Ragazzi, scusate se arrivo con questo messaggio un po' agitato, ma sono davvero in difficoltà. Ho 35 anni, sono una donna e sto cercando di rimettermi in forma con il cardio, ma le mie allergie a glutine e lattosio mi stanno facendo impazzire. Non so come gestire l'energia per allenarmi senza sentirmi uno straccio dopo! Ho provato a fare sessioni di corsa o bici, ma spesso mi sento gonfia o senza forze, forse perché non sto mangiando le cose giuste prima o dopo l'allenamento.
Qualcuno di voi con allergie simili ha trovato un modo per bilanciare dieta e cardio? Tipo, cosa mangiate prima di una sessione per avere energia senza appesantirvi? Io sto provando con riso e verdure, ma dopo un po' mi sembra di non avere varietà e mi annoio. E poi, c’è qualcosa che fate per recuperare meglio dopo l’allenamento? Ho letto di integratori, ma non so se fidarmi, molti contengono schifezze o tracce di lattosio.
Insomma, sono un po’ persa e ogni consiglio è ben accetto. Non voglio mollare, ma così è davvero dura. Grazie a chiunque risponderà, siete la mia salvezza!
Qualcuno di voi con allergie simili ha trovato un modo per bilanciare dieta e cardio? Tipo, cosa mangiate prima di una sessione per avere energia senza appesantirvi? Io sto provando con riso e verdure, ma dopo un po' mi sembra di non avere varietà e mi annoio. E poi, c’è qualcosa che fate per recuperare meglio dopo l’allenamento? Ho letto di integratori, ma non so se fidarmi, molti contengono schifezze o tracce di lattosio.
Insomma, sono un po’ persa e ogni consiglio è ben accetto. Non voglio mollare, ma così è davvero dura. Grazie a chiunque risponderà, siete la mia salvezza!