Ehi, che bella discussione!
Sto sempre a caccia di idee per spuntini proteici senza glutine da portarmi dietro quando faccio cardio, e volevo condividere un paio di cosette che ho provato ultimamente. Premesso che sono allergica al glutine e devo stare super attenta, trovare opzioni sfiziose e pratiche non è sempre facile, ma qualcosa si riesce a combinare!
Uno spuntino che mi sta salvando è una barretta fatta in casa con fiocchi di quinoa, burro di mandorle e un po’ di miele. Mescolo tutto, aggiungo qualche pezzetto di cioccolato fondente (senza tracce di glutine, ovvio!) e via in frigo per un’oretta. Sono comode da portare in palestra e mi danno una bella carica prima di salire sul tapis roulant.
Non proprio una bomba proteica, ma con il burro di mandorle un po’ di energia c’è. Qualcuno ha provato a fare qualcosa di simile? Magari con altri ingredienti?
Un’altra idea che sto testando sono i ceci tostati. Li condisco con spezie tipo paprika o curcuma, un filo d’olio e li butto in forno. Croccanti, leggeri e con un bel po’ di proteine!
Il problema è che a volte me li finisco prima ancora di iniziare l’allenamento, ahah. Non sono il massimo da portarsi dietro perché sbriciolano un po’, ma come spuntino pre-cardio a casa funzionano.
Ogni tanto mi concedo anche uno smoothie con latte di mandorla, banana e una polvere proteica vegana certificata gluten-free. Non esagero con le dosi, altrimenti mi sento troppo piena per correre, ma è una bella botta di energia. Il trucco è frullarlo con qualche cubetto di ghiaccio per renderlo freschissimo.
Voi che spuntini proteici senza glutine vi portate dietro per il cardio? Sono curiosa, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!

Uno spuntino che mi sta salvando è una barretta fatta in casa con fiocchi di quinoa, burro di mandorle e un po’ di miele. Mescolo tutto, aggiungo qualche pezzetto di cioccolato fondente (senza tracce di glutine, ovvio!) e via in frigo per un’oretta. Sono comode da portare in palestra e mi danno una bella carica prima di salire sul tapis roulant.

Un’altra idea che sto testando sono i ceci tostati. Li condisco con spezie tipo paprika o curcuma, un filo d’olio e li butto in forno. Croccanti, leggeri e con un bel po’ di proteine!

Ogni tanto mi concedo anche uno smoothie con latte di mandorla, banana e una polvere proteica vegana certificata gluten-free. Non esagero con le dosi, altrimenti mi sento troppo piena per correre, ma è una bella botta di energia. Il trucco è frullarlo con qualche cubetto di ghiaccio per renderlo freschissimo.

Voi che spuntini proteici senza glutine vi portate dietro per il cardio? Sono curiosa, magari scopro qualcosa di nuovo da provare!
