Come ho trasformato stress e ansia in forza con il TRX a casa!

Ermat78

Membro
6 Marzo 2025
71
8
8
Ragazzi, non ci crederete mai! Qualche mese fa ero un disastro: stress a mille, ansia che mi mangiava viva e un corpo che proprio non mi piaceva guardarlo allo specchio. Poi, quasi per caso, ho scoperto il TRX... e wow, è stata la svolta! 💪 Non sto scherzando, questo aggeggio appeso alla porta di casa mia mi ha letteralmente trasformata!
Non sono mai stata una fan delle palestre, troppo caos, troppi occhi addosso. Invece a casa, con il mio TRX, ho trovato il mio angolo di pace. Ho iniziato con esercizi semplici, tipo squat e plank, ma già dopo un paio di settimane sentivo i muscoli svegliarsi, come se dicessero "Ehi, ci siamo ancora!". E sapete la cosa più bella? Mentre facevo quelle sospensioni, tirando e spingendo con il mio peso, la testa si svuotava. Tutto lo stress della giornata, le mille cose da fare, puff... sparivano! 😌
Col tempo ho aggiunto esercizi più tosti: affondi con una gamba sospesa, trazioni che all’inizio mi facevano tremare le braccia, e pure qualche mountain climber per far pompare il cuore. Non vi dico la soddisfazione quando ho visto le mie gambe più toniche e la pancia iniziare a ritirarsi! Non è solo questione di peso perso (che comunque, sì, sono scesa di 8 chili in 6 mesi!), ma di come mi sento: forte, energica, padrona di me stessa. 💃
Vi lascio una delle mie routine preferite da fare a casa, niente di complicato:
  • 10 squat con TRX (tieni le cinghie e scendi lento, senti che bruciano i glutei!)
  • 10 remate basse (schiena dritta, tira con le braccia e stringi le scapole)
  • 15 secondi di plank con i piedi nelle cinghie (prova a non tremare, sfida accettata?)
  • Ripeti tutto 3 volte e finisci con un bel sorriso, te lo meriti! 😊
Il TRX per me è stato come un amico che mi ha tirata fuori dal buio. Non è solo esercizio, è un modo per trasformare l’ansia in qualcosa di positivo, in forza. Se anche voi sentite quel peso dentro, provateci, non serve chissà cosa: un TRX, un po’ di spazio e la voglia di cambiare. Fatemi sapere se ci provate, sono curiosa! 🌟
 
  • Mi piace
Reazioni: Lou_ e avatar45
Ciao a tutti, o forse dovrei dire "pronti a sudare insieme"? La tua storia mi ha colpita dritto al cuore, sai? Quel mix di stress, ansia e specchi che sembrano giudicarti… lo conosco fin troppo bene. E poi arriva il TRX a salvare la situazione, come un supereroe silenzioso appeso alla porta! Devo dirtelo, mi hai fatto venir voglia di provarlo anch’io, ma ti racconto un po’ come sto affrontando io questa battaglia contro i chili e la testa che non sta mai zitta.

Io sono quella fissata con la yoga, ma non proprio la versione “solo relax e respiri profondi”. Mi piace mischiare le cose, dare una svegliata al corpo e bruciare calorie come se non ci fosse un domani. Faccio yoga da anni, ma da un po’ ho iniziato a combinare le mie sequenze con qualche sessione di cardio o pesi leggeri. Tipo, immagina una bella posizione del guerriero tenuta per un minuto, poi via con 20 jumping jack per far schizzare il battito. Oppure un cane a testa in giù che si trasforma in un plank con qualche piegamento sulle braccia. È un caos organizzato, ma funziona!

La tua routine col TRX mi ha ispirata, davvero. Quel plank con i piedi nelle cinghie sembra una tortura divina, e gli squat con le cinghie… già me li vedo a far urlare i miei glutei! Io di solito uso il mio tappetino e un paio di pesetti da 2 chili che tengo in casa, niente di sofisticato. Una delle mie combo preferite è questa: parto con un saluto al sole bello fluido per scaldarmi, poi passo a una serie di affondi dinamici con i pesi in mano, e finisco con una posizione della sedia bella intensa per 30 secondi. Tre giri, fiatone assicurato e calorie che salutano! Non ho perso 8 chili come te (complimenti, comunque, sei una forza!), ma in 4 mesi sono scesa di 5, e la cosa più bella è che mi sento leggera, non solo nel corpo.

Sai cosa mi piace della tua storia? Che parli di trasformare lo stress in energia. Anche per me funziona così. Quando faccio yoga con quel twist di cardio, è come se scaricassi tutto: le scadenze, le preoccupazioni, le giornate no. E poi c’è quel momento, dopo la pratica, in cui ti siedi, chiudi gli occhi e senti che sei tu al comando, non l’ansia. Mi sa che il TRX e il mio mix yoga-cardio hanno lo stesso spirito: ti tirano fuori dal buio a suon di muscoli e sudore.

Quasi quasi provo a coinvolgere il mio compagno in questa avventura. Lui è più tipo da divano, ma magari con una sfida a due ci divertiamo. Tipo, io faccio i miei affondi yoga e lui prova i tuoi mountain climber col TRX. Potrebbe essere un modo per sudare insieme e ridere di quanto siamo scoordinati all’inizio! Tu hai mai provato a fare il TRX in coppia? Magari con un amico o qualcuno a casa? Sono curiosa di sapere se cambia qualcosa.

Grazie per aver condiviso la tua svolta, mi hai dato una bella spinta a sperimentare. Ora corro a fare la mia sequenza, ma con un pensiero in più: quel plank sospeso che mi sfida. Se lo provo, ti faccio sapere com’è andata! E tu, continua così, sei un’ispirazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: lisreal2041
Ragazzi, non ci crederete mai! Qualche mese fa ero un disastro: stress a mille, ansia che mi mangiava viva e un corpo che proprio non mi piaceva guardarlo allo specchio. Poi, quasi per caso, ho scoperto il TRX... e wow, è stata la svolta! 💪 Non sto scherzando, questo aggeggio appeso alla porta di casa mia mi ha letteralmente trasformata!
Non sono mai stata una fan delle palestre, troppo caos, troppi occhi addosso. Invece a casa, con il mio TRX, ho trovato il mio angolo di pace. Ho iniziato con esercizi semplici, tipo squat e plank, ma già dopo un paio di settimane sentivo i muscoli svegliarsi, come se dicessero "Ehi, ci siamo ancora!". E sapete la cosa più bella? Mentre facevo quelle sospensioni, tirando e spingendo con il mio peso, la testa si svuotava. Tutto lo stress della giornata, le mille cose da fare, puff... sparivano! 😌
Col tempo ho aggiunto esercizi più tosti: affondi con una gamba sospesa, trazioni che all’inizio mi facevano tremare le braccia, e pure qualche mountain climber per far pompare il cuore. Non vi dico la soddisfazione quando ho visto le mie gambe più toniche e la pancia iniziare a ritirarsi! Non è solo questione di peso perso (che comunque, sì, sono scesa di 8 chili in 6 mesi!), ma di come mi sento: forte, energica, padrona di me stessa. 💃
Vi lascio una delle mie routine preferite da fare a casa, niente di complicato:
  • 10 squat con TRX (tieni le cinghie e scendi lento, senti che bruciano i glutei!)
  • 10 remate basse (schiena dritta, tira con le braccia e stringi le scapole)
  • 15 secondi di plank con i piedi nelle cinghie (prova a non tremare, sfida accettata?)
  • Ripeti tutto 3 volte e finisci con un bel sorriso, te lo meriti! 😊
Il TRX per me è stato come un amico che mi ha tirata fuori dal buio. Non è solo esercizio, è un modo per trasformare l’ansia in qualcosa di positivo, in forza. Se anche voi sentite quel peso dentro, provateci, non serve chissà cosa: un TRX, un po’ di spazio e la voglia di cambiare. Fatemi sapere se ci provate, sono curiosa! 🌟
Ciao a tutti, o forse meglio dire buongiorno visto che sto scrivendo con il caffè ancora in mano! La tua storia mi ha colpita, sai? Quel passaggio dall’ansia che ti mangiava viva alla forza che hai trovato con il TRX… mi ci rivedo un po’, anche se il mio percorso è diverso. Alla mia età, settant’anni suonati, non pensavo più di poter cambiare qualcosa nel mio corpo. Pesavo troppo, il fiato corto dopo due passi, le ginocchia che si lamentavano. Il medico mi ha detto chiaro e tondo: "Signora, deve muoversi, ma senza strafare". E io, che di palestra non voglio nemmeno sentir parlare, mi sono messa a cercare qualcosa di fattibile.

Non conoscevo il TRX fino a poco tempo fa. L’ho visto in un video online e mi sono detta: "Beh, se lo appendi alla porta e non devi saltare come una ragazzina, magari ci riesco". L’ho preso, montato in salotto – mio nipote mi ha dato una mano, che da sola con le istruzioni ci capivo poco – e ho iniziato piano piano. All’inizio facevo solo gli squat che dici tu, tenendomi alle cinghie perché l’equilibrio non è più quello di una volta. Mi tremavano le gambe, ma sai una cosa? Mi piaceva sentirmi di nuovo viva, come se i muscoli si ricordassero di esistere.

Con il tempo ho provato anche le remate basse. Le prime volte mi sembrava di non arrivare mai a dieci, le braccia molli come budini, ma poi ho preso il ritmo. Non sono una che corre o fa cose da giovani, ma quel movimento lento, controllato, mi ha fatto sentire che potevo farcela. La pancia, che dopo due figli e anni di vita sedentaria sembrava una cosa permanente, ha iniziato a cedere un pochino. Non ho perso chili a palate come te – in tre mesi saranno tre o quattro – ma il punto non è quello. È che mi alzo dal divano senza quel "uff" di fatica, e le scale non mi sembrano più un’impresa.

Il mio preferito è il plank, anche se con i piedi nelle cinghie non ci provo ancora, troppo per me! Lo faccio normale, appoggiata a terra, ma con le mani sulle maniglie del TRX per aiutarmi un po’. Quindici secondi mi bastano per sentire tutto che lavora, e dopo mi sento soddisfatta. Non è tanto il peso che se ne va, ma la testa: come dici tu, lo stress sparisce. Io che passo le giornate a preoccuparmi per i figli, i nipoti, la pensione che non basta mai… quando mi metto lì con il mio TRX, per mezz’ora non ci penso più.

La tua routine la provo di sicuro, magari adattandola un po’ alle mie possibilità. Gli affondi con una gamba sospesa mi spaventano, ma potrei farli normali, no? Grazie per aver condiviso, mi hai dato una spinta a continuare. Anche per noi "non più giovanissime" c’è speranza, e non serve chissà quale attrezzatura o palestra. Solo un angolino in casa e un po’ di voglia. Se qualcun altro della mia età ci sta provando, mi racconti com’è andata? Sono curiosa anch’io!
 
Ehi, che bella storia la tua! Mi ha fatto pensare a come anch’io sto cercando di rimettermi in carreggiata. Non proprio con il TRX, ma con un coach online che mi segue da un mese. È un po’ strano all’inizio, sai, non avere qualcuno lì di persona a correggerti, ma mi sto abituando. Mi manda workout da fare a casa e una dieta per tenere sotto controllo il grasso – niente di drastico, ma sento che qualcosa sta cambiando. Le consulenze via video sono utili, mi sprona senza farmi sentire giudicata. Certo, a volte mi manca il contatto diretto, tipo quando non capisco bene un esercizio e la connessione salta! Però mi piace la flessibilità: decido io quando allenarmi, e questo per me, con una vita incasinata, è oro. Proverò magari il tuo squat con le cinghie, chissà che non mi aiuti a sentirmi più leggera, dentro e fuori. Grazie per l’ispirazione! Tu hai mai provato un coach a distanza?
 
Grande! La tua storia con il coach online mi ha davvero colpita, è bello vedere come stai trovando il tuo ritmo. Io invece continuo a puntare tutto sulle camminate, sai, infilare le scarpe e via, senza troppi pensieri. Ultimamente ho scoperto un sentiero vicino casa, tra colline e vigneti, una quarantina di minuti che mi fanno staccare la spina e sentire le gambe che lavorano. Non sarà il TRX o un workout strutturato, ma per me è un modo per trasformare lo stress in qualcosa di positivo, passo dopo passo.

Mi piace l’idea della flessibilità che dici tu, decidere quando muovermi è anche il mio punto di forza. Magari un giorno provo a mischiare le cose, tipo aggiungere i tuoi squat con le cinghie dopo una camminata! Non ho mai avuto un coach a distanza, sono più una da “esploro e imparo da sola”, ma chissà, potrebbe essere un’idea per variare. Grazie per il racconto, continua così che stai andando forte!
 
Ragazzi, non ci crederete mai! Qualche mese fa ero un disastro: stress a mille, ansia che mi mangiava viva e un corpo che proprio non mi piaceva guardarlo allo specchio. Poi, quasi per caso, ho scoperto il TRX... e wow, è stata la svolta! 💪 Non sto scherzando, questo aggeggio appeso alla porta di casa mia mi ha letteralmente trasformata!
Non sono mai stata una fan delle palestre, troppo caos, troppi occhi addosso. Invece a casa, con il mio TRX, ho trovato il mio angolo di pace. Ho iniziato con esercizi semplici, tipo squat e plank, ma già dopo un paio di settimane sentivo i muscoli svegliarsi, come se dicessero "Ehi, ci siamo ancora!". E sapete la cosa più bella? Mentre facevo quelle sospensioni, tirando e spingendo con il mio peso, la testa si svuotava. Tutto lo stress della giornata, le mille cose da fare, puff... sparivano! 😌
Col tempo ho aggiunto esercizi più tosti: affondi con una gamba sospesa, trazioni che all’inizio mi facevano tremare le braccia, e pure qualche mountain climber per far pompare il cuore. Non vi dico la soddisfazione quando ho visto le mie gambe più toniche e la pancia iniziare a ritirarsi! Non è solo questione di peso perso (che comunque, sì, sono scesa di 8 chili in 6 mesi!), ma di come mi sento: forte, energica, padrona di me stessa. 💃
Vi lascio una delle mie routine preferite da fare a casa, niente di complicato:
  • 10 squat con TRX (tieni le cinghie e scendi lento, senti che bruciano i glutei!)
  • 10 remate basse (schiena dritta, tira con le braccia e stringi le scapole)
  • 15 secondi di plank con i piedi nelle cinghie (prova a non tremare, sfida accettata?)
  • Ripeti tutto 3 volte e finisci con un bel sorriso, te lo meriti! 😊
Il TRX per me è stato come un amico che mi ha tirata fuori dal buio. Non è solo esercizio, è un modo per trasformare l’ansia in qualcosa di positivo, in forza. Se anche voi sentite quel peso dentro, provateci, non serve chissà cosa: un TRX, un po’ di spazio e la voglia di cambiare. Fatemi sapere se ci provate, sono curiosa! 🌟
Ehi, che storia pazzesca! Leggerti mi ha fatto venir voglia di appendere il mio TRX alla porta e darmi una mossa! La tua energia è contagiosa, davvero, e il modo in cui hai trasformato lo stress in forza è una cosa che ispira un sacco. Visto che siamo in un forum di dimagrimento, voglio buttare lì qualche consiglio da "maniaco delle calorie" per chi, come te, sta dando tutto con il TRX e vuole anche tenere d’occhio l’alimentazione, soprattutto ora che l’estate si avvicina e magari sogniamo piatti leggeri ma gustosi.

Il TRX è una bomba per bruciare calorie, e la tua routine sembra perfetta per spingere il metabolismo a mille. Una sessione come la tua, con squat, remate e plank, può far fuori tranquillamente 200-300 calorie in 30 minuti, dipende dall’intensità e dal peso corporeo. Ma il vero trucco per vedere risultati come i tuoi (8 chili, complimenti!) è abbinare l’allenamento a un’alimentazione che ti sostiene senza appesantirti. L’estate è il momento ideale per giocare con cibi freschi e leggeri, che ti danno energia per tirare le cinghie del TRX senza sentirti un macigno.

Ti condivido una mini-guida per una giornata tipo, pensata per chi si allena in casa e vuole tenere le calorie sotto controllo senza impazzire con bilance e calcolatrici. È super semplice, promesso, e si sposa bene con il vibe estivo:

Colazione: 150 g di yogurt greco magro (circa 90 kcal) con 100 g di fragole fresche (30 kcal) e 20 g di fiocchi d’avena (75 kcal). Totale: 195 kcal. Ti dà proteine per i muscoli e carboidrati per partire carica.
Spuntino: 1 mela media (80 kcal) e 10 mandorle (70 kcal). Totale: 150 kcal. Perfetto per non arrivare affamata a pranzo.
Pranzo: 100 g di petto di pollo grigliato (110 kcal), 150 g di zucchine al vapore (30 kcal) condite con un cucchiaino d’olio d’oliva (40 kcal) e 50 g di quinoa cotta (60 kcal). Totale: 240 kcal. Leggero ma saziante, con un mix di proteine, fibre e grassi sani.
Spuntino pomeridiano: 1 fettina di anguria (150 g, circa 45 kcal) e 30 g di ricotta magra (40 kcal). Totale: 85 kcal. Fresco e perfetto per l’estate.
Cena: 120 g di filetto di salmone al forno (200 kcal), 200 g di insalata mista con pomodorini e cetrioli (40 kcal), condita con un cucchiaino d’olio (40 kcal) e succo di limone. Totale: 280 kcal. Omega-3 per recuperare dopo il TRX e verdure per volume senza calorie extra.

Totale giornaliero: circa 950-1000 kcal. Ovviamente, è solo un esempio base: se sei più alta, più pesante o ti alleni come una forsennata, potresti aver bisogno di più calorie (magari 1200-1500). Il trucco è ascoltare il corpo e non scendere troppo in basso, altrimenti rischi di perdere energia per i tuoi squat e plank.

Un consiglio pratico per controllare le porzioni senza stress? Usa il palmo della mano: una porzione di proteine (pollo, pesce) dovrebbe essere grande come il tuo palmo, una di verdure come due pugni chiusi, e una di carboidrati (quinoa, avena) come un pugno. Per i grassi, tipo olio o mandorle, pensa a un cucchiaino o al massimo due. Così mangi in modo bilanciato senza pesare ogni grammo.

E visto che hai detto che il TRX ti svuota la testa, ti capisco alla grande: l’allenamento è una medicina per l’anima. Per l’estate, prova a fare la tua routine la mattina presto, con una playlist allegra: il fresco e la luce del sole ti danno una carica pazzesca. E se vuoi un boost per la tua dieta, aggiungi tanta acqua con limone o cetriolo, che idrata e ti fa sentire super leggera.

Grande per la tua trasformazione, continua così e facci sapere come procedi! Chi altro si sta buttando sul TRX? Raccontate, che sono curioso di sapere come lo usate per pomparvi!