio percorso, ho trasformato le uscite in un’occasione per allenare non solo il corpo, ma anche la testa. Come? Prima di tutto, mi sono dato una regola: mai uscire a stomaco vuoto. Prima di una cena, mi faccio uno spuntino sano a casa, tipo un po’ di yogurt greco con frutta o una manciata di mandorle. Così, quando arrivo al ristorante, non sono un lupo affamato pronto a divorare tutto.
Poi, ho imparato a scegliere le mie battaglie. Non dico di ordinare solo insalata, perché, diciamocelo, la vita è troppo breve per rinunciare a una buona pizza ogni tanto. Ma magari prendo una pizza con verdure, divido la porzione con un amico e mi concentro sul godermi la compagnia più che il cibo. E i fritti? Beh, ogni tanto me li concedo, ma li considero un premio, non una routine. La chiave è bilanciare: se so che avrò una cena fuori, durante il giorno sto leggero e mi muovo di più.
E qui entra in gioco il mio asso nella manica: il fitness casalingo! Non serve una palestra per rimetterti in pista, te lo giuro. Quando mi sentivo come te, incavolato e fuori forma, ho iniziato con poco: 20 minuti al giorno, a casa, senza attrezzatura. Prova questo circuito per darti una scossa: 10 squat, 10 piegamenti sulle braccia (anche sulle ginocchia se sei all’inizio), 10 addominali e 30 secondi di plank. Ripetilo 3 volte, con un minuto di pausa tra un giro e l’altro. Suderai, ti sentirai vivo e, soprattutto, ti ricorderai che il tuo corpo è una macchina pazzesca che risponde quando la sfidi. Se vuoi variare, cerca su YouTube allenamenti HIIT di 15-20 minuti: sono perfetti per bruciare e caricarti di energia.
La cosa più importante, però, è non punirti. Hai ripreso i chili? Ok, succede. Ma quei 10 chili che avevi perso dimostrano che ce la puoi fare. Non sei fregato, sei solo in pausa. Ogni giorno è una nuova chance per scegliere te stesso. E quando quel tiramisù ti guarda, guardalo anche tu, ma con un sorrisetto, come a dire: “Non oggi, bello, ho un appuntamento con i miei squat”.
Forza, leone, il ring è tuo. Torna a ruggire, un passo alla volta! Se hai bisogno di una spinta o di qualche idea per allenarti a casa, scrivimi, che ti passo altri trucchetti. Sei più forte di quanto pensi!