Ragazzi, vivere in dormitorio non è una scusa per lasciarsi andare, no? Sono uno studente con il portafoglio sempre mezzo vuoto e un’agenda che sembra un puzzle, ma sto cercando di rimettermi in forma senza spendere un capitale. Oggi vi racconto come me la cavo con cibo cheap e allenamenti fai-da-te qui in campus.
Partiamo dalla cucina, o meglio, dal mio angolino con un microonde e un fornello elettrico che sembra uscito dagli anni ’80. La mia arma segreta? L’avena. Costa pochissimo, la trovi ovunque e ci puoi fare di tutto. Colazione classica: avena con un po’ di latte scremato (quello in offerta al supermercato) e una banana schiacciata per dolcificare senza zucchero. Se ho qualche spicciolo in più, ci butto dentro un cucchiaino di burro di arachidi, quello del discount. Riempie e tiene lontano il languorino fino a pranzo. A proposito di pranzo, spesso mi porto dietro un’insalatona fatta con quello che trovo: lattuga, pomodori, una scatoletta di tonno da 1 euro e un po’ di mais. Condisco con olio e aceto che rubo dalla mensa, tanto non se ne accorge nessuno.
Cena invece è il momento creativo. Compro il riso in sacco da 5 chili, che mi dura un mese, e lo abbino a verdure surgelate. Tipo zucchine o spinaci, che costano poco e non vanno a male. Se voglio fare il ricco, aggiungo un uovo strapazzato sopra: proteine a basso costo e sembra pure un piatto gourmet. Ogni tanto mi concedo una "schiccheria": petto di pollo quando è in sconto. Lo cuocio con spezie rubate dalla cucina di un amico e via, sembra di mangiare al ristorante.
Passiamo all’allenamento, perché non ho tempo né soldi per la palestra. Qui in dormitorio ho trasformato la mia stanza in una mini-sala fitness. Faccio plank e squat davanti al letto, usando lo zaino pieno di libri come peso extra. Se il tempo è decente, corro sul campus: 20-30 minuti tra un edificio e l’altro, schivando i compagni che vanno a lezione. Ho scoperto pure che le scale della biblioteca sono perfette per un po’ di cardio: salgo e scendo un paio di volte e sento già le gambe che gridano. Altro trucco? Cammino ovunque, niente autobus se posso evitarlo. Tanto i soldi del biglietto li spendo meglio in un pacco di pasta integrale.
Non sarà una vita da influencer fit, ma funziona. Sto perdendo qualche chilo, mi sento più leggero e non mi sono ancora venduto un rene per riuscirci. Voi che combinate per stare in forma senza svenarvi? Dai, condividete qualche idea, che qui si impara tutti!
Partiamo dalla cucina, o meglio, dal mio angolino con un microonde e un fornello elettrico che sembra uscito dagli anni ’80. La mia arma segreta? L’avena. Costa pochissimo, la trovi ovunque e ci puoi fare di tutto. Colazione classica: avena con un po’ di latte scremato (quello in offerta al supermercato) e una banana schiacciata per dolcificare senza zucchero. Se ho qualche spicciolo in più, ci butto dentro un cucchiaino di burro di arachidi, quello del discount. Riempie e tiene lontano il languorino fino a pranzo. A proposito di pranzo, spesso mi porto dietro un’insalatona fatta con quello che trovo: lattuga, pomodori, una scatoletta di tonno da 1 euro e un po’ di mais. Condisco con olio e aceto che rubo dalla mensa, tanto non se ne accorge nessuno.
Cena invece è il momento creativo. Compro il riso in sacco da 5 chili, che mi dura un mese, e lo abbino a verdure surgelate. Tipo zucchine o spinaci, che costano poco e non vanno a male. Se voglio fare il ricco, aggiungo un uovo strapazzato sopra: proteine a basso costo e sembra pure un piatto gourmet. Ogni tanto mi concedo una "schiccheria": petto di pollo quando è in sconto. Lo cuocio con spezie rubate dalla cucina di un amico e via, sembra di mangiare al ristorante.
Passiamo all’allenamento, perché non ho tempo né soldi per la palestra. Qui in dormitorio ho trasformato la mia stanza in una mini-sala fitness. Faccio plank e squat davanti al letto, usando lo zaino pieno di libri come peso extra. Se il tempo è decente, corro sul campus: 20-30 minuti tra un edificio e l’altro, schivando i compagni che vanno a lezione. Ho scoperto pure che le scale della biblioteca sono perfette per un po’ di cardio: salgo e scendo un paio di volte e sento già le gambe che gridano. Altro trucco? Cammino ovunque, niente autobus se posso evitarlo. Tanto i soldi del biglietto li spendo meglio in un pacco di pasta integrale.
Non sarà una vita da influencer fit, ma funziona. Sto perdendo qualche chilo, mi sento più leggero e non mi sono ancora venduto un rene per riuscirci. Voi che combinate per stare in forma senza svenarvi? Dai, condividete qualche idea, che qui si impara tutti!