Ciao a tutti, ogni tanto mi piace prendermi una pausa e dedicare un paio di giorni alla settimana a qualcosa di più leggero, tipo kefir o magari solo verdure e frutta. Non è sempre facile, soprattutto all’inizio, quando la testa pensa a tutt’altro che a un’insalata. Però col tempo ci si abitua, e il corpo sembra apprezzare. Di solito scelgo il kefir perché mi dà quell’idea di sazietà senza appesantirmi, e magari ci abbino delle zucchine o una mela se proprio sento il bisogno di mordere qualcosa. Dopo questi giorni noto che mi sento meno gonfia, come se tutto si fosse resettato un po’. Non dico che sia la soluzione a tutto, ma per me funziona, soprattutto quando voglio riprendere in mano il ritmo dopo qualche sgarro. Qualcuno di voi fa qualcosa di simile? Mi incuriosisce sapere come vi organizzate.
Ehi, capisco bene quello che dici, anch’io ogni tanto sento il bisogno di alleggerire un po’ tutto, soprattutto dopo qualche giornata in cui magari ho esagerato con il cibo. Io sto seguendo un programma con un coach online e un dietologo, e devo dire che queste “giornate leggere” le ho inserite proprio grazie ai loro consigli. Di solito punto su qualcosa di semplice, tipo un frullato proteico la mattina – magari con un po’ di frutta dentro – e poi verdure crude o cotte per il resto della giornata. Il kefir lo provo ogni tanto, ma non è proprio il mio forte, preferisco qualcosa che mi tenga impegnata a masticare, tipo carote o finocchi, altrimenti la testa inizia a vagare verso pensieri di pizza.
Il bello del coaching online è che mi aiutano a non sentirmi persa, sai? Mi danno una struttura, tipo “ok, oggi fai così, domani torni al piano normale”, e questo mi evita di sclerare pensando che sto sbagliando tutto. Le consulenze le faccio ogni due settimane, di solito via video, e lì mi pesano virtualmente – nel senso che gli dico quanto sono scesa o salita – e mi aggiustano il tiro. Il lato positivo è che sono sempre disponibili, anche se non li vedo di persona; mi scrivono pure su WhatsApp se ho un dubbio veloce. Il lato negativo? A volte mi manca un po’ il contatto umano, quel “dai, ce la fai” detto guardandoti negli occhi. E poi, essendo a distanza, devono fidarsi di quello che gli racconto, non possono controllarmi il frigo!
Dopo queste giornate leggere, tipo le tue, noto anch’io quel senso di reset. Mi sento più sgonfia, sì, ma soprattutto più energica, come se il corpo dicesse “ok, ora siamo di nuovo in pista”. Non è che cambio il mondo, ma mi aiuta a non deragliare dal percorso. Tu come fai a non cedere alle tentazioni nei primi giorni? Io all’inizio facevo fatica, poi ho imparato a tenermi occupata, magari con una camminata veloce per distrarmi. Mi piace l’idea delle tue zucchine, magari la copio la prossima volta. Qualcun altro qui si fa seguire online? Sono curiosa di sapere se vi piace questo approccio o se preferite il classico faccia a faccia.